Sfide ecosostenibili

Sfide ecosostenibili

Viaggio verso la sostenibilità è un prodotto raccontipodcast.com, attraverso il quale ci proponiamo come il Diario di bordo che racconta la transizione ecosostenibile. Parliamo con Onlus e Fondazioni che con il loro operato guidano alla consapevolezza di un'attenzione all'ambiente non più rimandabile. Parliamo di aziende che, a piccoli o grandi passi, realizzano cambiamenti sostanziali nell'impiego di risorse idriche ed energetiche, nell'abbattimento delle emissioni inquinanti, nell'impatto sull’ambiente, nella salute e nella sicurezza sul lavoro, nella transizione climatica, nel rispetto dei diritti umani. Raccontare ogni conquista è fondamentale perché altri possano ricalcare le orme, realizzando cambiamenti concreti agli occhi di tutti. Molte sono le sfide con le quali la leadership aziendale dovrà misurarsi nei prossimi anni senza alcuna possibilità di rinvio. I percorsi evolutivi, necessari per dare struttura a un’organizzazione sostenibile, genereranno benefici di straordinario rilievo sia nell’immediato che nel futuro. La sostenibilità aziendale sarà un “veicolo” che consoliderà relazioni, destinate a generare benefici tra le aziende impegnate in questo percorso. Parliamo di aziende capaci di rispondere alle aspettative dei mercati, delle comunità e delle generazioni future. Imprese e start up che potranno emergere manifestando nuova competitività.

