Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza

Secsolution, scenari, tecnologia e formazione sulla sicurezza

Secsolution è tecnologia e formazione sulla sicurezza. Secsolution.com è il portale d'informazione di riferimento b2b per i professionisti della security in Italia. Secsolution.com si è consolidata come piattaforma autorevole di aggiornamento in materia di sicurezza fisica ed elettronica. Studiato per essere massimamente usabile, Secsolution.com è un portale dalla navigazione intuitiva e che contiene un motore di ricerca interno selezionabile per tecnologia, brand e parole chiave. L'ampia gamma di sezioni tematiche, abbinata ad un vasto parco multimediale con audio, video, interviste e trailer di eventi, copre tutte le tematiche di interesse per gli operatori: da quelle strettamente tecnologiche a quelle normative, da quelle economico-fiscali alla formazione professionale, fino alle curiosità.

Episodes

July 24, 2023 1 min
Formare all’integrazione del prodotto all’interno di una visione complessiva: sta qui il futuro della formazione in ambito sicurezza. Ed è anche l’unica strada per lo sviluppo delle smart city. Un concetto espresso egregiamente dall’ing. Alessandro Bove, Presidente Fondazione Ingegneri di Padova, intervistato da secsolution durante il roadshow “La sicurezza del Made in Italy”, organizzato da Assosicurezza, in collaborazione con rea...
Mark as Played
Si è focalizzato sulle tecnologie di sensoristica e alimentazione e le relative norme, nei sistemi di sicurezza antintrusione e antincendio, Fabio Fabbris, Responsabile area Ricerca e Sviluppo di Vimo Elettronica, nel suo intervento al roadshow “La sicurezza del Made in Italy”, organizzato da Assosicurezza, in collaborazione con alcune realtà italiane leader del settore.
Il focus è stato sui requisiti normativi dei contatti magnetic...
Mark as Played
Con il contributo di Filippo Gambino, CEO di Ermes Elettronica, il roadshow “La sicurezza del Made in Italy” ha affrontato il tema dei sistemi audio bidirezionali previsti dalla normativa per gli spazi calmi, come ha spiegato il CEO a secsolution.
Durante i seminari del tour di formazione tecnologica e normativa organizzato da Assosicurezza, in collaborazione con alcune realtà italiane leader del settore, Gambino ha illustrato una v...
Mark as Played
Formare, informare, accrescere la consapevolezza del ruolo – fondamentale – dell’integrazione, anche nella protezione perimetrale. Con questo spirito Andrea Cuttica, Business Development Manager di CIAS Elettronica, ha preso parte al roadshow “La sicurezza del Made in Italy”, organizzato da Assosicurezza, con il patrocinio di A.I.PRO.S, AIPS e Assistal e in collaborazione con alcune realtà italiane leader nel settore.
La collaboraz...
Mark as Played
Far scendere in campo alcune eccellenze della sicurezza Made in Italy per fornire strumenti e conoscenze, tra sviluppi tecnologici ed evoluzione normativa, per una corretta progettazione, realizzazione e utilizzo dei sistemi di sicurezza: è l’obiettivo condiviso da Mirco Cantelè, Brand Sales Manager di Rise, partner del roadshow organizzato da Assosicurezza, in collaborazione con alcune realtà italiane leader del settore.
Mirco Cant...
Mark as Played
Il mercato della sicurezza richiede all’installatore formazione continua. Non solo perché si ha a che fare con tecnologie in continua evoluzione, ma anche perché l’installatore ha come riferimento un mondo normativo assai complesso. Così si esprime Roberto Dalla Torre, esperto di norme che si occupa, in qualità di coordinatore e docente, dell’erogazione dei corsi propedeutici alla certificazione secondo la norma CEI 79-3 e EN 16763...
Mark as Played
Percorsi di formazione specialistica, anche nei segmenti specifici della sicurezza, e un passo avanti verso la reale integrazione tra applicazioni: è l’orizzonte che Vincenzo Macrì, Consigliere dell’Ordine dei Periti Industriali di Torino, immagina per il progettista del futuro.
Intervenuto alla tappa d’esordio del roadshow “La sicurezza del Made in Italy” (organizzato da Assosicurezza) e intervistato da secsolution, Macrì ha sottol...
Mark as Played
Arginare il potere che le multinazionali hanno acquisito nel mercato della sicurezza, anche nel segmento residenziale e della domotica, proponendo ai clienti soluzioni made in Italy a regola d’arte, complete e integrate, sotto il profilo sia dell’hardware sia del software: nelle parole di Franco Dischi, Segretario Generale di Assosicurezza, il messaggio chiave del tour “La sicurezza del Made in Italy”, rivolto a progettisti, instal...
Mark as Played
Piena convergenza nel segno della diffusione della cultura del “saper fare” coniugata con la conoscenza delle norme: su questa base si fonda la partnership, rinnovata per l’edizione 2023, tra Confartigianato Imprese e secsolutionforum, che della formazione in campo normativo per installatori e impiantisti ha fatto un pilastro dei propri programmi congressuali.
Flavio Romanello, Presidente Nazionale Confartigianato Impiantisti Elettr...
Mark as Played
Un supporto concreto alle piccole e medio imprese della sicurezza, che hanno la necessità di sapere quali siano gli strumenti a disposizione delle aziende (dai contratti di lavoro alternativi a quelli più tradizionali, alle modalità di accesso ai finanziamenti a fondo perduto e al PNRR) e come usarli per poter efficientare i costi in maniera profittevole: con questo obiettivo Conflavoro PMI ha aderito a secsolutionforum, come spieg...
Mark as Played
Paolo Gambuzzi, Presidente di AIPS, Associazione Installatori Professionali di Sicurezza, sottolinea l’importante ruolo svolto da secsolutionforum nella formazione costante e nella conoscenza delle ultime tecnologie disponibili sul mercato.
Due aspetti entrambi determinanti – osserva Gambuzzi – per gli installatori e i manutentori che intendano “distinguersi e sentirsi protagonisti di un mercato in forte espansione e cambiamento”.
L...
Mark as Played
Sviluppare e promuovere la cultura della gestione dei rischi è la mission dell’ANRA, Associazione nazionale Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali, che ha patrocinato secsolutionforum 2023.
Un’iniziativa che ANRA è lieta di supportare – osserva Marco Terzago, membro del Consiglio Direttivo e Presidente del Comitato Formazione – perché i professionisti associati, seguendo l’evento, “potranno acquisire competenze applicab...
Mark as Played
Il tema della prevenzione e gestione dei rischi nelle organizzazioni grandi e medie è caratterizzato da un approccio integrato che gli eventi degli ultimi anni hanno ulteriormente rafforzato, archiviando l’approccio di tipo settoriale.
Francesco Santi, Presidente di AIAS, Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza, mette in evidenza la stretta correlazione tra i diversi ambiti di cui si occupano gli associati, sia professionisti e ...
Mark as Played
I membri di ANFoV, Associazione per la convergenza dei servizi di comunicazione, sono soprattutto operatori di rete, public utility, internet provider, operatori della tv digitale, fornitori di contenuti digitali innovativi e in generale tutte le aziende interessate ad approfondire le conoscenze e il mercato dell’innovazione digitale e aziende che operano nel settore della convergenza dei servizi di telecomunicazione avanzata.
Anton...
Mark as Played
A secsolutionforum soluzioni di sicurezza innovative che guardano al futuro (e al budget).

