Solchi

Solchi

Chi gode della luce che penetra nelle case vuote? Quanto ci abitano i luoghi in cui nasciamo? Siamo le nostre radici o i nostri rami? L’identità è qualcosa che ci capita? Che si costruisce? Si adottaE se l’identità fosse una narrazione che diventa strutturale? SOLCHI è il podcast in cui vengono intervistati scrittrici e scrittori per approfondire temi riferiti all’identità e all’eredità dei luoghi. Voce e interviste di Giuseppe Parisi (@est_etico_) Musiche originali di Francesco Imbriaco (@imbriacofrancesco) Progetto grafico a cura di Motti Studio (@motti_studio)

Episodes

August 27, 2025 31 mins

In questa puntata di Solchi ho dialogato con la scrittrice Anna Mallamo, autrice del romanzo "Con il buio me la vedo io" pubblicato da Einaudi.

Abbiamo parlato dello Stretto, della Calabria e della necessità di confrontarsi con la luce e con il buio che i luoghi sono in grado di trasmetterci.

Cos’è che ci acceca? Il buio o la luce?


Non è un problema di luce o di buio, è un problema di sguardo e di consapevolezza di esso.

...

Mark as Played

In questa puntata di Solchi ho incontrato Diego Passoni per un dialogo aperto e sincero.

Abbiamo camminato – con le parole e con i pensieri – tra sentieri di umanità, spiritualità e ricerca personale.

Un viaggio in cui il cammino diventa non solo metafora, ma anche un percorso di decostruzione di sé: smontare, capire, ricostruire.

Mark as Played
May 28, 2025 15 mins

Cos’è il Nord?

Scopro che il più antico testo in volgare, siciliano per la precisione, in cui appare il termine inglese North è del 1358, opera del frate Simuni da Lentini che trattò la storia della conquista normanna della Sicilia.

La parola Nord che viene citata per la prima volta a Sud.

Lo stesso Sud che ha animato e anima il Nord, svuotando se stesso.

Mi sono confrontato con lo scrittore Marco Belpoliti, approfittando degli stimol...

Mark as Played

In questa puntata di SOLCHI incontriamo Chiara Gily, scrittrice napoletana che vive a Trieste e che ha appena pubblicato per Mondadori il suo nuovo romanzo, Aspettami al caffè Napoli.

Abbiamo parlato di distanze, di ritorni, del caffè come gesto quotidiano di cura e naturalmente di Maradona, presenza simbolica e affettiva che attraversa le pagine e le vite.

Una conversazione intensa, tra scrittura e identità.

Mark as Played
April 4, 2025 22 mins

In questa puntata, Greta Sclaunich ci guida attraverso la complessa storia dell’esodo giuliano dalmata, esplorando identità, senso di appartenenza e memoria.
Parliamo anche dell’italianizzazione forzata imposta dal fascismo, un processo che ha segnato profondamente le comunità locali. Un dialogo per comprendere meglio una pagina delicata della nostra storia.

