Episode Transcript
Available transcripts are automatically generated. Complete accuracy is not guaranteed.
(00:00):
20 milioni questo totale delle visualizzazioni dell'ultimo
video di Jimmy Kim in cui fare il monologo nel momento in cui
ritorna dopo la censura ricevutada prima ABC, poi Disney Plus e
poi Trump, ovviamente. E quindi bentornato, bentornata
alla libertà di parola. E noi giochiamo.
E Detto questo, possiamo cominciare con il terzo
episodio. E bentantro spin off.
(00:30):
Questa è la 5 per 0 3, come al solito.
Federico da Berlino, il vostro conduttore preferito?
Come potete vedere qui, dietro di me c'è il muro di Berlino
ridipinto, mentre come potete vedere, Aldo è ancora nella sua
cripta, circondato da libri pieni di magie, scritte e
tramandate da gli anziani saggi di Brescia periferia.
(00:50):
Confermo. Proprio quelli.
E puoi gentilmente mostrarci anche la maglietta che è una
dedica per Fabrizio? È.
Per te, Fabrizio, questa fuck you, you fucking fuck, non?
È chiaramente per me, sappiamo bene quale faide interne ti
riguardano. Mentre so che ogni anno sentite
(01:14):
parlare di questa fantomatica Vestaglia alla Hugh Hefner di
Fabrizio, finalmente avete l'opportunità di vederlo, quindi
Fabrizio. Da Scozia Centro, tu e la tua
vestaglia, bentornati. Grazie 1000, guardate qua,
facciamo un po' di qua, un po' di là.
Non vi alzo le braccia, perché sotto le ascelle ci sono dei
buchi giganteschi che sono fattiper traspirare in realtà Eh,
(01:35):
così almeno le mie ascelle non pezzano.
E come potete reintuire, è ritornato l'inverno.
L'autunno lo saltiamo direttamente a piè pari, siamo
sconfinati direttamente nell'inverno scozzese.
E quindi ieri ero con le manicheCorte e oggi sono con la
vestaglia e la felpa e questo purtroppo è il clima di queste
(01:56):
parti. E va bene così.
Ci aspetteremo anche una vestaglia tartan più avanti col
tempo, verso Natale. Se riuscissi sarebbe una cosa
carina. Mi metterò il kilt una volta, lo
stesso kilt che mi sono messo altuo matrimonio senza mutande.
Mio papà se lo ricorda ancora? Mia mamma no, non devo far sì.
Detto questo, oggi puntata dedicata a ciò che abbiamo visto
(02:19):
nelle ultime settimane EO negli ultimi giorni perché è uscita
parecchia roba nel mese di settembre e cominciamo con una
mini serie, però metto il punto di domanda, perché forse non
sarà una mini serie? Ma questo ce lo spiega Aldo che
l'ha vista tutta. E stiamo parlando di Alien,
Earth, con i suoi 8 episodi di cui ho visto solo i primi 10
(02:41):
minuti e mi sono bastati, perchévedere gente che salta da una
scogliera sa benissimo. Non so, non mi ha convinto, però
ho io anche i miei pregiudizi. Non nome chiaramente.
Poi non aveva sui mutandoni, nonaveva i superpoteri, quindi non
è che poteva interessarti così tanto l'esambra, giusto?
Ma ci torniamo sui mutandoni dopo.
(03:01):
E sì, teniamoli lì quei mutandoni lì.
Ci torniamo dopo a te? È piaciuta Alien nerf?
Allora Alien nerf mi è piaciuta esattamente come mi è piaciuta
Alien. Robulus quindi una sufficienza 1
6 al 7, se proprio vogliamo metterla sui voti, diciamo così.
Il dubbio è legato al fatto che ci sia l'idea di fare una
seconda stagione. Avevo almeno questa l'idea di no
(03:23):
a huly. Poi vedremo cosa dirà
effettivamente Disney su questo progetto.
Ma per adesso abbiamo visto 8 puntate.
Sono andato in onda da metà agosto inizio agosto circa fino
al 23 di settembre quando è andato in onda l'ultima puntata
ed è stato bello perché dentro di me pensavo cazzo, un bambino
poverino, che è indeciso tra quale cartone guardare su Disney
(03:43):
può tranquillamente aprire il catalogo e andarsi a vedere
Alien mi sembra giusto. Tra i cartoni animati lasciamoci
dentro un'altro franchise del genere, Alien va benissimo per i
bambini e infatti ha un taglio un po' più giovanile,
esattamente come Alien, romulus.Il progetto di Alien eurf nasce
nel 2019. C'è sono di mezzo il Covid, due
(04:03):
scioperi della sagafta nel 2023.Tutto viene portato avanti per
un'infinità di tempo e dopo sei anni finalmente vede la
lucealieneurfunaserie.tv che teoricamente doveva essere fatta
da ridere e Scott. Ridley Scott nel corso degli
anni l'hanno perso per strada. Però fa niente, va bene.
Forse è meglio. Così, ma sì, lasciamolo sparare
(04:24):
sulle piramidi. A Ridley Scott va bene lo
stesso. È molto facile immaginarsi
l'inizio di Alien eurf, perché se si immagina il contesto
narrativo si può tranquillamentepensare a una navicella
spaziale, alieni e la terra in qualche parte o comunque
un'altro pianeta. E infatti ci sono tutti questi
elementi, c'è una navicella cargo con una miriade di alieni.
(04:46):
Catturati nello spazio, tutti mortali, uno più pericoloso
dell'altro, che giustamente vengono portati sul pianeta
terra per fare degli esperimenti.
Cosa succede durante il viaggio?Ovviamente.
Un alieno in particolare, lo xenomorfo, ovviamente si
risveglia e fa tutto il suo processo di crescita e fa su un
macello e la nave cargo precipita sulla terra.
(05:07):
Questo è il primo episodio, da qui nascono tutto il resto, i
problemi, perché gli alieni vengono portati in un
laboratorio per fare ovviamente degli esperimenti su di loro.
E vuoi che il sintetico di turnonon abbia qualche dubbio a
livello di coscienza, vuoi che qualcuno non si dimentichi una
porta aperta? Gli alieni vengono liberati e
fanno un macello all'interno dellaboratorio, questo è.
(05:27):
Fare un mega assunto di quello che è alienourf raccontato così,
sembrerebbe uno show che non mi è piaciuto, ma in realtà ripeto
e non mi è affatto dispiaciuto perché ha due lati positivi dal
mio punto di vista, il primo chemi riguarda direttamente.
E sono un alieno, allora? Il primo, quello che mi riguarda
direttamente, è il fatto che stiano effettivamente cercando
(05:47):
di costruire una mitologia, cosìcome hanno fatto con prometheus
quando ancora c'era lindelof. Primo punto che mi riguarda è il
fatto che vadano a riprendere esattamente come per.
Commetheus l'idea di creare una vera mitologia alla base del
franchise, cosa che effettivamente non c'è mai
stata. C'era sì, l'alieno che ammazzava
un sacco di gente si faceva casino e i film erano fini a se
(06:09):
stessi in quel senso. L'altra cosa invece, che non mi
riguarda proprio direttamente, èil fatto che cerchino di
ringiovanire il pubblico e quindi cerchino di ampliare la
fetta di pubblico che hanno adesso che ovviamente a una
certa età, perché i primi anni stiamo parlando degli anni 70, è
passato un po' di tempo, è ora che.
Le nuove leve vengano a vedere Alien, quindi Alien, romulus,
(06:30):
con un taglio molto giovanile, Alien eurf che forse non è
prettamente giovanile ma come struttura quella della serie.tv
ovviamente strizza l'occhio a unpubblico più giovane del
sessantenne di turno che guardava Alien negli anni 70 e
quindi dal mio punto di vista sotto questo aspetto funziona
bene. Aspetto che non mi è piaciuto
(06:50):
molto, ma che a Noah howley invece piaceva tantissimo come
idea è il fatto che. I cliffhanger finali, quindi
tutte le singole puntate, hanno come soundtrack quindi l'ultima
sequenza della musica che dovevaamplificare quello che il
pubblico vedeva, quindi della musica che teoricamente
dall'idea di Holly doveva dare l'idea di essere come a un
(07:12):
concerto all'interno di uno stadio e non al teatro o al
cinema che uno dice Wow, che figata.