Nelle realtà impegnate nelle infrastrutture critiche – energia, telecomunicazione, trasporti, catene alimentari, acqua potabile, smaltimento rifiuti, sanità...
"Il tema della sicurezza è fondamentale perché ad esse è affidata la continuità del sistema Paese e il mantenimento della qualità di vita dei cittadini.
Nel contempo, però, i manager che ...
Mark as Played
A secsolutionforum lo stato attuale dei prodotti, servizi e logiche della sicurezza digitale.

Le competenze sono al centro dell’attività svolta da AIPSI e saranno il cuore dell’intervento del Presidente, Marco Bozzetti, il quale a secsolutionforum illustrerà i nuovi riferimenti di ENISA, in relazione a 12 distinti ruoli professionali nell’ambito interdisciplinare della sicurezza digitale.
AIPSI, Associazione italiana professionisti d...
Mark as Played
In un mondo fortemente permeato dalla tecnologia, quale quello in cui viviamo, non sarebbe utile alle istituzioni sottrarsi al confronto con realtà che permettono di immergersi e di conoscere da vicino le tecnologie – si pensi a quelle di videosorveglianza utilizzate dalla Polizia in ambito ambientale e di sicurezza urbana – per non rimanere indietro come è accaduto e come accade sovente nelle nostre istituzioni, osserva Ivano Leo,...
Mark as Played
La cultura della sicurezza dei presidi antincendio deve abbracciare la più ampia platea possibile, perché coinvolge una molteplicità di figure, dal progettista al datore di lavoro, dall’installatore al manutentore, dal consulente della sicurezza all’asseveratore.
Da qui la scelta di patrocinare secsolutionforum, spiega Sandro Marinelli, presidente di M.A.I.A e Dirigente del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco in congedo.
L’Associazi...
Mark as Played
Diffondere la cultura della sicurezza, promuovere l’aumento delle connessioni e delle collaborazioni sono tra le priorità di ASIS International Chapter Italy per il biennio 2022-2023.
Da qui la sinergia con secsolutionforum voluta dal consiglio direttivo e dalla presidente Paola Guerra, che invita gli associati di ASIS e in generale i professionisti delle diverse associazioni di categoria a non mancare l’appuntamento con l’aggiornam...
Mark as Played
Asstel – spiega Marzia Minozzi, Responsabile per le attività di area regolamentare e normativa - rappresenta una filiera molto articolata, trainante per la digitalizzazione, l’innovazione e per le transizioni “gemelle”, digitale ed ecologica. Ed è una filiera molto attenta alla sicurezza, concetto che negli anni si è evoluto, in relazione alle reti di telecomunicazione, dall’ambito della continuità di servizio e integrità della ret...
Mark as Played

Popular Podcasts

    "McCartney: A Life in Lyrics" offers listeners the opportunity to sit in on conversations between Paul McCartney and poet Paul Muldoon dissecting the people, experiences, and art that inspired McCartney’s songwriting. These conversations were held during the past several years as the two collaborated on the best selling book, “The Lyrics: 1965 to Present.” Over two seasons and 24 episodes of “McCartney: A Life in Lyrics”, you’ll hear a combination master class, memoir, and improvised journey with one of the most beloved figures in popular music. Each episode focuses on one song from McCartney’s iconic catalog – spanning early Beatles through his solo work. Season 1 premieres on October 4th. “McCartney: A Life in Lyrics” is a co-production between iHeart Media, MPL and Pushkin Industries. Cover Portrait © 1967 Paul McCartney / Photographer: Linda McCartney

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Crime Junkie

    If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    20/20

    Unforgettable true crime mysteries, exclusive newsmaker interviews, hard-hitting investigative reports and in-depth coverage of high profile stories.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2023 iHeartMedia, Inc.