Episode Transcript
Available transcripts are automatically generated. Complete accuracy is not guaranteed.
(00:00):
Jimmy. Kimmel è tornato sul palco del
suo Jimmy Kimmel Live dopo una settimana di sospensione e il
suo rientro è stato accolto con entusiasmo da un pubblico
festante che ha applaudito e scandito il suo nome per diversi
minuti. La sospensione era stata decisa
da ABC dopo il monologo, che aveva suscitato un acceso
dibattito sulla libertà di espressione, innescato da un
(00:22):
commento sul presunto assassino di Charlie Kirk, cresciuto ed
educato alle armi fin dalla tenera età da una famiglia di
conservatori. Bambini sono attratti dalle
armi, questo è un fatto. Gli incidenti possono essere
evitati facendo familiarizzare ibambini con le armi.
Ciao, sono Peter pistola di un po'.
Ti capita mai di sentirti solo? Sì, anche a me tienimi con te.
(00:44):
Se mi premi faccio sparire la gente cattiva.
Quella vicenda aveva scatenato polemiche a livello nazionale,
con pressioni politiche e accusedi superare i limiti della
satira, trasformando la sospensione in un vero e proprio
attacco alla libertà di parola negli Stati Uniti.
Durante la puntata di ritorno chi me l'ha mostrato chiaramente
quanto consideri fondamentale ildiritto di esprimersi
liberamente e ha spiegato di nonaver mai voluto scherzare su un
(01:06):
omicidio né attribuire responsabilità a gruppi politici
o sociali. Sottolineando di aver cercato di
trasmettere un messaggio opposto, è ammesso di capire la
rabbia di chi si è sentito offeso e ha fatto capire che se
le parti fossero state invertite, lui stesso si sarebbe
sentito allo stesso modo. Per lui la libertà di parola non
è solo un concetto astratto, ma un valore concreto che permette
a spettacoli come il suo di esistere e di entrare nelle case
(01:27):
delle persone senza paura di censura.
Chi me l'ha anche evidenziato ilsostegno ricevuto da colleghi
negli Stati Uniti all'estero, ricordando come persino
conduttori stranieri gli abbianoofferto lavoro in segno di
solidarietà. Per.
Lui, non si tratta di una questione personale, ma di
(01:48):
difendere un principio, vivere in un paese dove la satira può
esistere senza restrizioni è piùimportante di qualsiasi
programma televisivo. Ha ringraziato chi, pur non
apprezzando le sue idee e il suoshow, ha difeso il suo diritto a
esprimersi, riconoscendo che difendere la libertà di parola
richiede coraggio, soprattutto quando si è in contrasto con
l'amministrazione in carica. La risposta politica non si è
fatta attendere e il presidente Trump ha definito lo show di
(02:09):
kimmers. Spazzatura democratica.
Because the i be a without marketing commercial not good.
Ha criticato ABC per aver permesso il ritorno del
conduttore e ha minacciato possibili azioni legali,
sostenendo che la rete avrebbe contribuito in modo improprio
alla campagna dei Democratici. Nonostante le tensioni, la
(02:30):
puntata del rientro ha registrato più di sei milioni di
spettatori, il miglior risultatodi sempre per Jimmy Kim Live in
una serata normale. Questo dimostra come,
paradossalmente, il tentativo dicensura.
Abbia finito per rafforzare l'interesse verso lo show e la
figura del conduttore. Il ritorno di kimmel rappresenta
così un momento simbolico per latelevisione e per la società
americana, non si tratta solo diun programma di intrattenimento,
(02:51):
ma di una testimonianza concretadi quanto la satira e la libertà
di espressione possano ancora avere un peso significativo,
anche di fronte a pressioni politiche e controversie
pubbliche. Ma adesso a te la parola,
Federico. Grazie Fabrizio.