Poi lo guardi e c'è qualcosa chestona e lo noti subito perché la
prima puntata la prima cosa che ho pensato ha detto, ma che cosa
cazzo c'entra questa musica di sottofondo con quello che sto
guardando? Perché hanno scelto i Black
Sabbath, i metallica, Queens of the Stone Age, I Pearl Jam che
(07:34):
per l'amor del cielo, bellissimipezzi, ma che con quello che sta
facendo vedere lo show non c'entra assolutamente un cazzo e
stona tantissimo. Mio parere personale questo
ovviamente Eh. Poi magari qualcuno ha
apprezzato tantissimo. Però non è che ci abbia trovato
tutta questa genialata. Ultimo tassello negativo è
quello che dicevamo all'inizio, ossia che OK mini serie, ma no
(07:55):
lì ha già detto, Ah, ma se Disney vuole fare una seconda
stagione io sono già pronto Eh, non c'è nessun problema.
Non ha cominciato ovviamente a scrivere.
A detta sua, però. In quello che si è visto negli
ultimi minuti dell'ottava puntata, nei dialoghi di Wendy,
nelle interviste che ha rilasciato lui stesso, direi che
c'è proprio il sentore di una seconda stagione, anche perché a
(08:16):
mio parere non avrebbe senso chiuderla qua.
Uno se il progetto è portare nuovo pubblico con 8 puntate a
un film non te ne fai niente, tanto vale tenerlo un po'
incollato ancora e magari tra due o tre anni fare uscire
un'altro film e allora lì puoi tarare.
OK, ho avuto un aumento di pubblico, non l'ho avuto perché
magari non ha attecchito molto Alien, allora ripartiamo da
(08:37):
zero, però poi vedremo cosa avràin mente Disney.
Piuchedisneyeffectscomunquestavoguardandoivotidatiallepuntatesuglimd.be.OK.
Ho una domanda per te, perché? In generale va beh, spazio è tra
il 7 dal 7 all'otto e mezzo, a parte l'ultimo episodio.
(08:59):
Che ha stranamente un 6,3 su 10,quindi sembra che la gente non
sia stata molto. No, non ha apprezzato.
I punti di domanda sono due, il primo è tu hai apprezzato e
perché? Poi secondo te c'è questa
votazione? Perché dal mio punto di vista o
alla gente non è piaciuto il finale, che magari può essere
anche un finale a mezzo aperto come hai fatto intendere tu,
(09:21):
oppure semplicemente non è piaciuto.
Punto. Potrei avere delle teorie in
merito? La cosa più semplice che mi
viene da dirti è motivo per cui io avrei dato un voto basso.
È il fatto che si percepisce tantissimo che c'è bisogno di
una seconda stagione, altrimentinon ha senso niente di quello
che si ha visto, cioè non è che non ha senso niente, però perde
molto di senso quello che si ha visto.
(09:42):
Quindi arrivo alla fine, vedo 8 puntate, deve esserci una
seconda stagione e retroattivamente dico, cazzo, ho
buttato via 8 ore più o meno. 45minuti, 50 minuti l'una durano
le puntate, quindi lì, magari scocciato dico OK 5 a questa
puntata di merda lo do. L'altra teoria che posso darti è
il fatto che non so quanto si possa fare spoiler.
(10:02):
Però diciamo che succedono certecose nell'ultima puntata in cui
lo xenomorfo, che è Alien, che èil cazzo di rappresentante
dell'intero Franchisee, il mostro che faceva paura a
chiunque in quegli anni e che rappresenta tutto, viene un po'
snaturato nel senso che. Perde tutta quella verve davvero
(10:23):
cattivo che aveva anche quando ci facevano i film tra Predator
contro Alien. Il cattivo comunque era Alien,
cioè il vero cattivo di tutto ilfranchise.
È sempre stato Alien perché il mostro non aveva compassione,
non aveva sentimenti, ovviamentenon aveva niente in quest'ultima
puntata. Non è che perda tutto, però
(10:45):
sembra quasi diventare una sortadi cagnolino della protagonista
in alcune scene. E quindi diciamo che magari uno
fanno affezionato che guarda e dice sì, vabbè, ma perché
dovrebbe fare quello che chiede questa qua?
Chi cazzo è? E lì ritorniamo sul discorso che
hanno cercato di instaurare e creare questa mitologia alla
base dello show, quindi hanno cercato di giustificare questo
(11:06):
potere di Wendy nel controllare lo xenomorfo.
Però c'è ancora molta strada da fare per creare una vera
mitologia, soprattutto perché, ripeto, è il primo capitolo che
cerca di farlo. Capisco, mi hai dato delle vibes
alla Race by words. Race by Wolf aveva il problema
che se la sentiva molto di show impegnato, che voleva fare il
(11:28):
filosofico, invece faceva cagare.
Questo invece è comunque un po' POP.
C'è comunque lo xenomorfo, ci sono gli alieni che sbudellano,
c'è molto di altro. Detto questo ti informo solo che
il pseudo 8 è un 06:30 7. IGN ha dato rullo di tamburi 9.
(11:49):
9 va beh, va beh, sempre esagerato in ogni contesto, sia
in negativo che in positivo. Però va bene, vorrei leggere la
recensione, la leggerò quindi. A quanto pare non siete così
d'accordo. Quelli di
ignhannoadoratoquestaserie.tv iose posso scegliere dove mettere
al lavoro Noah holy. È su fango.
(12:09):
Sesta stagione? Mettilo là, io sono contento.
E tra l'altro, visto che stiamo parlando di seconde stagioni che
forse non andrebbero fatte o nondovevano essere fatte, possiamo
parlare tranquillamente di peacemaker che.
Seconda stagione in onda ora 5 puntate viste quattro o 5.
Adesso vediamo in base a chi dovrà parlare.
Siete contenti di questa secondastagione, di questo grandissimo
(12:32):
lavoro di James Kean, Best amicodi Federico?
Best amico di Fabrizio. Come BEST amico.
Quando? C'entro io, scusa?
Eh, quando Eh? Sei tu quello infognato con
qualsiasi cosa che sia di generesupereroistico?
No vabbè. Questa seconda stagione è
chiaramente molto interlocutoriarispetto a quello che era la
(12:53):
prima stagione. Si tratta di una serie che serve
da ponte per un franchisee in sviluppo appena cominciato e che
quindi alla fine di questa stagione si connetterà in
qualche modo col buon vecchio Superman qui.
Quindi posso capire perché questa stagione sia stata un po'
più lenta, anche se comunque ha avuto qualche momento
(13:15):
interessante. Uno fra tutti, forse,
l'irruzione di peacemaker con annessa uccisione di qualsiasi
essere vivente gli si parasse davanti, che mi ha ricordato un
pochettino. I grandi albori della prima
stagione sono innanzitutto un po' contrariato perché,
nonostante sia contento che James Gunn abbia continuato a
(13:37):
proporre una. Sigla CANTATA e Ballata, cioè
scusa non cantate, ballata solo ballata.
Abbia cambiato e abbia optato per una canzone un po' più
moscia, un po' più ballad. Ora io capisco Eh, c'è tutto il
significato dietro, perché qua il percorso di John cena è
decisamente differente rispetto a quello della prima stagione.
(13:59):
Qui è molto più personale, c'è un po' più di introspezione, poi
si partiva già da un momento un po' in disgrazia.