Episodes

December 7, 2023 33 mins
Possiamo tristemente dire che è il corso la terza guerra mondiale a pezzi. Le guerre in atto non sono solo quelle tra Russia e Ucraina o tra Israele e Palestina, ci sono conflitti in Congo, tra Somalia e Eritrea, tra Cina e Taiwan, in Corea, in America Latina. Con le conseguenti migrazioni e gli innumerevoli campi profughi nei quali la miseria, la fame, la disperazione vivono sovrane. Di fatto siamo davanti al naufragio dei diritti...
Mark as Played
Siamo quasi alla fine del 2023 un anno cruciale nel quale abbiamo visto eventi climatici disastrosi, lo scatenarsi di guerre brutali e un senso di disorientamento quando sentiamo parlare, in un periodo economico di grandi incertezze, di sostenibilità d’impresa e di bilanci di sostenibilità. Siamo davanti a un cambiamento epocale al quale tutti noi poniamo, anche inconsciamente, una certa resistenza. Lo faciamo tutti! Sia i comuni c...
Mark as Played
November 22, 2023 21 mins
Ci mancava il greenwashing per aumentare la confusione e disoglierci dai temi della sostenibilità che sono sempre più urgenti da affrontare. Il Greenwashing è un neologismo inventato nel 1983 dall'ambientalista Jay Gei Westerveld, che oggi è anche un problema legato alla psicologia collettiva proprio perché sfuggente e difficile da contrastare. Si tratta di un linguaggio, utilizzato dalle aziende o dalle organizzazioni per proclama...
Mark as Played
Ogni Sfida Ecosostenibie tende alla salvaguardare i vari apetti della vita. Anzitutto le persone, mettendo in primo piano la dignità umana. Salvaguare la natura, le acque e il teritorio che sono la nostra casa! In questo senso il Notiziario della Sostenibilità racconta piccole e grandi vittorie del genere unano. Aziende e Professionisti che si adoperano per aiutarci a interiorizzare le immense opportunità rappresentate dalla trasns...
Mark as Played
Territori inquinati, senza nessuno sconto, di terra, cielo e mare. Roghi che ogni anno devastano i boschi e le aree collinari. Industrie devastanti per l’ambiente per il tasso di inquinamento al punto che muoiono ogni anno migliaia di persone. Ma lo sappiamo davvero cos’è la Criminologia Ambientale? Come riconoscerla? Sottile, tortuosa, mostruosa ha bisogno di tempo per impossessarsi della vita delle persone, per manifstare la sua ...
Mark as Played
Viviamo in una società priva di valori, dove tutto è lecito purché renda denaro, dove è fin troppo facile cadere in un degrado intellettuale che genera un enorme malessere interiore. Ma le persone non si accorgono delle sottili cause che lo provocano. Perché alla società è utile, che le relazioni tra le persone siano superficiali, anche quelle con noi stessi! Tanto quanto basta per conversare solo di prodotti da acquistare, delle v...
Mark as Played
October 26, 2023 30 mins
Il notiziario della Sostenibilità rappresenta un importante approfondimento per tutti gli appassionati che vogliono conoscere le realtà che operano concretamente, giorno dopo giorno, nella realizzazione della transizione verso un modo di produrre e lavorare realmente più sostenibile per le persone e per il pianeta. Sensibilità per i temi dell'ecosostenibilità, governance, sostenibilità etica, consapevolezza dei crimini commessi con...
Mark as Played
October 19, 2023 16 mins
A noi di Sfide Ecosostenibili piace raccontare gli aspetti positivi di questa transizione verso la sostenibilità che altro non è che un nuovo modo di pensare all’economia, al mondo del lavoro, alle nuove professioni come strumenti per ridistribuire benessere, reddito e democrazia. Ma ogni nuova tecnologia deve passare dalla digitalizzazione e, non é sempre facile, interiorizzare il passaggio della dematerializzazione del prodotto. ...
Mark as Played
Si parla troppo poco di sostenibilità etica nelle aziende anche perché nel mondo del bisness spesso prevale la ricerca spasmodica del benessere economico. Ma il secondo pilastro della sostenibilità ovvero la sostenibilità etica é, come gli altri aspetti della sostenibilità, portatore di benessere e prosperità. Anzi direi che é in grado di rilanciare l'economia dell'azienda e della comunità di appartenenza. La sostenibilità etica me...
Mark as Played
Come possiamo avere il polso di come avanza la transizione verso la sostenibilità nel mondo della moda? Denim Première Vision é una delle esposizione del settore tessile e moda tra i più importante al mondo e ha alle spalle 50 anni di storia. Con oltre 12 esposizioni all'anno e una sezione dedicata al Demin ci offre un osservatorio oggettivo e super partes dal quale attingere informazioni realistiche. Oggi, in compagnia di Fabio Ad...
Mark as Played
September 28, 2023 14 mins
Come mai, quando parliamo di "cambiare abitudini", le parole restano parole e i cambiamenti veri restano nel cassetto? Eppure le opportunità ci sono e sono a disposizione proprio lì davanti ai nostri occhi. Per esempio potremmo cambiare il modo di fare la nostra spesa. Ci lamentiamo della mole di imballaggi che invadono le nostre case, le discariche e purtroppo anche le strade, i fiumi e il mare, ma scegliere di acquistare prodotti...
Mark as Played
September 21, 2023 16 mins
In una chiacchierata informale conosciamo Francesca Romano, biologa, podcaster e futura co-conduttrice di Sfide Ecosostenibili. Ci siamo conosciute in un evento dedicato al podcasting ed é nata la scintilla! Francesca é l'autice di Eco Logica un podcast che si rivolge ai "non addetti ai lvori" per capire cosa, le personi comuni, sanno di ecosostenibilità, ecosistema, biodiversità e, in caso di disinformazione, chiarire i concetti. ...
Mark as Played
September 14, 2023 38 mins
Sfide Ecosostenibili rinnova il proprio format alternando alle interviste il "Notiziario della Sostenibiltà". Con il supporto di esperti approfondiamo i temi più urgenti per capire come affrontare la transizione verso un modo di produrre, utilizzare e vivere più sostenibile.
In questo primo episodio con Paolo Rendina Avvocato, Dalia Benefatto Consulente di Sostenibilità e Elia Vettorato Geografo, capiamo in che direzione stanno anda...
Mark as Played
September 7, 2023 22 mins
Presentiamo una nuova versione del Podcast SFIDE ECOSOSTENIBILI, creata per aggiornare gli ascoltatori, con pillole dedicate a eventi specifici. Oggi in una conversazione informale parliamo dell'evento organizzato da Vaia: La foresta degli innovatori, che si terrà il 16 settembre 2023 al Passo Coe, presso Base Tuono. Una giornata dedicata alla piantumazione ma anche un'occasione per parlare di innovazione, di cambiamento climatico,...
Mark as Played
Riscaldamento globale e cambiamento climatico sono il primo tema della sostenibilità. Ci sono territori che si trasformano in tutto il mondo e nulla ci può far supporre che questo non avverrà anche in Italia. E con i territori cambierà la nostra economia, potremmo perdere le eccellenze italiane come il vino e i molti altri prodotti dell'agricoltura mediterranea. Cambiamento significa anche dis-abituarsi alla realtà che conosciamo o...
Mark as Played
La Geosofia é lo studio della conoscenza geografica vista da vari e diversi punti di vista. Letteralmente si compone di due termini: Terra e Saggezza, ma da dove viene la saggezza? Dall'esperienza millenaria delle comunità che con la terra, la natura e l'ambiente hanno vissuto e prosperato. Con Franc Arleo Geosofo, facciamo un viaggio nei racconti di persone rimaste nelle terre dette incognite, ovvero non mappate. Non si parla di p...
Mark as Played
Oggi, con Daniela Zeziola autrice del podcast "A tavola con Giulio Cesare", parliamo di alimentazione sostenibile. Per farlo partiamo da quello che ci insegna la storia, per esempio scopriamo i personaggi che nel passato hanno contribuito a portare sulle nostre tavole i cibi di cui ci nutriamo ancora oggi. Coltivazioni che, dalla domesticazione in poi, si sono evolute con il genere umano e che, per natura, rispecchiano i tre fondam...
Mark as Played
Siamo letteralmente circondati dai tessuti! Al di là dei capi di abbigliamento, nelle nostre case, negli uffici, in auto; ma come sono fatti questi tessuti? Come funziona la filiera? In questo mondo industriale fatto di guadagni milionari, tra lobby, certificazioni discutibili e sprechi di risorse ci sono storie di eccellenza e di solidarietà. Oggi ci accompagna alla scoperta di un modo mai svelato Barbara Gnutti PR nel settore mod...
Mark as Played
Le aziende virtuose non finiscono mai! In Italia la rete industriale è popolata per il 76% da Piccole Medie Imprese. Molte delle quali hanno saputo fare, scelte etiche per salvaguardare prima i collaboratori e in generale la comunità che li accoglie, poi di propria iniziativa, hanno deciso anticipando i tempi, di fare scelte verso l’ecosostenibilità. Dimostrando che il Made in Italy non è solo un brand, ma è una filosofia di vita.

h...
Mark as Played
Le energie rinnovabili sono considerate "democratiche" perché sono di tutti! E quindi c'é da chiedersi come mai fanno così fatica a prendere piede in Italia. Considerando anche che noi siamo il paese perfetto per produrle in abbondanza per il nostro fabbisogno nazionale e addirittura per venderle. Per conoscere tutte le tecnologie innovative già disponibili l’Ecofuturo Festival è un evento imperdibile. Si tratta di una manifestazio...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Crime Junkie

    If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.

    The Dan Bongino Show

    He’s a former Secret Service Agent, former NYPD officer, and New York Times best-selling author. Join Dan Bongino each weekday as he tackles the hottest political issues, debunking both liberal and Republican establishment rhetoric.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2023 iHeartMedia, Inc.