Saussure e grida

Saussure e grida

Saussure e grida è un podcast semiserio sulla scienza della lingua. Qui scoprirete che la linguistica non è solo l'arte di imparare una nuova lingua, ma molto di più. Insieme vedremo come la lingua influenza la nostra vita quotidiana, perché abbiamo una lingua, come pensiamo tramite la lingua, come con la lingua modifichiamo il mondo e noi stessi, e molto altro ancora. In ogni episodio, che uscirà a cadenza mensile intorno alla metà di ogni mese, affronteremo curiosità e aneddoti sul mondo del linguaggio umano e la sua magia. Quindi, se vuoi scoprire il fascino della linguistica, unisciti a Saussure e grida in questo viaggio divertente e sorprendente!

Episodes

April 16, 2025 25 mins
In questa puntata esploriamo il concetto di grammatica universale, partendo dalla celebre formulazione di Noam Chomsky negli anni ’50, per poi intraprendere una panoramica storica che ne rivela radici ben più antiche.
L’idea centrale è che esista una struttura innata e universale nella mente umana che rende possibile l’acquisizione del linguaggio, nonostante le evidenti differenze tra le lingue del mondo. Un concetto spesso attribui...
  • Mark as Played
    In questa puntata esploriamo il ruolo dei gesti nella comunicazione umana, approfondendo il campo dei gesture studies. Studi scientifici hanno infatti dimostrato che gesti e linguaggio verbale sono strettamente collegati, rappresentando due espressioni dello stesso processo cognitivo. Questo ha portato alcuni ricercatori a ipotizzare un’origine gestuale del linguaggio, suggerendo che la facoltà del linguaggio possa essersi evoluta ...
  • Mark as Played
    La musica e il linguaggio sono due elementi fondamentali dell’esperienza umana, ma quanto hanno davvero in comune?
    In questa puntata esploriamo il rapporto tra percezione linguistica e musicale, concentrandoci sugli aspetti fonetici e sulle strutture cognitive che li governano. Attraverso esperimenti e studi neuroscientifici, vediamo insieme come il cervello umano processa il suono, distinguendo (o confondendo) la musica dal lingua...
  • Mark as Played
    In questo episodio esploriamo il complesso tema dell'hate speech: ne delimiteremo il concetto, vedremo come questo si manifesta e approfondiremo le sue forme implicite, spesso difficili da riconoscere. A offrirci questa riflessione è Mattia Retta, dottorando in linguistica presso l'Università di Helsinki, che condividerà i punti più importanti e interessanti delle sue ricerche accademiche e la sua conoscenza approfondita della mate...
    Mark as Played
    December 16, 2024 28 mins
    In questa puntata diamo uno sguardo a diversi esperimenti condotti per insegnare ai primati forme di linguaggio umano.
    Dalla lingua dei segni ai simboli grafici, esploriamo i casi più famosi e controversi, analizzando successi e limiti che hanno acceso un vivace dibattito scientifico e culturale: è davvero possibile che le scimmie apprendano la facoltà del linguaggio?
    Attraverso storie affascinanti e questioni aperte, cerchiamo di ca...
  • Mark as Played
    November 16, 2024 31 mins
    In questa puntata, esploriamo come le metafore non siano solo un elemento della lingua letteraria, ma abbiano un ruolo fondamentale nella nostra comprensione del mondo. A partire dal libro Metaphors We Live By di G. Lakoff e M. Johnson, analizziamo il potere delle metafore e come la linguistica cognitiva consideri il linguaggio parte dei processi mentali e corporei. Grazie agli esempi di metafore quotidiane, gli autori mostrano com...
    Mark as Played
    October 16, 2024 27 mins
    Nella puntata di oggi esploriamo la balbuzie dal punto di vista linguistico, andando oltre la definizione comune di 'disturbo della pronuncia', per capire se riguarda solo la difficoltà di pronunciare suoni o se nasconde qualcosa di più complesso.
    Analizzeremo cause, manifestazioni e impatto emotivo, riflettendo su come le ricerche attuali stiano rivelando aspetti nuovi e sorprendenti, anche nelle lingue dei segni, e sulle condizion...
  • Mark as Played
    In questa puntata parliamo di astrolinguistica, anche nota come esolinguistica o xenolinguistica, ovvero la branca della linguistica dedicata allo studio di lingue ipotetiche non umane, o esolingue, cioè lingue che potrebbero essere parlate dagli alieni.
    Vediamo alcune delle modalità possibili di comunicazione aliena, e esploriamo la struttura delle lingue umane, chiedendoci cosa potrebbe essere universale nelle lingue in generale e...
  • Mark as Played
    In questo episodio, esploriamo la diversità etnolinguistica nei paesi dell'ex Unione Sovietica, con un focus particolare sulla Federazione Russa. La Russia è un mosaico di gruppi etnolinguistici, e nel corso della sua storia ha gestito questa diversità in modi differenti, influenzati dalle contingenze storiche e dai periodi specifici. In questa intervista, Gianluca Pardelli, fotogiornalista e fondatore di Soviet Tours, ci offre una...
    Mark as Played
    Esploriamo il mondo dei criptoletti, ovvero lingue segrete create per nascondere informazioni e rafforzare legami sociali, conosciute anche come argot, antilingue, lingue furbesche, slang o gerghi. In questa puntata viaggiamo attraverso diversi paesi scoprendo come e perché queste lingue si sviluppano e vediamo le loro caratteristiche comuni, evidenziando la creatività dei parlanti e riflettendo sul loro ruolo come strumenti di ide...
    Mark as Played
    In questo episodio esploriamo il processo complesso e multifattoriale della scomparsa di una lingua, che avviene sempre in un contesto di contatto linguistico, osservando le cause principali che nella storia hanno portato alle estinzioni linguistiche, come la diglossia e le politiche repressive.
    Cercheremo insieme anche di capire come possiamo preservare la diversità linguistica, sottolineando come l'inclusività e la cooperazione tr...
  • Mark as Played
    In questa puntata vediamo il processo di apprendimento linguistico e le teorie che lo circondano. Parliamo di interlingua, un concetto chiave nello studio dell'acquisizione, e di emisferi cerebrali e di come poter utilizzare tutto il nostro cervello per imparare una lingua, anche grazie alla ludolinguistica, una disciplina che si occupa di utilizzare giochi e attività ludiche per facilitare l'apprendimento linguistico.