Forse vi ricorderete che nella 5per zerounotralevarieserie.tv in
arrivo a settembre in teoriaapple.tv Plus doveva
rilasciare anche the savant in italiaintitolataovviamentenonthesavantmaprofiloprivatoserie.tv,
(03:17):
in cui Jessica chastein interpreta un'investigatrice top
secret che si infiltra nelle varie organizzazioni d'odio su
Internet per sventare possibili attentati.
Ecco, la serie non verrà più distribuita, o almeno non al
momento. This was the first.
Reaction shock. Apple ha deciso di posticipare
il debutto originariamente previsto per venerdì, senza
(03:38):
spiegare chiaramente le ragioni,ma citando soltanto una attenta
considerazione, attenta considerazione che è una chiara
traduzione di non vogliamo Donald Trump tra i piedi.
Visto quanto accaduto a Charlie Kirk, si può discutere o meno su
quanto la decisione sia azzeccata e.
Anche Jessica Chastain non è affatto d'accordo, per esempio,
(03:59):
e lo ha infatti scritto su Instagram dicendo, non siamo
allineati su questa scelta. In questi anni abbiamo assistito
a troppe violenze negli Stati Uniti e de Savant parla degli
eroi che lavorano ogni giorno per fermare la violenza prima
che accada e onorare il loro coraggio sembra oggi più urgente
che mai. Pur rispettando la decisione di
Apple di rimandare l'uscita, peril momento avrei preferito che
(04:20):
la serie non fosse così rilevante, ma purtroppo lo è.
Diciamo che. Carlo, con Jessica si poteva
comunque programmare e ora a te la parola Fabrizio.
Grazie fede. Passiamo al cinema e stavolta la
notizia riguarda il reboot di unvero CULT che i più vecchi, come
me, ricorderanno come uno dei titoli più famosi del ciclo alta
tensione di rete quattro, ovveroCliff Hanger.
(04:41):
Nelle scorse settimane era emerso che il film avrebbe avuto
già un seguito in cantiere, ma ora ci sono dettagli molto più
concreti a proposito. Il distributore statunitense raw
K ha acquisito infatti i dirittidella pellicola con protagonisti
Pierce Brosnan e Lily James in un accordo a 8 cifre, il più
importante siglato quest'anno alToronto International Film
Festival. L'annuncio è stato accompagnato
dalla diffusione della prima immagine ufficiale di Lily
(05:02):
James, che appare in una posa diarrampicata evocativa delle
scene più iconiche del film del 93, richiamando la Fisicità del
protagonista dell'originale, Sylvester Stall.
Il reboot è diretto da Jean Colette Serra, noto per il suo
lavoro su carry on, e si trova attualmente in post produzione.
La distribuzione negli Stati Uniti sarà massiccia, con più di
3000 sale coinvolte, e l'obiettivo è chiaro, non si
(05:23):
tratta solo di un'operazione nostalgia, ma di un vero evento
cinematografico pensato per il grande schermo che punta a
catturare sia gli spettatori chericordano il film originale, sia
le nuove generazioni. I dirigenti di IRA OK hanno
commentato che il film rappresenta un esempio perfetto
del tipo di titoli che vogliono portare sul mercato, quindi
grandi star, grandi sequenze e un'esperienza pensata
appositamente per il cinema il reboot di Cliff Hanger diventa
(05:45):
quindi anche un indicatore dellastrategia dei grandi Studios di
investire su marchi consolidati,valorizzare il grande schermo e
creare titoli evento in un'epocain cui lo streaming sta
ridisegnando completamente le regole del cinema.
Ma adesso la parola a te, fede per la prossima notizia.
Grazie Fabrizio. E ora attenzione, signore e
signori, perché ritorna l'angolodei rumor, dopo la recente
(06:06):
fusione Paramount Sky Dance, spunta ora un nuovo contendente
per l'acquisto di Warner Bros. Discovery, che al momento non
sapeva nemmeno di essere contesaper essere venduta.