I peacemaker quindi ci sta che sia cambiato, ma non mi pompa
come mi pompava la sigla della prima stagione, vuoi perché era
la novità, perché uno non si aspettava che ci sarebbe stata
una sigla del genere fantastica.Vuoi un po' per la scelta della
(14:23):
canzone? Perché do you wanna Taste?
Era secondo me molto, molto meglio di questa.
Ripeto, c'è un significato perché se si va a leggere il
testo è tutto in riferimento a questa seconda stagione, ma ci
sono un po' rimasto male però, aparte quello che comunque già
se. Stava un pochettino il mood per
questa seconda stagione, di conseguenza si è arrivati un
(14:43):
attimo ad allungare un po il brodo o comunque a ripartire da
zero. Quindi se si pensa ai ritmi.
Del fine prima stagione magari uno si aspettava che si partisse
un pochettino più in quinta, invece si sono presi i loro
tempi. Non mi dispiace.
In generale la guardo con piacere quando esce la puntata,
(15:04):
ho sempre voglia di vedere quella successiva, ma credo che
rispetto alla prima. Si noti che questa è fatta un
po' per essere un ponte tra universo televisivo e
cinematografico, quindi non so tu, fede, Cosa ne pensi?
Io per adesso vabbè, concordo serenamente sul discorso opening
film perché non mi è piaciuto e non mi piace.
(15:24):
E non lo so, do sempre molto spazio e credito a James Gunn.
No. Sì, ma ma sembra una sorpresa
quello che sto per dire, ma secondo me è bravo e sa cosa
facendo va bene. È pieno di
gentechefafilmeserie.tv che a potrebbero essere evitate EB fan
cagare o comunque non ha senso neanche che vengano prodotte
(15:47):
perché la qualità è infima. James Gunn di fatto qui a parte
che ha scritto tutte le sceneggiature, è il Consiglio di
DC Studios, ha una trama e una mitologia in testa di dove vuole
andare a parare. Concordo comunque con te per
quello che hai detto riguardo laseconda stagione fino adesso, ma
faccio notare che fin dalla prima puntata James Gunn ha
(16:08):
sponsorizzato. La seconda stagione dicendo
attenzione perché dal sesto settimo episodio tutto cambia e
diventa una svolta incredibile ed è quello che dovete
aspettare. È quasi a conoscenza di questa
cosa che la seconda stagione siaun po' una sorta di ponte, ma
bisogna secondo me attendere le ultime 2 3 puntate per giudicare
effettivamente la stagione in séper sé.
(16:28):
E non vuol dire che questo difenda e spieghi.
Non so neanche la monotonia comunque un po' il semplicismo
che c'è stato fino adesso. Eh sì, a me mi fa ridere perché
settimana scorsa o due settimanefa quando parlavamo dell'uscita
di settembre Black Rabbit 9 4 puntate visto dal trailer
(16:48):
giudicato con no, ma al massimo quattro puntate non ne possono
fare di più. Già 8 sono troppe dal trailer
qua. Eh no, però ce l'ha detto lui,
bisogna aspettare il sesto settimo episodio, cioè nel senso
di sto cazzo. No.
No, ma dopo ne parliamo. Però mi fa ridere questo
doppiopesismo su. Prime due puntate di.
Biker versus, prime due puntate di Black rabbit preferisco le
(17:11):
prime due puntate di Black rabbit allora.
Tranquillamente fazioso. Qualcosa stai dicendo, fazioso.
Sei te quello che se hai James Ghana allora lui si può fare 12
puntate, anche se comunque c'è un po di attendismo, va bene lo
stesso, tanto lui ha detto che poi.
Non vuole giudicarlo adesso, ha detto di aspettare la fine, Eh?
Ah certo, però invece quella serie l'ha giudicata dal trailer
e quello va bene. Quindi questo non è essere
(17:33):
faziosi. Ah no, e la sto guardando Black
rabbit. Tutto questo ha molto senso.
No, la sto guardando Black Rabbit e ho un'opinione faziosa,
sì, come tutti specialità della tua e guardi riguardo black
rabbit. Ma cosa ho detto?
Ho detto per caso? Va benissimo aspettare 7 puntate
per giudicare, perché comunque James Gunn no, ho detto sono
d'accordo con te. Questa stagione per adesso è un
(17:55):
po' sì evitabile, un po' una stagione ponte, quello che è la
differenza. Senza tra James Gunn e il
creatore di Black Rabbit è che James Gunn ha detto, ragazzi,
occhio che alla fine della stagione vi butto il petardo, la
bomba di Maradona che fa scoppiare tutto quello di Black
Rabbit, invece si è permesso di fare un primo episodio da 60 e
(18:16):
passa minuti dove fondamentalmente non accade un
cazzo di niente, a parte all'inizio e alla.
Fine e. Devono presentare in 40 minuti,
no in 60. Ci arriviamo dopo a Black
rabbit. Comunque, visto che me l'avete
chiesto, vi dico anch'io cosa nepenso di peacemaker e io
personalmente non apprezzo il fatto che ad abbaio e vigilante
(18:38):
Adrian non siano minimamente sfruttati in questa seconda
stagione. A me mi dispiace un pochino
perché poggia tutto sulle spalledi peacemaker che ha sta fase di
depressione. Incredibile perché è la tipa che
gli piace, non lo caga. Allora va nell'altro universo e
bla bla bla. Tipa che gli piace che è la
moglie di James Gunn, nella realtà.
Ah, OK. Ecco perché fa così cagare da
(18:59):
recitare ed è ancora lì questa qua, capito?
Ecco perché James Gunn non la può fare limonare con lui.
Per adesso magari il petardo finale nelle ultime tre puntate
del petardo sarà che limonerannodiremo Wow grazie James Gunn,
ecco, l'unica puntata era quellabella che mi è piaciuta, è
quella che citava prima Fabrizio, la terza quando si
introduce all'interno dell'edificio e Spacca e
(19:20):
distrugge tutte le persone che gli si parano davanti sventra
agente armato di una matita e una fotocopiatrice altra cosa
che appredo. Solo le camicie aderenti di John
cena con i pantaloni di pelle. Ecco, io questa combo non ho il
fisico di John cena, però penso che cercherò di riprodurla nella
realtà. Mi piace molto come stile di
(19:40):
vestiario. Pantalone di pelle.
Pantalone di pelle sì. No, camicia aderente anche.
Beh, aderente. Purtroppo non ho molto su cui
aderire però ecco, l'altra cosa che mi piace invece è judo
master, che è un personaggio cheha detto cazzo, era così carino
nella prima stagione. Finalmente è tornato.
Almeno c'ha una CO spalla perchévigilante.
È assente sta la seconda, o almeno in questi primi 5
(20:01):
episodi, poi gli altri tre. Probabilmente saranno tre
puntate da Oscar, vinceranno tutti gli anni di sto mondo.
Non credo però. Insomma, come inizio 5 puntate
su 8 che fanno non schifo, per l'amor del cielo, ma molto
sottotono, non un bell'inizio. Possiamo ritornarci su
peacemaker dopo che vediamo le ultime tre puntate.
Io sono contento se migliora, senon migliora sarà una delusione
(20:23):
per tutti quanti visto che stiamo parlando di supereroi su
Disney Plus. Disney Plus J.
Gentilmente ci ha condiviso a me, Fabrizio e Salvatore i
quattro episodi in anteprima di Marvel zombies di cui ci stavamo
lamentando perché non avevamo avuto accesso nel momento della
registrazione della 5 per 0 1. Ecco, poi ce ne è andati.
Grazie, mi sento di dire a nome mio e di Fabrizio.
(20:44):
Capolavoro. Sì, eccoli lì.
È arrivato, no? Bella stagione, bella stagione,
belle animazioni sicuramente, visto che sono arrivati The
Voice of wakanda sono sembrati ancora più belli di quello che
dovevano essere. Ma qui in realtà lo sapevamo
già. Un pochetto.
