Sono convinto che la parte più interessante dei processi innovativi è il modo in cui si ibridano quando iniziano a diffondersi in luoghi diversi da dove sono nati. Per questo motivo osservo l’esperienza di Kitzanos da tanto tempo e finalmente riesco a raccontarla in uno dei podcast di Start Me Up.
Kitzanos è uno startup studio (o Venture-Builder) sardo ed è uno dei pochi al Sud Italia. Come è facile immaginare guardando il board dei co-founder, il modello originale di questo tipo di impresa si è contaminato presto con il luogo in cui risiede. Questa “ibridazione” si comprende ancora di più ascoltando le parole dell’ospite, Nicola Pirina, che è l'amministratore delegato di Kitzanos.
Grazie a lui anche questo podcast si fa un po’ più “ibrido”. Perché parlando di creazione di impresa, il discorso poi vira verso il valore che tutto l’ecosistema italiano dell’innovazione potrebbe trarre da un rapporto più sano con il fallimento. Poi tocchiamo forse il tema dei temi cioè la relazione complicatissima che c’è fra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro. E infine sottolineiamo quanto importante sia il ruolo sociale dell’impresa, soprattutto nel contesto italiano.
***
Se ti piace quello che hai ascoltato e vuoi che le storie del Sud Italia che innova continuino ad essere raccontate sostieni Start Me Up attraverso:
> Patreon
https://www.patreon.com/fabbruno> Satispay
https://tag.satispay.com/radiosmu****
Lo hanno già fatto:
- Angela
- Chiara
- Cristiana
- Daniela di
http://dasminierollado.it/- Dino
- Francesco di
https://ecofactory.eu/- Francesco di
https://francesco-rigoni.com/- Francesco di
https://idibgroup.com- Ganzo Bello
- Giacomo di
https://strettoincarena.it- Giuseppe
- Mattia di
http://unevent.co/- Michele
- Riccardo di
https://refacturing.it- Sonia di
https://it.lita.co/- Thamara
- Toti di
https://www.muvgame.com/Sponsor tecnico:
http://www.ardeek.com/****
Trascrivi il tuo podcast con
https://transcribe.refacturing.com/Scopri di più
https://bit.ly/kitzanos_smu