All Episodes

May 23, 2025 3 mins
Concilio di Nicea, il bivio che plasmò il Cristianesimo cancellando alcune fonti sulla "vera vita" di Gesù

Nel 325 d.C., un evento di portata storica scosse le fondamenta del cristianesimo nascente: l'imperatore romano Costantino I convocò il Concilio di Nicea. Un'assemblea di vescovi da tutto l'Impero si riunì con un obiettivo primario: unificare una Chiesa lacerata da dispute teologiche che minacciavano la stabilità dell'Impero stesso.

Costantino, pur non essendo ancora battezzato, aveva compreso l'importanza politica di un cristianesimo unito. Dopo aver legalizzato il culto cristiano con l'Editto di Milano nel 313 d.C., si trovò di fronte a una Chiesa divisa da feroci dibattiti dottrinali, in particolare sulla natura di Gesù Cristo. La principale contesa era tra:
  • Arianesimo: Sostenuto dal presbitero Ario di Alessandria, questa dottrina affermava che Gesù Cristo, pur essendo divino, era stato creato da Dio Padre e quindi non era eterno né della stessa sostanza del Padre. Era, in sostanza, subordinato a Dio.
  • Trinitarismo: Sostenuto da Atanasio di Alessandria e dalla maggior parte dei vescovi, questa visione affermava che Gesù era co-eterno e della stessa sostanza del Padre (omosousios), parte integrante della Trinità divina.
La figura di Gesù, al di là delle dispute teologiche e delle decisioni conciliari, rimane quella di un rivoluzionario spirituale nato a Betlemme e morto crocifisso a Gerusalemme. La sua condanna e la sua esecuzione sono spesso interpretate come il prezzo pagato per la sua opposizione al potere dispotico dei leader religiosi e militari del suo tempoper la sua predicazione di un regno non terreno basato sull'amore, la giustizia e il rovesciamento delle gerarchie sociali. I vangeli apocrifi, pur con le loro diversità e peculiarità, avrebbero potuto offrire ulteriori tasselli per ricostruire un quadro più completo e sfaccettato di questa figura storica e del suo impatto.Il Concilio di Nicea fu un momento decisivo che plasmò il cristianesimo per come lo conosciamo, ma solleva anche domande affascinanti su ciò che avremmo potuto sapere in più sulla vita di Gesù se tutte le fonti, anche quelle "non canoniche", fossero state preservate e studiate con la stessa attenzione.

Da RebusTV.com: https://www.rebustv.com/2025/05/concilio-di-nicea-il-bivio-che-plasmo.html
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

On Purpose with Jay Shetty

On Purpose with Jay Shetty

I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Special Summer Offer: Exclusively on Apple Podcasts, try our Dateline Premium subscription completely free for one month! With Dateline Premium, you get every episode ad-free plus exclusive bonus content.

24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.