Fino a che ci sarebbe piaciuto, perché sono le stesse animazioni
di what if? Che già avevamo detto che
(21:04):
comunque sono di ottima qualità.Poi la storia in sé hanno preso
secondo me, l'episodio migliore per farci uno spin off, perché è
effettivamente quello che si distacca di più dall'immaginario
Marvel classico, ovvero del supereroe che vince sempre, che
è più forte di tutti. Ecco, no.
Ma i supereroi sono o zombie, e quindi sono i cattivi, oppure
(21:26):
sono tra i sopravvissuti e moltoprobabilmente moriranno prima
della fine della stagione? Ecco, questo qua è un po' il
tema principale, nessun supereroe è invincibile.
Nessun supereroe neanche se il protagonista è assicurato che
arrivi alla fine della stagione,Eh.
Oddio. Kamala, sì.
Sì, Kamala diciamo che è la protagonista, ma lo si capisce
(21:50):
dopo che è la protagonista di tutto, perché all'inizio
iniziano in tre e sono riri, Kate e Kamala che sono Miss
Marvel, l'apprendista di okai. Questo non so se si chiama Hawk
girl o qualcosa del genere. Comunque apprendista potrebbe
essere quello. E poi c'è, vabbè.
Riri che l'abbiamo già vista, purtroppo in Iron Heart, la
(22:13):
serie.tv che ha concluso la faseprecedente.
No, purtroppo dai è OK come personaggio.
Spiderman bis? Hanno copiato un personaggio e
l'hanno messa donna di colore e hanno fatto la stessa cosa.
Sta dietro a Iron Man, che è il suo eroe, è un genio studente
migliore di tutti gli altri. Cioè non c'è granché di
differenza rispetto a un Peter Parker del MCU, quindi.
(22:36):
Non l'ho trovato così incredibile.
Poi fa parte del Franchisee per me peggiore che è quello di
Black panther, quindi fino adesso io non so te ma dammi tu
1 1 serie Uld che sia l'animazione normale un film
legato a Black Panther che mi puoi dire che bello me lo
riguarderei per me? Zero.
Proprio come. Dire Iron.
(23:02):
Saresti. OK, no, no, no.
Io comunque questa qua mi sento di consigliarla, cioè se volete
guardarvi qualcosa a livello di animazione sono quattro puntate
innanzitutto, quindi volano via e ci sta perché è qualcosa di
effettivamente diverso. Si allontana totalmente dai
canoni della MCUE della Disney, anche quindi dei supereroi,
tutti belli pucciosi dove non muore mai nessuno, e se muore
(23:25):
qualcuno prima o poi ritorna in vita, che comunque qua bisogna
vedere se ci sarà una seconda stagione.
Che magari fa tornare tutti comeerano prima dice.
Io spero vivamente di no, perchéla cosa bella di questaserie.tv
è proprio che tutti quanti potrebbero morire da un secondo
all'altro. E quel senso, un pochettino di
insicurezza, è quello che poi tiporta a voler guardare la
puntata successiva. C'è sempre quella comicità di MC
(23:47):
You, però è bello perché è una comicità un po' più dark o +1
black humor. Cioè si scherza anche sulla
morte di molti personaggi nel modo in cui avviene.
Soprattutto concordo e chiedo scusa agli spetta.
Nel frattempo perché abbiamo perso?
Aldo ha scontato sta giocando a sudoku in questo momento sul
cellulare. Cazzo, mi hai beccato, sai?
(24:07):
Beh, in realtà Aldo se midicessiconsigliamiunaserie.tv
o un film Marvel ti direi ti consiglio Marvel zombies perché
secondo me è fatta per gli haterdella Marvel.
Perché tutti i supereroi vengonouccisi.
Ah, su doku. Giocando davvero su doku.
Comunque la prego. No, no, no continua pure mi
stavi dicendo, Cos'è che mi consigli Marvel zombie?
Cazzo, me lo raggiungo subito. Vabbè.
(24:30):
È inutile parlarci. Fabrizio, ritorno con ritorno
con te che ne capisci sei acculturato.
Ah, prima era un coglione per black Rabbit, adesso è
acculturato. L'importante è parlare positivo
delle cose del Marvel Cinematic Universe o al massimo di James
Gunn. Allora a quel punto, 6 1 man of
couture se non fai questa cosa automaticamente no 6 1 coglione,
(24:53):
fazioso no no. Allora Marvel zombies, veramente
bello, molto veloce devo dire. Magari una puntata in più
l'avrei gradita che quattro puntate per tutta la trama che
c'è. Forse un po' troppo veloce
addirittura, ma mi hai ricordatoanche la versione dei fumetti,
dove effettivamente la trama si svolge in maniera molto veloce,
passa da un in realtà anche là da un universo all'altro.
(25:16):
Perché la piaga zombie è fondamentalmente quella che
invade ogni pianeta, consuma il pianeta e poi passano a un'altro
universo. E questo.
Forse qualcosa che potrebbe accadere anche su questo Marvel
zombies non mi dispiacerebbe. Però va guardata, non
aspettandosi tutta quella sorta di spiegazioni logiche e di
(25:38):
salti spazio temporali dalla West coast alla East coast degli
Stati Uniti nel giro di una puntata va preso come una
trasposizione da fumettiacartoneanimatooserie.tv
di quattro puntate, molto veloce, molto ritmata, anche
perché ogni episodio quello che ho notato io è.
Che ha un ritmo costantemente increscita fino all'esplosione che
(25:59):
culmina con il fine della puntata, ti lascio col
CLIFFHANGER eccetera eccetera. Quindi bravo ZEB Wells che l'ha
conscritta insieme a Bren Andrews che invece la dirige.
E devo dire che ovviamente hannogiocato anche bene con i vari
personaggi chiave del MCU. Perché compare spider man, come
si è visto anche dal Trailer, compare Hulk, compare thanos,
(26:21):
c'è Wanda, c'è una testa di Capitan America.
Erica però sono secondo me riusciti a giocare molto bene
con i personaggi secondari e terziari dell'm CU parlo dei
vari Red Guardian o di comunque di tutta quella serie di nuovi
supereroi o personaggi che in questo momento è
fondamentalmente la nuova facciadell'm CU qui hanno provato a
(26:42):
metterli abbastanza in mostra e devo dire che tra tutti Red
Guardian è quello che mi è rimasto più impresso.
Kamala funziona, ma secondo me èun lento approccio al
personaggio che te la fa piacere.
Sono felice. E se c'è una seconda stagione
Disney Plus noi siamo qua e invece ringraziamo prime video
per non averci passato gli episodi di Jam V mi sembra un
(27:04):
po' una merda. Fede la tocca piano che va con
le vie di mezzo. Lui secondo me non è una merda,
è esattamente com'era la prima stagione, cioè niente di più,
niente di -1 di quei prodotti che non sanno di niente perché
c'è il tocco alla The Voice che piace sempre, ovvero estrema
violenza. Comunque uno sguardo alla
(27:24):
realtà. Di adesso, prendendo un po' per
il culo anche quello che sono i movimenti di estrema destra
eccetera, tutte queste cose qui non aggiunge nulla a quello che
è The Voice, è semplicemente unaparentesi Tin sfruttata anche
bene, magari dal punto di vista dei poteri eccetera, che forse,
almeno questa è la mia opinione,dovrebbe fornire la soluzione ai
(27:45):
buoni di the Boys per poter far fuori homelander.
Io l'ho vista un po' così, come una sorta di spin off per dare.
Un potere, quello di Marie, che è quella appunto di controllare
il sangue, che secondo me potrebbe essere una delle vie
per poter attaccare supereroi invincibili come homelander.
Però a parte questo, non c'ho visto sinceramente tutto questo
(28:08):
grande differenza rispetto alla prima che già avevamo criticato.
Semplicemente è una paraculata secondo me.
Era il tappabuchi, tappabuchi, cosa fai?
