Stati di tensione

Stati di tensione

Esistono zone calde e guerre fredde. Esistono aree del mondo in cui si combatte e altre in cui il conflitto serpeggia senza ancora emergere. Esistono ragioni antiche e interessi moderni che fanno sì che nel mondo vi siano stati di tensione. Dario Fabbri li racconta in questo podcast: otto puntate, una alla settimana, ogni martedì.Credits:Stati di tensione un podcast di Dario Fabbri prodotto da Chora MediaLa cura editoriale è di Francesca Milano e Pablo TrinciaLa producer è Monica De BenedictisLa registrazione, la post produzione e il sound designè di Filippo MainardiLa supervisione del suono e della musica è di Luca MicheliMusiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music

Episodes

July 12, 2022 16 mins
Il 20 giugno la Lituania ha applicato le sanzioni contro la Russia, dopo l'invasione dell'Ucraina, sospendendo il passaggio sul proprio territorio di alcune merci dirette a Kaliningrad. Kaliningrad è un “oblast” della vecchia Unione Sovietica che oggi è una exclave della Federazione russa. Ha un milione di abitanti e pur essendo esterna alla Federazione, ospita la flotta russa sul Mar Baltico e gli Iskander, i missili a propulsione...
Mark as Played
3.488 km sull’Himalaya, la catena montuosa più alta del mondo: è la linea del confine tra Cina e India, i due Paesi più popolosi del pianeta. Il 15 giugno 2020 indiani e cinesi si sono scontrati in 48 ore di tafferugli nella valle del fiume Galwan. Uno scontro sui generis, a colpi di mazze ferrate. Alcuni indiani e cinesi sono morti, il numero dei feriti è imprecisato. Quello tra India e Cina, due nemici naturali, è un confine disp...
Mark as Played
June 28, 2022 20 mins
Barcellona, primo ottobre 2017: con un referendum i cittadini catalani dichiarano la propria indipendenza dallo stato centrale spagnolo. Solo che quel referendum è considerato illegale da Madrid e non è riconosciuto da nessuno Stato al mondo. Allora migliaia di cittadini catalani scendono in piazza. La risposta della polizia è durissima e i feriti saranno più di 800. Sembrava che tutto stesse precipitando. Le richieste di indipende...
Mark as Played
June 21, 2022 23 mins
Il 4 novembre 1979 un gruppo di circa 500 studenti iraniani assalta l'ambasciata statunitense a Teheran su invito dell'Ayatollah Khomeini. La popolazione ha un ordine: scatenarsi contro gli interessi occidentali in città. È un momento decisivo: l'Iran, alleato degli Usa, prende un'altra traiettoria, diventando così un pericolo per Washington nel Medio Oriente. La Repubblica islamica ha aspirazioni imperiali storiche; gli Stati Unit...
Mark as Played
June 14, 2022 26 mins
L'isola d'Irlanda è composta dalla Repubblica d'Irlanda (Eire), con capitale Dublino e dall'Irlanda del Nord, con capitale Belfast, un fazzoletto di terra abitato da meno di due milioni di persone che appartiene ancora al Regno Unito. Ciò che resta dell'aspirazione imperiale inglese ha nell'Irlanda del Nord la sua parte più controversa, ancora oggi contesa tra unionisti e repubblicani, tra protestanti e cattolici. La Brexit, gli in...
Mark as Played
June 7, 2022 23 mins
Il 38esimo parallelo divide le due Coree: a nord il regno dei Kim, governato dal terzo discendente della “dinastia comunista”, Kim Jong-un; a sud una democrazia e un’economia avanzata che rende Seul una delle capitali più dinamiche dell’Asia. La guerra di Corea negli anni ‘50, dove si fronteggiarono a distanza Cina, Unione Sovietica e Stati Uniti, ha stabilito nel 38° parallelo uno dei luoghi più controversi del mondo. Un confine c...
Mark as Played
May 31, 2022 22 mins
3140 chilometri spesso non controllati e dove passano ogni anno centinaia di migliaia di persone. 3140 chilometri che determineranno il futuro della principale potenza del mondo. Il confine tra Stati Uniti e Messico è un caso unico nella storia e per questo esiste un muro, di cui si è cominciato a parlare fin dagli anni ‘90 con un consenso bipartisan tra Democratici e Repubblicani americani: erano tutti d’accordo. L’idea del muro è...
Mark as Played
May 24, 2022 23 mins
140 chilometri a Sud della costa meridionale della Cina c’è un’isola. 36 chilometri quadrati, 24 milioni di abitanti, una storia fatta di dominazioni straniere e appena 15 alleati nel mondo (almeno quelli ufficiali). Appena 20 anni fa la sua popolazione si considerava sostanzialmente cinese, seppur con qualche differenza rispetto alla gente della terraferma. Oggi il sentimento di indipendenza è diffuso tanto quanto il desiderio di ...
Mark as Played
May 23, 2022 1 min
Esistono zone calde e guerre fredde. Esistono aree del mondo in cui si combatte e altre in cui il conflitto serpeggia senza ancora emergere. Esistono ragioni antiche e interessi moderni che fanno sì che nel mondo vi siano stati di tensione. Dario Fabbri li racconta in questo podcast: otto puntate, una alla settimana, ogni martedì. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    CrimeLess: Hillbilly Heist

    It’s 1996 in rural North Carolina, and an oddball crew makes history when they pull off America’s third largest cash heist. But it’s all downhill from there. Join host Johnny Knoxville as he unspools a wild and woolly tale about a group of regular ‘ol folks who risked it all for a chance at a better life. CrimeLess: Hillbilly Heist answers the question: what would you do with 17.3 million dollars? The answer includes diamond rings, mansions, velvet Elvis paintings, plus a run for the border, murder-for-hire-plots, and FBI busts.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.