Sotto la pelle - libri antispecisti

Sotto la pelle - libri antispecisti

“Sotto la pelle” è un podcast dove parlo di libri e di rapporti tra specie, un luogo dove “L’animale ci guarda e noi siamo nudi davanti a lui”. Ogni mese analizzo un “romanzo antispecista” cioè un romanzo che più o meno intenzionalmente tratta il rapporto tra animali umani e animali non umani, i confini tra specie e tutte le conseguenze che questi confini continuano ad avere nel modo in cui ci definiamo umani e in cui consideriamo gli animali. Testi e voce di Viviana Lisanti, sigla e commenti musicali di Riccardo Canta e Ruggero Pasini. https://sottolapellecom.wordpress.com/

Episodes

June 7, 2025 44 mins
Nella puntata di oggi ti parlo di un romanzo storico dalle atmosfere gotiche, con un andamento da thriller e sfumature splatter horror che parte da una storia assurdamente vera.

Questo romanzo mi dà l’opportunità di approfondire molti temi cari a questo podcast come l’uso politico degli animali, in particolare l’uso delle bestie feroci a scopi politici, ancora più nello specifico l’uso politico del lupo, forse l’animale ieri come o...
Mark as Played
Un romanzo davvero incredibile perchè riesce a fare tutto quello che tanti hanno tentato di fare finora riuscendo solo in parte:

riesce cioè a raccontare l’esperienza animale senza antropomorfizzare, e senza far parlare gli animali, riconoscendo i limiti della nostra capacità di comprensione umana senza però sminuirci come umani.

È un romanzo che avvicina animali e umani celebrando le diversità e le somiglianze delle nostre esperienz...
Mark as Played
Rapporto tra artista e opera d’arte, rapporto tra opera d’arte e pubblico, ruolo sociale della letteratura, uso politico degli animali, manipolazione della natura, estinzione ma anche de-estinzione….sono tutti temi interessantissimi, affrontati in poco più di 100 pagine da Stephanie Hochet nel suo “Il testamento dell’uro”, romanzo di cui ti voglio parlare in questa 24esima puntata di “Sotto la pelle podcast”.

"Il testamento dell'uro...
Mark as Played
January 26, 2025 74 mins
La comunicazione sulle api e sulla loro estinzione si è fatta via via negli anni più presente sui media tradizionali e sui social, ma se oggi come non mai si parla di questa specie è anche vero che è presente tantissima disinformazione e confusione nei discorsi intorno alle api e ciò non giova di certo alla risoluzione del problema e anzi è controproducente.

La letteratura, che riesce molto spesso ad arrivare dove la scienza e...
Mark as Played
Nell’ultima puntata dell’anno è tempo di bilanci, resoconti, valutazioni.

Ho voluto tirare un po’ le fila di quest'anno di letture antispeciste ma nel farlo ho voluto coinvolgere alcune ospiti speciali.

Ho deciso infatti di riunire alcune amiche, appassionate lettrici, e ho chiesto loro di raccontarmi e raccontarvi le loro migliori letture antispeciste del 2024.

Sono persone che io stimo, seguo, dalle quali io stessa mi lascio spesso ...
Mark as Played
Una giovane madre che si trasforma in cagna, una commessa di profumeria che si trasforma in scrofa: in questo episodio vi parlo di metamorfosi di donne che si trasformano in animali attraverso un caso letterario recente, "Nigthbitch" di R.Yoder, e un ripescaggio dal passato, "Troismi" di M.Darrieussecq.

Quale significato ha il topos della metamorfosi in questi due romanzi femministi?
In che modo le due autrici declinano questo tema?

S...
Mark as Played
October 8, 2024 61 mins
"Regno animale" è una saga familiare che segue le vicende di una famiglia di allevatori per quattro generazioni, da fine '800 al 1981.

Un romanzo fatto di odori, sapori e rumori; un’esperienza sensoriale che sconvolge e disgusta ma dalla quale non ci si può sottrarre anche grazie alla potenza di una scrittura maestosa, sontuosa, elegante e poetica. La realtà che descrive questo romanzo ha poco di romantico, è una realtà fatta letter...
Mark as Played
September 1, 2024 76 mins
In questa puntata vi parlo di un romanzo attesissimo in Italia, pubblicato nel 2017 in Argentina ma arrivato solo quest'anno, con 7 anni di ritardo, nelle nostre librerie: parlo di "Cadavere squisito" di A.Bazterrica

“Cadavere squisito” è un romanzo horror- distopico che insieme a "Di uomini e bestie", di cui ti ho parlato in una recente puntata del podcast, può essere ricondotto a una nuova ondata di letteratura sudamericana eco-ho...
Mark as Played
Che cosa si prova ad essere rimasto l’unico esemplare della propria specie ad abitare la terra, un essere solitario destinato a vivere e morire senza mai incontrare qualcuno di simile a sé?

E cosa si prova invece ad amare qualcuno che non solo morirà, ma che sappiamo non avrà alcun discendente, nessuno a succedergli e testimoniare la sua esistenza, a portarci il suo ricordo, che con la sua morte quindi non porterà solo via un pezzo...
Mark as Played
Oggi ti parlo di un romanzo che ha venduto milioni di copie, e del film che ne è stato tratto che ha sbancato il botteghino diventando un vero e proprio fenomeno culturale senza precedenti.