Facciamo più o meno lo stesso concept, però lo rendiamo più
giovane. L'unica cosa interessante
secondo me e poi mi dite voi cosa ne pensate, è il fatto che
si gira un pochino anche già da the Boys, quel paradigma che
(28:33):
spesso è stato trattato sia da Marvel EDC, del Supereroe
bullizzato dagli esseri umani che dicono è diverso, fa schifo,
bla bla bla. Bla bla.
Invece adesso è tutto il contrario e cioè sono i
supereroi che vogliono riprendersi quello che è loro e
bullizzano gli esseri umani. E infatti la tizia dalla
(28:53):
caffetteria diciamo è l'emblema un po' e quindi questo è secondo
me l'unico punto interessante, ovvero girare un po' quello che
è non lo so, il leitmotiv di supereroi come gli x men che
nascono per farti vedere l'essere umano che ha paura del
diverso. E qui invece ci sono quelli
diversi perché sono più forti dell'umano normale che voglio.
(29:14):
Di non riprendersi quello che è.Loro allora sono praticamente
d'accordo con tutto quello che ha detto Fabrizio, ovviamente.
Magari che stai cercando di creare di nuovo l'alleanza che è
saltata negli ultimi episodi? Va bene?
Sì, è proprio per per quello nonho una mia idea.
Decido in base a quello che diceFabrizia, anche le recensioni.
La seconda ho aspettato che lui scrivesse, la terza l'ho Letta e
(29:35):
allora ho cambiato. Ma mi ha anche scritto, a un
certo punto Aldo mi ha proprio detto, Senti Fabrizio, mi puoi
dire cortesemente Cosa ne pensi?Perché io non so cosa.
Scrivere qua così mi ha detto. A me sì, sì, no, sì, no, sì, no.
Ecco, Aldo, un'altra cosa che tiaggiungo in coda, Cosa ne pensi
(29:56):
di come hanno trattato la morte di chances per domo in
relazione? Alla morte del caracter
all'interno della serie. Allora l'hanno gestita bene a
mio avviso, nel senso che è palese che abbiano riscritto la
sceneggiatura, ma palesissimo perché c'è la scena in cui vanno
nell'archivio in cui c'è Emma e palesemente doveva esserci Andre
e invece c'è il papà di Andre, perché han detto boh, deve
(30:19):
esserci un character maschile, facciamo che fa?
Viene al papà che è entrato nelle vite di queste ragazze,
non è mai incazzato, non riesco a capire perché sa benissimo che
gli hanno ammazzato un figlio e riesce ad avere il sangue.
Un freddo bravo lui. Hanno riscritto quindi a mio
avviso in maniera semi decente ocomunque valida la
sceneggiatura. Alcune cose si vede che sono
(30:39):
raffazzonate ma le giustifico perché dico cazzo, questo qua
stava andando effettivamente al primo giorno di riprese ed è
morto mentre andava poverino l'attore chance pardomo e quindi
capisco la difficoltà nell'averegià una sceneggiatura e doverci
rimaneggiare sopra e riscrivere tutto tagliar via un personaggio
così tra l'altro importante a mio avviso, perché comunque era
parte del gruppo principale del.Protagonisti.
(31:01):
Detto questo, sorvolo sul fatto che Marie e Jordan passano dalle
stalle alle stelle in due secondi.
Prima sono ricercati o fanno un video su il Tik tok del posto e
vengono quindi accettate a scuola e fanno un'altra roba e
gli tirano addosso le cose da sotto il palco diventano cattivi
e buoni e non danno il secondo che OK, probabilmente la
(31:24):
metafora del al giorno d'oggi, con l'esposizione sui social,
una persona può crollare. E oppure acquistare seguito in
un batter d'occhio. Va bene, però mi sembra un po'
troppo enfatizzato, mi sembra tutto una gigantesca presa per
il culo, posto il fatto che comedici tu, è palesemente un
tappabuchi per the Boys di cui non si sentiva il bisogno,
(31:45):
aggiunge poco e niente. Non so quale sarà l'obiettivo
finale di questo progetto. Odessa in cui Maria è finita
dentro, anzi spoiler. Ed è il progetto Odessa, che per
Federico non è neanche uno spoiler perché non vuol dire un
cazzo il fatto che mari sia al progetto Odessa.
Cosa vuoi capire? Niente, perché non ha senso per
noi che abbiamo visto le puntatepensa un po', quindi
sinceramente non so cosa aspettarmi.
(32:07):
Comunque Detto ciò, JV, diciamo che possiamo aggiornarci a fine
stagione per vedere se a questo punto si collegheranno in
qualche modo alla quinta stagione di the Boys e magari
daranno la. Ah sì OK, Marie può tornare
utile per uccidere homelender, spero davvero che non.
Giustifichino la creazione di GV?
La serie con il fatto Eh, serviva un modo per trovare un
(32:29):
killer per homelender, che quindi lo creano in
unaserietvsatelliteloportanonellaserie.tvoriginale, chiudono tutti e due
insieme e pace all'anima di tutti e due.
Io spero veramente non non abbiano avuto questa malsana
idea, ecco. Avete visto che aveva ragione?
Guardate l'utilizzo di starlight, cioè gestita solo a
moda di sponsorizzazione per il trailer, poi è comparsa
(32:52):
brevemente. In maniera indiretta per gli
starlighter come leader di una diciamo rivolta da parte degli
esseri umani, diciamo tra virgolette di sinistra, che
vengono colpiti dai supereroi didestra.
Un po' così l'ho vista io, vedendo anche un po' la
situazione dell'America attuale.Ma tra l'altro non è l'unica,
(33:15):
compare anche Fire cracker e theDeep, oltre a oblander
ovviamente the Deep. Deep per grandissime cose,
compare per far vedere che. È una Confraternita a suo nome.
Cioè infatti l'ho scritto in unarecensione, quando compare hanno
usato davvero il cameo in modo proprio palesemente a fanservice
e non ci hanno neanche provato. Questo compare per due minuti
(33:36):
con dei personaggi più che secondari in una sottotrama che
non c'entra un cazzo con niente,solo per dire Ah vedi, c'è the
Deep the Boys. And Chase scrawford aveva
bisogno di soldi. Sì, sì però, ma io non contesto
quello, Eh? Fan bene, Eh, ci mancherebbe,
farei lo stesso anch'io, Eh. Ok, questo per quanto riguarda
prime video che tra le altre cose non se la sta passando
(33:57):
benissimo come serie TV e prodotti originali ultimamente,
ma attenzione perché ho la vaga sensazione, pur non avendolo
visto, che Fabrizio abbia un'ottima opinione di task su
HBO perché il protagonista è Mark ruffalo, famoso per aver
interpretato folk. In realtà non ho questa
(34:18):
grandissima opinione. Non è un brutto prodotto eh, la
metto. Insieme a Black Rabbit per un
semplice motivo, perché entrambele serie sono serie ottime dal
punto di vista tecnico, nel senso che regia, cast un po'
anche comunque lo storytelling sono tutte cose buone.
(34:39):
Sopra la media dei prodotti dello stesso tipo, però.
Ecco, l'unico problema è che entrambe sono secondo me
estremamente derivative. È un po la parola che si usa
sempre per fare un po i fighettidi merda, no?
Però è così, perché ogni aspettodella serie, sia in task che in
Black rabbit e anche. Dal punto di vista della storia
(35:00):
di quello che succede è sempre un mi ricorda quest'altra cosa
che ho già visto. Ora naturalmente io ho questo
problema perché guardo una mareadi filmserie.tv, quindi ho anche
una conoscenza diversa rispetto a uno che arriva e ci si
approccia, magari avendo visto due o tre serie del genere,
quindi è è molto personale. Ecco, per me task l'unico
(35:22):
problema è che non mi sembra chemi stia regalando nulla di nuovo
adesso per fare un piccolo recap.
Poi, per quelli che non sanno cos'è task, non si ricordano.