Mark as Played
Nell’ultima puntata di SOLCHI, ho avuto il piacere di chiacchierare con Luca Paolazzi, direttore scientifico di Fondazione Nord Est e grande conoscitore dell’economia e dei trend sociali.
Abbiamo affrontato un tema cruciale: l’emorragia di talenti dall’Italia.
Ogni anno, sempre più giovani scelgono di trasferirsi all’estero. Ma perché? È una necessità dettata dalle opportunità mancanti in Italia o una scelta consapevole per crescere...
Mark as Played
January 27, 2025 19 mins
In questo episodio ascoltiamo Federica Manzon (Premio Campiello 2024), scrittrice e voce autorevole della narrativa italiana contemporanea, per esplorare il rapporto tra geografia e storia nella formazione delle identità. Partendo dal suo punto di vista ci immergiamo in una riflessione sulle radici culturali e territoriali, con un focus particolare sulla complessa eredità della Jugoslavia. 
Un dialogo intenso e ricco di spunti per c...
Mark as Played
January 22, 2025 27 mins
In questa puntata, ci spostiamo su un’isola del Mediterranro per ascoltare le parole di Roberto di Alicudi che ha scelto di sbarcare e vivere su un'isola. 
Attraverso un dialogo sincero, ascoltiamo le sue sfide quotidiane, la sua concezione di identità, e scopriamo quale sia il potere terapeutico dell'isola di Alicudi.
Chi siamo quando il rumore del mondo è lontano?
Mark as Played
Lavorare con persone forzate a lasciare il proprio Paese aiuta a mettere i propri problemi in prospettiva. 
È un reality check, uno schiaffo bello forte che ti mette di fronte al tuo privilegio. 
Eleonora Servino si occupa professionalmente di migrazioni lavorando in una Agenzia delle Nazioni Unite, ci ha fornito il suo concreto punto di vista dando voce alle sue esperienze in Medio Oriente e nella cultura araba.
Mark as Played
October 30, 2024 23 mins
Kesten è un cognome di origine tedesca ma Gianpiero è nato in Italia da genitori cileni costretti ad abbandonare il Cile dopo il colpo di stato dell'11 settembre 1973.
Nel suo nome sono custoditi i luoghi che lo abitano e con cui si relaziona interiormente fin da quando era bambino.
Questa puntata MOLTO UMANA è un tuffo nelle appartenenze del podcaster Gianpiero Kesten.
Mark as Played
July 27, 2024 28 mins
Siamo cresciuti a pane e "volere è potere", questa retorica alimenta ingiustificati e dolorosi sensi di colpa. 
Luna Esposito ci fornisce il suo punto di vista, partendo dalla sua storia e da un suo contenuto realizzato per Will Italia in collaborazione con Save The Children, le abbiamo fatto qualche domanda.
Che cos'è la povertà immaginativa? Che peso ha nelle vite di ognuno? Quali sono gli spazi di comunità? Che ruolo giocano i nos...
Mark as Played
July 13, 2024 46 mins
L'identità può rivelarsi una gabbia, un perimetro stretto e pericoloso da cui può essere necessario discostarsi. A volte non ci sono alternative, per sopravvivere.
Helena Janeczek alla parola "identità" preferisce quella di "appartenenze", al plurale, e in questo confronto ci spiega perché.
Siamo partiti dall'origine del suo cognome e sfogliando il suo ultimo libro, Il tempo degli imprevisti, siamo arrivati a diverse conclusioni.
Mark as Played
February 14, 2024 37 mins
Di cosa si sta svuotando l'Italia?
Il sentimento di dover restituire qualche cosa al proprio luogo di origine o di adozione è sempre determinante nelle proprie scelte di vita, perchè?
Filippo Tantillo ci espone il frutto delle sue ricerche e dei suoi viaggi tra i paesi vuoti dell'Italia.
Mark as Played
February 14, 2024 48 secs
Qualche parola estratta dall'ottavo episodio di Solchi, Filippo Tantillo ci parla dell'abbandono dei luoghi e del loro riscatto potenziale.
Mark as Played
February 7, 2024 35 mins
Perché le piazze sono vuote? Quali sono gli spazi in cui si esprime l'intenzionalità condivisa per creare futuro? Il Professore Filippo Barbera ci spiega cosa è successo e quale approccio potrebbe invertire la rotta.
Mark as Played
February 7, 2024 48 secs
Qualche parola estratta dal settimo episodio di Solchi, il Professore Filippo Barbera ci espone la necessità di un approccio agroecologico alla politica per risanare il suolo politico e costruire una connessione consapevole tra luoghi e società.
Mark as Played
January 31, 2024 28 mins
Cos'è il confine? Quali sono i colori dell'identità di chi nasce sul confine?
Primož Sturman ci racconta il suo personale rapporto con il confine donandoci il punto di vista autentico di chi il confine lo percepisce e interpreta in se stesso e negli altri.
Mark as Played
January 31, 2024 55 secs
Qualche parola estratta dal sesto episodio di Solchi, Primož Sturman ci accompagna sul confine di ieri e di oggi attraverso la sua percezione maturata sulla pelle.
Mark as Played
L'identità si costruisce con le parole adeguate scelte per scrivere la propria storia, Elisa Ruotolo ci accompagna nella sua percezione dei luoghi e della responsabilità che tutti noi abbiamo verso di loro.
Una parola alla volta.
Mark as Played
January 24, 2024 59 secs
Qualche parola estratta dal quinto episodio di Solchi, Elisa Ruotolo prende per mano la nostra anima e la porta a passeggiare nelle sue parole e nella sua preziosa percezione dei luoghi reali e letterari.
Mark as Played

Popular Podcasts

    Gregg Rosenthal and a rotating crew of elite NFL Media co-hosts, including Patrick Claybon, Colleen Wolfe, Steve Wyche, Nick Shook and Jourdan Rodrigue of The Athletic get you caught up daily on all the NFL news and analysis you need to be smarter and funnier than your friends.

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    New Heights with Jason & Travis Kelce

    Football’s funniest family duo — Jason Kelce of the Philadelphia Eagles and Travis Kelce of the Kansas City Chiefs — team up to provide next-level access to life in the league as it unfolds. The two brothers and Super Bowl champions drop weekly insights about the weekly slate of games and share their INSIDE perspectives on trending NFL news and sports headlines. They also endlessly rag on each other as brothers do, chat the latest in pop culture and welcome some very popular and well-known friends to chat with them. Check out new episodes every Wednesday. Follow New Heights on the Wondery App, YouTube or wherever you get your podcasts. You can listen to new episodes early and ad-free, and get exclusive content on Wondery+. Join Wondery+ in the Wondery App, Apple Podcasts or Spotify. And join our new membership for a unique fan experience by going to the New Heights YouTube channel now!

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.