Research Corner - Road to 2030 - UniBo

Research Corner - Road to 2030 - UniBo

Angolo podcast dove la ricerca dell’Università di Bologna si mette al microfono per parlare dei grandi temi di attualità, raccontare l’innovazione e l’impegno dell’Alma Mater nel rispondere alle sfide della contemporaneità. “Road to 2030” è la rassegna sulla sostenibilità e sulle risposte che la ricerca può dare per affrontare le sfide della nostra società. Seguendo il filo conduttore delle 5P: People, Partnership, Peace, Prosperity e Planet esploreremo gli ambiti cu sui è importante intervenire per un futuro più sostenibile.

Episodes

June 23, 2021 16 mins
Il riscaldamento globale è un meccanismo inarrestabile. I governi di molti Paesi del mondo si stanno impegnando per ridurre le emissioni di gas serra in atmosfera proprio con l’obiettivo di contrastare la progressione dei cambiamenti climatici. Lo scioglimento dei ghiacci è uno degli effetti più eclatanti dell’innalzamento delle temperature.
Con Marco Bittelli del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari andiamo in Anta...
Mark as Played
I trasporti hanno un importante impatto sull’ambiente. In questo senso l’Europa sta mettendo in atto politiche volte ad azzerare le emissioni di anidride carbonica entro il 2050. La soluzione proposta dai veicoli elettrici non è l’unica possibile. Oltre all’elettrificazione, la ricerca in ambito automotive sta puntando su alternative affidate all’intelligenza artificiale per la gestione del traffico e su tecnologie ibride che sfrut...
Mark as Played
La produzione del cibo è un lungo viaggio all’interno di una filiera che parte dal campo e arriva sulle nostre tavole. Come qualsiasi altra attività umana, anche la produzione del cibo ha dei costi energetici che si ripercuotono sull’ambiente. I fertilizzanti che usiamo per le coltivazioni, il mangime con cui alimentiamo il bestiame, l’acqua che utilizziamo per le colture, i materiali per il packaging e i trasporti per distribuire ...
Mark as Played
In alcuni luoghi della Terra le condizioni ambientali sono estreme. Estreme certamente per gli esseri umani ed eccezionali per alcuni organismi che, per sopravvivere, hanno bisogno di sviluppare meccanismi di adattamento straordinari. Si pensa che in questi ambienti si possano trovare le condizioni dell’origine della vita sulla Terra: temperature e pressioni altissime, livelli di salinità estremi e radiazioni molto forti.

In questa ...
Mark as Played
Il tema di questa puntata è molto estivo. Parliamo di spiagge, più precisamente di coste, e scopriamo come stanno quelle italiane, come vengono monitorate e quali sono le previsioni per il futuro.

Lo facciamo insieme a Renata Archetti, professoressa associata al Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali.
Poi facciamo salire la nostra immaginazione a bordo di un drone per scoprire come questa tecnologia p...
Mark as Played
Molti conosceranno ormai a memoria il suo nome: SarsCov2, il virus responsabile della pandemia che abbiamo vissuto in questi mesi, ci ha davvero presi alla sprovvista. Ci ha certamente sorpresi, ma ci ha anche resi molto più consapevoli delle azioni che è necessario intraprendere per guardare al futuro in maniera positiva e proattiva. Lo scenario che si apre è certamente molto complesso, e a guidarci in questa puntata, in cui si pa...
Mark as Played
September 8, 2021 14 mins
La pandemia di Covid-19 ha reso necessaria e urgente una profonda revisione delle pratiche esistenti quando si parla di salute di tutti gli esseri viventi e dell’ambiente.
È diventato cruciale affrontare la sfida che la complessità del mondo in cui viviamo ci sta proponendo.
In questa puntata continuiamo a parlare dell’approccio One Health, la strategia della Salute Unica, che vede l’Università di Bologna impegnata in prima linea, e ...
Mark as Played
September 15, 2021 15 mins
Il linguaggio descrive la nostra realtà e contribuisce anche a crearla. Per questo motivo è molto importante prestare attenzione alle parole che decidiamo di usare.
A cosa dobbiamo stare attenti per costruire un linguaggio inclusivo?
Lo abbiamo chiesto a Rita Monticelli, Professoressa ordinaria al Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, che sottolinea la necessità di costruire un linguaggio che include, un linguaggio ...
Mark as Played
September 22, 2021 15 mins
In questa puntata parliamo di plastica, un argomento trasversale a diversi obiettivi dell’Agenda 2030. La plastica è parte integrante della nostra vita quotidiana. La troviamo ovunque, spesso anche in ambienti vulnerabili come gli oceani. Per questo motivo è diventato importante e urgente trovare soluzioni alternative – laddove sia possibile - definire i processi di smaltimento più efficienti e progettare i prodotti in modo sosteni...
Mark as Played
October 6, 2021 16 mins
Una delle grandissime sfide da affrontare nei prossimi anni è quella legata al fabbisogno alimentare di una popolazione mondiale in continua crescita.
Sarà possibile mantenere l’attuale modello alimentare? Potremo continuare a basare l’apporto proteico della nostra dieta su prodotti di origine animale? E se non fosse così, quali sono le alternative?
Scopriamolo in questa puntata insieme a Massimiliano Petracci e Maria Luisa Dindo, pr...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.