E questa nuova serie Crime di Sky con, come ha già detto fede
Mark Ruffalo nel ruolo di questoagente dell'F BI ed ex prete,
tra l'altro, che è a capo di questa.
Eh sì, sì, ma. Che è a capo di questa task
(35:45):
force che indaga su una serie diviolente rapine nella periferia
di Philadelphia e queste rapine vengono fatte da questo gruppo
di criminali, secondo me anche un po' improvvisati, che sono
capitanati da robby che è Tom Pelfrey, che è un padre di
famiglia che fa il netturbino. E quindi diciamo che non è
(36:07):
proprio il primo dei sospetti, se lo guardi così chi ha tanti
problemi personali che lo portano appunto verso la via del
crimine. Le storie di questi due
personaggi finiranno per. Incrociarsi a un certo punto.
Io finora ho visto solo due puntate delle tre uscite al
momento della registrazione. L'unica cosa che mi viene da
dire è bravo Mark Ruffalo, anchebravo Tom Pelfrey, devo dire la
(36:30):
verità, che secondo me fa un ruolo che mi ricorda un po'
quello in banshee, non perché è un nazio cose di questo genere,
ma proprio per l'interpretazionea parte.
Mark Ruffalo in questa task force e l'altro, il padre di
famiglia disperato che si dà al crimine.
Eccetera, cioè ce ne sono tantissime di cose che mi
(36:50):
vengono in mente che posso dire di avervistoaltrifilmoserie.tv
in una di queste puntate succedeche dopo una di queste rapine
andate a male, lui si ritrova a prendersi cura di questo bambino
ritrovato. Quelli sul posto che mi ha
ricordato un po' non so anche voi.
Se ve lo ricordate in Breaking Bad, quando Jesse pinkman
(37:11):
finisce a casa di quei due strafattoni il tizio che rimane
schiacciato dal bancomat. Che lo lascia cadere la sua
compagna e trova questo bambino lasciato lì sporco in un angolo.
Sono tutte dinamiche queste qua,che secondo me una persona che
ha già una buona cultura televisiva e cinematografica si
(37:32):
ritrova a dire, e questo è un po' un collage.
E le atmosfere poi sono anche secondo me molto riconducibili a
serie come ozark, come True detective, anche per dire la
prima stagione, in particolare per il tipo di ambientazione in
cui ci troviamo, periferia, classica.
Americana popolata da redneck, un po' costa qua il lo scenario
(37:52):
insomma mi ha ricordato un po' un mix di tante cose che ho già
visto. Non la boccio perché comunque si
lascia guardare come ho detto prima, al pari di produzioni
come Black Rabbit che si rifannoa attori di punta.
Comunque, bene o male la serie te la fanno godere.
Cioè non è che dici minchia che merda che ho visto?
Comunque quando non ti ritrovi attori cani davanti è sempre
(38:15):
molto bella da vedere. Ma mi direte anche voi quando la
guarderete? Secondo me si poteva fare
qualcosa di più per renderla un po' diversa dal tipico prodotto.
Investigativo crime di questo. Genere domanda per te è il fatto
che il Carter di Mark Ruffalo fosse un prete prima incide
positivamente, negativamente o non incide in alcun modo nella
(38:39):
qualità della serie.tv? Ma in realtà mi stimola perché
mi dà un background di Mark Rufalo un po' diverso dal
solito. È una delle poche cose che
effettivamente sono diverse dal solito e se non ricordo male,
tra l'altro si rifà a una storiadi vita vissuta da parte del
creatore. Se non ricordo male adesso,
perché ho sempre miliardi di cose, guardo e a volte mi si
(39:01):
confondono i pensieri. Lui faceva già da consulente per
l'F BIE, quindi già lavorava prima e quindi poi dopo lo hanno
chiamato per non lo so in. In realtà, per come come
funzioni il recruitment dell'F BI in questa serie però ecco il
prima, c'era già un passato dovelui collaborava e adesso niente,
l'hanno messo sulle tracce di questi misteriosi rapinatori che
(39:25):
noi appunto, sappiamo essere questi padri di famiglia in
rovina. Magari collaborava nell'ambito
della ricerca sui preti pedofili?
Eh, può essere adesso non mi ricordo perché mi stai facendo
un po' troppe, un po' troppe domande specifiche.
A me non interessa la trama della serie.tv, io voglio.
Lamenta. Hai parlato di Tusk
commentandolo dicendo che ti ricorda un po' ozark, e l'ultima
(39:48):
serie di cui parliamo oggi, ovvero Black rabbit, è
chiaramente molto influenzata daozark, o comunque ha di chiarire
rimandi a ozark per diversi motivi, non ultimo il fatto che
ci sia Jason bateman come protagonista, ci sia Jason
bateman come regista di metà delle puntate e del fatto che
Laura Linney, la moglie di JasonBateman in ozark, sia qui anche
(40:10):
come. Il regista degli altri quattro
puntate. Non è un caso che infatti la
regia ricordi molto, anche per tinte mi rimandano molto ad
Ozark, il fattocheozarksiaunaserie.tv di
Netflix, il fatto che ci siano delle problematiche principali
tra, in questo caso due fratelli, ma potrebbe essere in
generale una famiglia che ha deiproblemi con una gang criminale
(40:32):
più o meno rilevante nel posto dove sono.
Siete d'accordo sulla mia descrizione e comparazione con
ozark oppure no? Aldo.
Comincerei da te perché sei il fan numero 1 di ozark, tra noi
tre. Numero 1 in Italia pare mi.
Hanno detto. Ha chiesto il permesso a me per
fare la quarta stagione di OzarkJason.
(40:54):
Fai 14 puntate, non 10. Dividile anche in due, così puoi
fare il doppio per gli abbonamenti suggerito io Eh?
Ozark incontra the Bear e nasce black Rabbit, questo può essere
riassunto per chiguardaserie.tv c'è un ristorante che non è
gestito proprio come the Bear the.
Dire perché non è che venga poi visto molto questo ristorante,
che è un ristorante, però io vedo soltanto gente che beve,
(41:17):
quindi non ho ben capito se c'è soltanto il bar in questo
ristorante oppure se fanno anchei piatti da mangiare, perché
questa cosa non è data da sapere, fa niente, non è
importante. Va bene lo stesso, allora?
Volendo semplificare, si ricordamolto ozark, ricorda molto il
drama sulla falsariga di ozarkcomepotevanoessereunbloodlineoaltreseriemilleserie.tv
(41:37):
che sono passate sotto i nostri occhi nel corso degli ultimi.
Boh, 10 anni serenamente da dopoche è finito Breaking Bad, per
intenderci. Quindi quei dramma un po' più
complessi dove non è sempre cosìsemplice identificare chi è il
villain e chi è il buono mentre si sta guardando l'episodio.
Il problema per me, rispetto a quello che dici, è che non è
proprio così semplice la storia di Black Rabbit, perché ci sono
(41:59):
molti elementi che vengono aggiunti alla solita struttura
del fratello che torna nella città che crea problemi
all'altro fratello, perché per esempio c'è il passato di vince
di Jason Bateman nella città stessa.
Sì, in cui torna quindi tutte lepersone a cui lui doveva dei
soldi che lo vedono e gli diconono ma scolenti stronza sei
tornato in città adesso ti faccio il culo se non mi dai i
soldi. C'è la figlia di lui, c'è la
(42:20):
figlia di Batman che non lo vuole più vedere, però lui cerca
di riallacciare i rapporti e blabla bla dice Jake, interpretato
da Jude Law che vuole ampliare il ristorante e non può
sopportare di vedere il fratelloperò riallacciare i rapporti
perché comunque è suo fratello equindi vuole parargli il culo.
C'è la casa della madre che deveessere venduta per poter fare i
soldi per pagare. Per i debiti dell'altro.