E sarebbe nientepopodimeno che Netflix a valutare un'offerta
mirata all'acquisto dello studioe dell'area streaming, invece di
rilevare l'intero gruppo come farebbe l'ipotetica proposta
(06:27):
invece di David Ellison di Sky. E Dance.
Ad alimentare il rumor anche un avvistamento di peso, visto che
a Las Vegas, durante il match dibox tra Cannello Alvarez e
Terence Crawford, il CEO di Netflix that sarandos è stato
avvistato seduto accanto al CEO di Warner Bros.
Discovery, ovvero David Zazlav. Questo potrebbe far tirare
(06:47):
bestemmie al solo pensiero, ma se ci riflettete a una cosa
simile è già accaduta con Disney, quando a suo tempo ha
acquistato Fox, tutta la Marvel e anche tutto Star Wars.
Quindi in questo caso si potrebbe.
A ingenerare uno scontro tra titani supereroistici con Disney
Plus, Marvel da un lato e Netflix EDC dall'altro.
Questo è ovviamente ancora un rumor al momento, ma c'è
(07:10):
sicuramente qualcosa di vero. E ora Fabrizio ti ripasso la
parola per l'ultima succosissimanotizia.
Grazie fede. Sony Pictures ha annunciato il
sequel di the Social Network, ilfilm CULT diretto da David
Fincher nel 2010, vincitore di tre Oscar, è diventato un punto
di riferimento per la narrazionecinematografica sull'era
digitale. Il titolo Ufficiale sarà the
Social rackening, con uscita prevista il 9 ottobre 2026.
(07:32):
Le riprese inizieranno il mese prossimo.
Aaron sorkin, sceneggiatore del film originale e torna questa
volta anche alla regia, Jeremy strong interpreterà Mark
Zuckerberg, prendendo il posto di Jess Heisenberg.
Miki Madison sarà Francis HaugenIngegnera, che nel 2021 rese
pubblici i documenti noti come the Facebook Files, mentre
Jeremy Allen White visiterà i panni del giornalista Jeff
(07:53):
Orwitz che contribuì all'inchiesta.
Il film è stato definito un capitolo complementare,
ambientato. Anni dopo la nascita di Facebook
e racconterà come augen abbia cercato il supporto di orwitz
per svelare i segreti più delicati della piattaforma,
dimostrando che la compagnia erapienamente consapevole degli
effetti negativi che avrebbe avuto sulla società, ma che
comunque aveva privilegiato i profitti economici.
Il racconto non sarà un semplicesequel, ma un'indagine sulle
(08:15):
conseguenze dell'impero digitale, dalla disinformazione
agli effetti sulla salute mentale dei più giovani, fino
alle responsabilità sociali delle grandi aziende
tecnologiche. Il primo social network era
concentrato sugli esordi di Zuckerberg e sulle controversie
legali con i gemelli Cameron e Tyler winklevoss, creatori di un
social network universitario riservato ai soli studenti di
Harvard, al quale avevano dato il nome di
harvardconnectiondot.com idea che poi Zuckerberg, compagno di
(08:38):
corso che i due avevano contattato per aiutarli, aveva
rubato, trasformando la. Appunto in Facebook, mentre the
social wracking promette di guardare oltre, raccontando come
le decisioni di pochi possano avere effetti devastanti su
milioni di utenti nel mondo. Con un cast internazionale e un
tema di grande attualità, il film punta a combinare
intrattenimento, tensione drammatica e riflessione
sociale, consolidando il mito del film originale, già
(08:59):
considerato da molti uno dei film migliori mai realizzati, ma
con uno sguardo critico sul presente e sul futuro dei
social. Questa.
È l'ultima notizia. La linea passa a Talenol, Kinder
bueno o eccesso di masturbazione?
Quale causa? Leggermente autismo condotto da
Donald Trump e Michele Mirabella, spin News torna come
sempre ogni domenica mattina a risentirci e grazie per averci
(09:20):
seguito.