La Galizia è stata luogo di grande sviluppo ebraico, per circa 500 anni, tra tempi favorevoli e sfavorevoli, una grande comunita ebraica ha visto fiorire spiritualità, importanti studi talmudici, narrativa, musica... Non si trattava di una comunità opulenta, era composta per lo più da persone certamente non ricche, eppure ha saputo restituire vita a villaggi disabitati rendendoli floridi, ed ha offerto il proprio ingegno e la propria operosità perché tutte le popolazioni, polacchi, ucraini e non solo, potessero sviluppare una crescita economica e culturale significativa.
A Cracovia, un tempo abitata da circa 70000 ebrei, oggi fatico a trovare qualcosa di ebraico.
Percorro le vie di Kazimierz l'ex quartiere ebraico con una guida turistica che racconta una storia che non riconosco, di chi sta parlando? Di cosa sta parlando?
Resto e litigo o vado per la mia strada?
Ho scelto la seconda ipotesi e quando l'app nella quale è stato prenotato il tour chiede spiegazioni a fronte delle mie osservazioni sull'ignoranza e la "sterotipizzazione" degli ebrei, mi risponde che "la guida racconta le cose che piacciono alla gente" ...
Che genere di turista vuole ospitare Cracovia?
Una città, una nazione che non vuole fare i conti con la propria storia, con le proprie responsabilità, che plagia, che si finge vittima quando è carnefice... evidentemente preferisce raccontare una storia dell'ebraismo, degli ebrei inventata.
Nel frattempo l'urlo feroce degli assassini del mio popolo mi giunge dalla terra, troppo carica di sangue innocente per accogliere il riposo di chi ne ha le mani ancora sporche.
Israele è viva, ci sono ebrei nel mondo che parlano, pregano, scrivono anche in yiddish, se volete conoscere il popolo ebraico rivolgetevi a noi, non agli eredi dei nostri assassini.
Se visitate Auschwitz o altri campi di sterminio fatelo in silenzio, con rispetto e ricordate che è accaduto perché allora, come ora, c'era chi accusava il popolo ebraico dei propri crimini, per legittimarne la crudele uccisione, ma soprattutto c'erano molte "brave persone" che vedendo ciò che stava accadendo ha scelto di credere alle menzogne, oppure ha semplicemente taciuto, ha lasciato fare...allora come ora!