(42:42):
C'è la storia della bartender che viene stuprato durante il
primo episodio, perché l'altro che è amico di vinces, c'è un
casino di gente in sto show in realtà quindi questa giustifica
anche l'ora e 10 che tu hai visto di pilot che non hai
sopportato perché era troppo lungo.
Ci sono tantissimi cazzo di personaggi in questaserie.tv.
Non puoi pretendere che te li presentino in mezz'ora perché
(43:04):
tutti hanno a loro modo un ruolo, tutti, e questo per me
viene ben spiegato. Nella sesta puntata che tu non
hai ancora visto, ma io sì e quindi posso dirlo perché ne ho
viste più di te. Questa puntata giustifica la
presenza di tutti questi personaggi perché tutti svolgono
un piccolo ruolo all'interno di questa rapina.
(43:25):
Che poi è la prima sequenza che si vede all'interno del Pilot,
questa fantomatica rapina dei gioielli che non sembra proprio
andare benissimo. Perché non va benissimo.
Eh sì, non va proprio benissimo,diciamo perché tutti hanno fatto
in modo che dovevano cercare. Ma di più guadagnarci loro
qualcuno doveva perderci e quindi ovviamente qualcuno
rimane col cerino in mano. Dobbiamo capire chi ci rimane.
(43:47):
Effettivamente questo cerino in mano non semplifico così tanto
il Black Rabbit. Non è ovviamente lo show che
dico mamma mia dammene 20 puntate però si lascia guardare
abbastanza bene questo sicuramente.
Ho dimenticato che anche la sigla ricorda molto ozark.
Tantissimo. Soltanto II simboli, è vero, è
molto carina. Questa cosa per me era più
(44:08):
complicata, quella di ozark. Perché?
Dovevi proprio percepirli quali erano i dettagli e dove
comparivano, perché per chi non l'avesse visto zar, che è la
sigla, quantomeno era diversa intutte le puntate, in una croce
chiusa all'interno di una o comparivano quattro oggetti o
cose stilizzate che accadevano durante la puntata e quindi
diciamo che ti suggeriva quello che avresti visto.
(44:31):
Spoiler senza contesto? Assolutamente e tra l'altro
alcuni erano spoiler potenti dopo che avevi visto a puntata
ricollegavi. E altri invece magari erano dei
dettagli su una parte della trama che ti accompagnava verso
la fine della puntata. Qui invece diciamo che sono
abbastanza evidenti. Che ne so?
Sto pensando a faccio un esempio, che tra l'altro non è
(44:52):
spoiler, J che si ritrova ha un acquario con junior e l'altro
scagnozzo di Troy Cozzur, tra l'altro grandissimo Troy cozzur
vedono uno squalo e quindi nellasigla compare sto cazzo di
squalo che non serve assolutamente a niente.
Non è decontestualizzato a 1000 non serve.
Assolutamente nulla per spiegarti la storia, né ha un
(45:13):
peso effettivo della trama. Posso dire che con questo la
passo la palla a Fabrizio. Se io sono il creatore della
serie, ovvero Zach bailin insieme a Kate Sassman, creo una
mini serie da 8 episodi e il mioobiettivo, ovviamente, è quello
che la gente la guardi. Al di là della durata delle
puntate, c'è una regola fondamentale per chi fa le
(45:35):
sceneggiature, ovvero ogni scena.
Deve portare avanti la trama, quindi ogni momento deve essere
utile o deve avere uno scopo. Vuoi nella crescita dei
personaggi, vuoi nella crescita della trama generale, ma devi
avere uno scopo. Scene messe lì semplicemente per
essere messe lì in genere vanno tagliate.
(45:55):
La visione della prima puntata per me ha molte scene che
possono essere tagliate perché sono un po' ridondanti e
nell'insieme mi dà la sensazioneche.
Molte persone in realtà si sono fermati alla visione della prima
puntata perché era molto lunga edi fatto non accadeva
moltissimo. C'era il flash forward iniziale
(46:16):
della rapina si conclude con l'ennesimo flash forward della
rapina, con tanto di cliffhanger, e nel mezzo c'è uno
stuolo di personaggi, uno stuolodi momenti all'interno del
ristorante che sì, possono essere interessanti, ma possono
essere anche tagliati. La visione della seconda puntata
se vista insieme alla prima. Ti dà una realtà diversa della
(46:39):
miniserie, ma nello stesso tempoimplica che tu dedichi 02:20
alla visione delle due puntate, cosa che magari non tutti hanno
fatto perché potrebbero avere abbandonato alla visione della
prima puntata. Reputo questo un elemento molto
disturbante. Perché noi siamo andati avanti a
vedere la serie. Ma è molto probabile che con lo
(46:59):
spandi attenzione medio di 30 secondi delle persone, se non
sei accalappiato nei primi 5 minuti molto probabilmente la
abbandoni. Ma secondo me è una cosa molto
personale quella che tu dici. Nel senso che è ovvio che se
qualcuno magari non gli piace una serie che ha tanti
personaggi perché non ha voglia di stare a ricordarsi le robe,
(47:21):
perché mentre guarda la serie gioca col telefono per dire, è
un po' secondo me molto personale questa cosa.
La serie in sé ha tanti personaggi, si prende i suoi
tempi per raccontarli, per raccontare le vicende, ma io non
l'ho mai percepito pesante. Cioè non è che se una cosa dura
40 minuti dura 60 minuti, alloraautomaticamente è pesante.
(47:43):
È pesante quando quei 40 minuti,50 minuti, 60 minuti sono in
realtà 90 minuti percepiti. Il discorso che tu fai perché a
te non piacciono le serie dove ci sono tanti personaggi, dove
ci sono appunto troppo approfondimento di tu vuoi serie
un po' più terra terra più immediate, vuoi azione?
(48:05):
Magari no. Vuoi?
Allora non capisco perché qua c'è tutto in questa serie per
come tu descrivi il la serie cheti piace, cioè qua sei partito
guardando il trailer già dicendono è troppo lungo e guarda caso
la tua critica va su è troppo lungo.
Troppi personaggi, troppe cose bla bla bla.
Cioè secondo me sei partito estremamente prevenuto con
(48:27):
quest'idea e appena l'hai vista hai detto Ah sì, effettivamente
bla bla bla io ti posso dire va bene una puntata da un'ora come
pilot. Non è mai una cosa bella, nel
senso che uno la percepisce sempre guardando la barretta.
Proprio la timeline all'inizio dice minchia un'ora di puntata.
Però nel mentre io non l'ho percepita come un peso.
(48:48):
I personaggi venivano presentati, i personaggi avevano
delle vicende personali che poi sono state anche snocciolate
nella seconda puntata, soprattutto il rapporto fra i
fratelli, qualche flashback, eccetera.
Abbiamo il sordomuto Troy Kozu, abbiamo i suoi scagnozzi.
Abbiamo tutti i vari Casini che il personaggio di Ison Bateman
ha, come si poteva immaginare, essendo il fratello che arriva
(49:11):
nella vita del fratello di successo tra virgolette e la
rovina, che poi anche lì c'è da ridire su quanto Jude Law sia
effettivamente il fratello di successo, ma sebbene sia
d'accordo sul fatto che la maggior parte delle persone
abbiano una soglia dell'attenzione e che non
riescono manco a guardare un Real su tik tok integralmente.
Non credo. Cioè non sono d'accordo sul
(49:33):
fatto che possa risultare come una serie pesante dovuta a
magari appunto scene che secondote erano inutili o potevano
essere tagliate eccetera. Perché non ho visto io tutta
questa inutilità di sequenze? Stiamo parlando dell'episodio
pilota adesso Eh soltanto perchépoi vabbè io ho visto il
secondo, poi non l'ho visto quelli dopo, ma è un episodio
(49:53):
secondo me giusto come lunghezzae come anche densità,
considerato che. Teoricamente dovrebbe finire lì
e quindi io ho 8 puntate a disposizione per raccontare una
storia che è complessa, cioè nonè una storia semplice, ma non
necessariamente una storia complessa è una storia brutta o
(50:15):
comunque pesante. Bisogna soltanto avere la
pazienza di stare dietro, secondo.