A seguito di questo romanzo e di questo film il cinema non è stato più lo stesso, ma anche le nostre nuotate in mare non sono state più le stesse.

Ti parlo di un romanzo e di un film che come pochi altri prodotti culturali sono stati causa di una...
Mark as Played
Partiamo da "la pelle dell'orso" di Joy Sorman, la storia di un ibrido nato dall'unione sessuale tra una donna e un orso, per parlare del topo del rapporto sessuale interspecie attraverso incursioni in tanti romanzi diversi, alcuni già trattati in questo podcast, alcuni inediti, come "Come una bestia", "Orso" di Marian Engel, "Sirene" di Laura Pugno, "Mrs Caliban" di Rachel Ingalls e "La casa dei delfini" di Audrey Schulman. 

Qual è...
Mark as Played
March 2, 2024 62 mins
"Come una bestia" è la la storia di formazione di Pim, giovane ragazzo che studia per diventare il più grande macellaio di Francia.
Pim è un uomo che ama gli animali e quindi li mangia, si ossessiona gradualmente alla carne fino alla follia, costantemente alla ricerca di un equilibrio tra due tensione interiori opposte e mal conciliabili, amare e uccidere.
Attraverso la sua storia individuale, Sorman inserisce nel romanzo il macro ra...
Mark as Played
January 29, 2024 64 mins
"Di uomini e bestie" è un romanzo apocalittico, nel senso che mette in scena un succedersi di eventi disastrosi, un presente dove c’è l’imminenza di qualcosa di brutto che ha a che fare con la crisi di un sistema, con delle forze distruttive che si dispiegano e interrompono una routine minacciando la vita delle persone.

L'apocalisse imminente che ci dipinge ha a che fare con il nostro rapporto con gli animali, anzi ci è preannuncia...
Mark as Played
Parliamo di resistenza animale con Stefania Valenti che se ne occupa da un po’ visto che ha ideato una collana di libri per bambini che parla di storie di animali ribelli.

Il primo volume "Inky, storia di un polpo in fuga" è uscito nel 2021, il secondo, 492, è disponibile da poche settimane sul sito produzioni dal basso e racconta la storia del fenicottero 492, fuggito nel 2005 dal Sedgwick County Zoo, in Kansas, dove era stato espo...
Mark as Played
"Guida il tuo carro sulle ossa dei morti" mi ha aveva lasciato un po' di perplessità sulla caratterizzazione della protagonista Janina, in particolare riguardo alla sua passione per l’astrologia.
Questo elemento a mio dire la riportava dentro uno stereotipo, caro ai detrattori dell’antispecismo, dell’animalista hippy, superstiziosa, irrazionale, non scientifica e quindi poco credibile.

Non riuscivo poi a conciliare questa pratica co...
Mark as Played
“La casa dei delfini” è un romanzo con il quale Audrey Schulman parte dalla cronaca di uno dei più controversi esperimenti realmente avvenuti per immaginare i punti di vista sulla vicenda di due protagonisti la cui voce è stata spesso silenziata nelle narrazioni mediatiche: la ricercatrice Margaret Howe e il delfino Peter.

Schulman, prendendosi moltissime libertà artistiche, riesce ad allargare la visione sulla vicenda ed espandere ...
Mark as Played
Questa puntata extra prende spunto dal romanzo che ho analizzato nell’ultima puntata del podcast, ““Guida il tuo carro sulle ossa dei morti”, di Tokarczuk.

Non ci saranno spoiler sul romanzo ed è una puntata godibile anche se non lo si è letto, approfondisco infatti una questione accennata all’interno.

Nel romanzo, quando iniziano a verificarsi degli strani omicidi, la protagonista Janina è convinta che i responsabili siano gli anim...
Mark as Played
"Guida il tuo carro sulle ossa dei morti" del Nobel per la letteratura O. Tokarczuk mette in discussione una visione del mondo che oggi è ancora accettata dai più, cioè mette in discussione la visione specista secondo la quale l’uomo è superiore a tutti gli altri animali presenti sulla faccia della terra, e può far di loro ciò che vuole senza mai mettere davvero in dubbio fino in fondo la legittimità e moralità del suo modo di agir...
Mark as Played
Prendendo spunto dall'ultima puntata, la numero 11 su "L'isola del dottor Moreau", dove ho affrontato il tema della sperimentazione animale nel contesto vittoriano, ho deciso di fare questa puntata extra in cui ti parlo di un po' di titoli sul tema sperimentazione animale / vivisezione.

La bibliografia sull'argomento è vasta e non ho pretese di esaustività, però ti farò un elenco ragionato di tanti libri sul tema che spaziano quant...
Mark as Played
“L’isola del dott. Moreau” è il romanzo in cui viene fuori appieno la formazione darwiniana di Wells, il suo interesse per la biologia umana e animale e quello in cui, più che in altre opere, si ritrova il tema dei confini tra specie e del rapporto umano-animale e in particolare il tema della sperimentazione animale, della vivisezione.

All’indomani della teoria evoluzionistica di Darwin e di alcuni successivi scandali che coinvolse...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.