    Grafiche: Gia...
  • Mark as Played
    Questo episodio esplora l'ipotesi di Sapir-Whorf e la relatività linguistica, concentrandosi sul modo in cui le lingue possono influenzare la nostra percezione e comprensione del mondo. Oggi parliamo della storia del legame tra lingua e pensiero, esaminando come la struttura linguistica possa plasmare la nostra cognizione e la nostra relazione con la realtà circostante, e vediamo sopratutto cosa ci dicono i dati sperimentali.

    Grafic...
  • Mark as Played
    March 16, 2024 24 mins
    Questo episodio esplora le lingue in modalità visivo-gestuale, smontando alcune credenze diffuse che potrebbero portarci a fraintendere la vera natura delle lingue segnate. Durante la puntata, esamineremo da vicino alcune caratteristiche generali e alcune peculiari della LIS, la lingua dei segni italiana, al fine di evidenziare che le lingue dei segni hanno strutture proprie, completamente diverse dalle lingue parlate. È fondamenta...
  • Mark as Played
    February 16, 2024 23 mins
    Qui esploriamo il generativismo, la teoria sviluppata da Noam Chomsky negli anni '50 che ha rivoluzionato la nostra comprensione del linguaggio. Affronteremo insieme questioni come la natura innata della lingua, affrontando la smentita del comportamentismo linguistico e introducendo concetti come "grammatica universale" e "competenza". Attraverso aneddoti e spiegazioni, esploriamo la storia, l'evoluzione e le critiche del generativ...
    Mark as Played
    Oggi ci immergiamo nel vibrante mondo delle parolacce, esplorando il loro impatto sulla società e la mente umana. Dalla loro origine evolutiva al loro ruolo nella nostra psicofisicità vediamo come le parolacce siano molto più di semplici espressioni volgari.

    Grafiche: Gianluca La Bruna
    La sigla è stata prodotta da White Hot e fornita da https://freebeats.io


    FONTI:
    • Indian Pe...
    Mark as Played
    Formalismo e funzionalismo, pensiero ed esternalizzazione, lingua e comunicazione. Che casino! Oggi proviamo a vedere che serve un po’ di ordine se vogliamo quantomeno isolare i concetti. E nonostante lingua e comunicazione a volte siano usate come sinonimi, non sono assolutamente la stessa cosa.

    Grafiche: Gianluca La Bruna

    La sigla è stata prodotta da White Hot e fornita da https://freebeats.io

    FONTI:
    • Baron-Cohen, S. (1999). The e...
    Mark as Played
    Per imporre una lingua, e conseguentemente una cultura, una politica, etc. non serve necessariamente bandire le lingue preesistenti, si può giocare su quello che definiamo qui 'imperialismo linguistico', con piccoli ostacoli e scelte che indeboliscono la lingua autoctona in favore della lingua colonizzatrice.
    In questa puntata vediamo la situazione dell'arabo di Palestina, come è stata in passato, come è adesso, e come si pensa sar...
  • Mark as Played
    Come si costruiscono delle lingue artificiali (conlangs) a fini artistici? In questo episodio vediamo alcune scelte molto diverse da loro, parlando di autori che hanno creato degli interi mondi linguistici al puro scopo di affascinare e intrattenere i fruitori dei prodotti artistici di cui queste lingue fanno parte.

    La sigla è stata prodotta da White Hot e fornita da https://freebeats.io

    Grafiche: Gianluca La Bruna

    FONTI:


    • Adams, M....
    Mark as Played
    September 16, 2023 15 mins
    Questo episodio descrive i campi di azione della linguistica forense, una particolare branca della linguistica applicata. Vediamo la differenza tra grafologia e linguistica forensi, i suoi campi di azione e qualche storia che ci ha fatto capire come la linguistica potesse essere uno strumento particolarmente adatto per le indagini.

    La sigla è stata prodotta da White Hot e fornita da https://freebeats.io

    Grafiche: Gianluca La Bruna

    FON...
    Mark as Played

    Popular Podcasts

      If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

      Dateline NBC

      Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

      On Purpose with Jay Shetty

      I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

      The Bobby Bones Show

      Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

      The Clay Travis and Buck Sexton Show

      The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    Advertise With Us
    Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

    Connect

    © 2025 iHeartMedia, Inc.