Me sono d'accordo? La pazienza che tu non avevi già
a prescindere quando ti sei approcciato a questo.
Punto. No, non è questo.
Intanto inizia, continui a mettermi in bocca cose che io
non ho detto. Ti pregherei, non ma.
Non hai bisogno di dirle, cioè si capisce da quello che dici.
Tu dici sempre Eh, parlo a nome di tutti.
(50:37):
Questo è un capolavoro. Uno che dice una cosa che
semplicemente ho capito da quello che tu hai detto fino
adesso, visto che hai parlato diuna serie piena di personaggi.
Piena di momenti vuoti, quindi automaticamente una serie
pesante vuol dire questo stai dicendo?
Non mi sembra di aver tirato fuori queste deduzioni dal
nulla. Cioè tu sei partito con Black
(50:58):
Rabbit, che è una serie troppo lunga sul niente.
E guarda caso la tua critica maggiore adesso è è una serie
troppo lunga. Puntate lunghe un sacco di cose
che si potevan tagliare, cioè sepermetti a me sembra una critica
estremamente faziosa e che stai cercando soltanto di portare
avanti per tirare acqua al tuo. Ti faccio un esempio, tutta la
(51:20):
parte di Vincent, cioè il personaggio di Ginson Batman
all'inizio del pilot, dove all'interno di un casinò e deve
vendere i francobolli, finisce male eccetera, tutta quella
parte sì, va bene. È necessaria ai fini della
trama? No?
Certo che. È necessaria per far capire la
situazione precaria del personaggio di Bateman.
(51:40):
Cioè ma cosa volevi fare? Scusa?
Lo facevi arrivare direttamente,ho dei problemi e lo facevi solo
raccontare odemo invece che farlo vedere.
Odemo lo diciamo e va bene così come facevano i vanzini.
No, perché lui arriva con un sacco di opinioni che sono già
state create intorno agli altri caracter di Black Rabbit, perché
tutti o lo amano, perché è un festaiolo o lo detestano, perché
(52:01):
è uno che ha scazzato male. Mostrare quella scena, ma puoi
mostrarla in due minuti, non è che devi fare un flashback che
poi salta, che poi ritornerà e poi risalta di nuovo.
La mia critica è il primo episodio visto da solo non
rappresenta il pieno potenziale della serie.
Il secondo episodio è nettamentesuperiore per diversi motivi,
(52:24):
non ultimo Troy cozze che è fantastico, ma soprattutto
perché c'è un tensione crescente.
E tu? In questa serie quello che vuoi
è creare tensione, perché i personaggi sono abbastanza
incasinati tra debiti e dinamiche con altri Carter che
non sono idilliache ed è questo che vuoi trasmettere.
(52:46):
La prima puntata è un pilot molto, molto, molto
introduttivo. Il secondo episodio, invece, è
esattamente quello che serve alla serie per ingranare.
Il problema è la mia critica. È che i due episodi vanno visti
insieme per giudicare, Eh? È una serie Netflix fede, escono
tutti assieme, quindi immagina che la produzione di questo
(53:07):
prodotto è diverso da una serie che va settimanalmente.
E avrebbe visto tutto insieme, Beach watching, teoricamente.
Eh ma io non ho due ore e 20 da guardare e quindi magari capisci
che calore. È personale la tua critica?
No, è una critica puramente. Personale no, è la tua critica
è. Va visto in questo modo alla sua
lentezza. Io lo prendo per quello che è.
(53:30):
La mia visione è invece guardando in maniera più
oggettiva. Io sono andato avanti a vedere
la punta. Le altre puntate ho visto anche
la terza e vi posso dire che si mantiene almeno fino al terzo
episodio. Sullo stile del secondo, Aldo
potrà confermare che il Conte probabilmente ha un buon
livello. Tutto sommato anche.
Sì, ma in realtà personalmente io non ho visto nessuna
(53:51):
differenza, tranne allora a livello di costruzione la sesta
che è leggermente diversa dalla prima.
Fino alla quinta per me sono tutte tranquillamente 1 7.
Se proprio devo dare un voto, toh.
Sì, questo comunque a prescindere, avendo visto due
puntate non è una serie da 8 appunto tranquillamente.
(54:11):
Questo lo posso dire Eh, questo lo posso dire tranquillamente
ma. Una serie da 7 per il momento lo
è anche rifacendoci un po' a quello che c'è su Netflix, ma su
altre piattaforme a quello che vediamo.
Tutti i giorni. Secondo me è il giudizio va
messo anche in base a quello, a quello che è il prodotto medio
che c'è in giro. Quindi diciamo che io, visto che
(54:32):
tiri sempre in ballo la scommessa, per me questa è una
scommessa che sì, nel senso non è persa.
Non è neanche stravinta però. Da lì a dire che fa schifo
secondo me ne passa. Tipo per mettere in prospettiva,
ho letto che il tre di ottobre su Netflix esce geny make a
wish, mi sembra che si chiami laserie TV che.
(54:53):
Ecco, quello è il livello medio di Netflix.
E insomma, black rabbit 20 spanne sopra.
Parlando di preconcetti, lo dicisolo perché è.
Una serie coreana. Ah, è coreana o non ho fatto
caso? Ho ho letto qualche articolo in
merito. No.
Eh sì, sì, ne parliamo nella prossima puntata.
Aldo, non ti preoccupare. Non lo sapevo, scusami.
(55:16):
Finiremo di vederla, la valuteremo per quello che è,
esattamente in maniera oggettivae critica, come faremo.
Anche con. Disney e Peacemaker.
Anche questo è James scanner, non lo sapevo.
No, questo non è deve. Comunque bisogna dire bisogna
dare credito. Jude Law e Jason Bateman, tanta
roba in questa serie TV, così come in generale la recitazione
(55:38):
e la regia. Unica cosa che mi sento di dire
è che è l'unico pensiero che ho avuto dalla prima puntata fino
alla sesta, infatti dopo gli mando un messaggio per
dirglielo, è Jason bateman che si tagliasse sta cazzo di barba.
Cioè io capisco che all'inizio deve fare la parte del barbone
perché arriva in città. Ma dopo non possono fargliela
tagliare sta cazzo di barba che sembra davvero Gesù Cristo sceso
(56:00):
dalla croce. No, a me va bene così, invece
molto bravo Jude Law. Perché Jude Law è inglese e qui
è citato americano, quindi bravoperché comunque se l'è tolto
completamente per fare da fratello di Jason bateman a New
York. Se lo guardate in italiano non
potete apprezzare questa cosa. Detto questo vi ringraziamo per
averci seguito. La puntata si chiude qui, ma
(56:20):
attenzione, ritorniamo settimanaprossima con le uscite del mese
di ottobre e vi ricordiamo gentilmente di mettere i 5
Stelle su Spotify o dovunque ci state ascoltando.
Vi ricordiamo anche che siamo suYoutube.
Fabrizio principalmente è il nostro tik toker che abbiamo
aperto anche tik tok adesso quindi se volete seguirci anche
(56:42):
la vi do il benvenuto sul mio canale ufficiale.
Il Tik Tok? Ah già che l'hai detto, ci
scusiamo anche per la pessima qualità video, ma fino a che non
arriva Natale e Babbo Natale nonmi porta delle attrezzature
migliori. Questo è quello che ho.
Quindi qualità video infima ma contenuti di qualità.
(57:02):
Si chiama la tredicesima. Eh, qua non esiste la
tredicesima. OK.
Allora non so come farai. Qui si chiama vendere il culo.
Detto questo, un saluto da Berlino.
Da Edimburgo. E da Brescia, provincia,
periferia, la Cripta mia, giusto?
Perfetto rovinato, Ciao Ciao Ciao.