Tambosi 150: la storia continua

Tambosi 150: la storia continua

Il 21 novembre 1874 nasce la scuola che oggi si chiama Istituto Tecnico Economico "Antonio Tambosi" di Trento. Nel 2024-25 nasce questo podcast che celebra i 150 anni della scuola ripercorrendone la storia attraverso le testimonianze raccolte dagli archivi storici, interviste a studenti, docenti e dirigenti del passato, prodotte da studenti e docenti attuali. Ogni episodio esplorerà le trasformazioni sociali e culturali che hanno segnato la vita dell'istituto, il suo impatto sulla comunità e il suo ruolo nell'educazione delle generazioni passate e future. Dalle sfide dei primi anni fino agli sviluppi moderni, il podcast restituisce un mosaico di esperienze vissute, ricordi affettuosi, e una visione di un futuro sempre più orientato all'innovazione. Un omaggio a 150 anni di passione, impegno e crescita.

Episodes

May 19, 2025 6 mins
Vi presentiamo la puntata di apertura del podcast “Tambosi 150: la storia continua…” e non poteva non essere dedicata ad Antonio Tambosi in persona.
Quella di Antonio Tambosi è la figura di un imprenditore e di un politico, ma non solo: è la storia di un “visionario” che ha lavorato per la sua terra, per l’industria, il turismo e la diffusione dell’istruzione. E se avessimo l’opportunità di parlare proprio con Antonio Tambosi? Noi l...
Mark as Played
Grazie alle fonti documentarie messe a disposizione dal professor Quinto Antonelli (al quale ci siamo rivolti per chiedere aiuto) e attraverso la consultazione dei suoi saggi che sono stati una guida preziosa per il nostro lavoro, oggetto della ricerca della 4RB è stata l’evoluzione e il mutamento delle norme disciplinari in tre diversi momenti storici:
  1. alla fine dell’Ottocento quando l’Istituto regio controllava e vigilava sull...
Mark as Played
May 19, 2025 7 mins
 In questo podcast, creato dalla classe 3TB con la professoressa Tiziana Tomasini, si parla delle escursioni scolastiche realizzate nel lontano anno scolastico 1895 - 1896 dagli studenti del nostro istituto.
Lo abbiamo pensato come un dialogo tra studenti, professori e direttori delle aziende visitate. Abbiamo capito che le gite sono state per loro (come oggi anche per noi) un’occasione importante sia per conoscere i sistemi produtt...
Mark as Played
May 19, 2025 7 mins
“Tambosi 150: la storia continua…” presenta una puntata speciale: "Ragazze e Scuola: un dialogo tra presente e passato".
Un viaggio nel tempo tra banchi, grembiuli e sogni di emancipazione. In questo episodio, realizzato con la partecipazione dei professori Sara Losa e Salvatore Leo, e delle studentesse Aurora Giotto e Giorgia Franceschini della classe 1Rim4, ci immergiamo nella realtà scolastica del 1896 per scoprire il primo corso...
Mark as Played
Questo podcast è stato creato dalla classe 4SA.
È un dialogo tra il professor Alfredo Trombi, alcuni suoi vecchi studenti e alcuni studenti di oggi.
Siamo a cavallo tra '800 e '900, il professore si confronta con gli studenti sul mondo scolastico e didattico, creando un ponte tra la scuola di ieri e quella attuale. L'episodio si intitola "Una classe senza tempo - la didattica di Alfredo Trombi" e fa parte del podcast "Tambosi 150: La...
Mark as Played
Questo podcast, scritto e redatto dagli studenti della 4SA, è un dialogo tra un professore e due suoi studenti e parlano della storia del professor Trombi. Si tratta di un docente del Tambosi vissuto a cavallo tra il ‘800 e il ‘900 e questo episodio racconta alcuni interessanti aneddoti della sua carriera.
“Vite di Grandi Educatori – La Storia del Professor Trombi” è un episodio del podcast “Tambosi 150: La storia continua…” realizz...
Mark as Played
State per ascoltare “L'inaugurazione della Scuola Reale Inferiore di Trento: un passo verso il futuro”, una puntata del podcast “Tambosi 150… la storia continua”. 
In questo contributo audio (creato da Davide Bottiglieri, Simone Paoli, Federico Furlani e Mattia D’Alessandro) della classe 2 CM si racconta l'inaugurazione della Scuola I.R. Inferiore a Trento, avvenuta il 6 ottobre 1909.
Il contenuto evidenzia l'importanza storica ed ed...
Mark as Played
Questo podcast, creato dalla classe 5TB, è un dialogo distopico tra Luca, un ragazzo di quinta del 2024, e Tarcisia, ragazza di quinta del 1924. Entrambi hanno un qualcosa in comune: sono studenti dello stesso Istituto, il “Tambosi”. Cent’anni li separano, cent’anni li avvicinano: il loro dialogo è infatti un affascinante confronto tra due mondi diversi, uniti dal filo rosso di una giovinezza vissuta nello stesso Istituto, tra curi...
Mark as Played
May 19, 2025 5 mins
"Dialogo tra generazioni: Le aule della memoria" a cura della classe 3CM anno scolastico 2024-25 e con Erik Parisi, Filippo Facci, Veronica Gasperini. Mattia Dandrea e Alessandro Chiogna.
In questi Podcast (creati da Erik Parisi, Filippo Facci, Veronica Gasperini, Mattia D’andrea e Alessandro Chiogna) della classe 3CM si parla in primo luogo della riforma scolastica del 1928-29, che ha completamente cambiato il volto dell'istruzione...
Mark as Played
In questi Podcast (creati da Erik Parisi, Filippo Facci, Veronica Gasperini, Mattia D’andrea e Alessandro Chiogna) della classe 3CM si parla in primo luogo della riforma scolastica del 1928-29, che ha completamente cambiato il volto dell'istruzione commerciale; segue un interessante dialogo tra un ragazzo del presente e uno del passato che frequentano il Tambosi di oggi e quello di ieri.
Mark as Played
May 19, 2025 7 mins
In queste puntate speciali di “Tambosi 150: la storia continua…” ci immergiamo nelle pagine ingiallite ma vivaci de IL FOGLIACCIO , storico giornalino studentesco degli anni Sessanta nato tra i banchi degli istituti superiori trentini (con la partecipazione degli studenti universitari) e diretto all’epoca da un giovanissimo Giacomo Santini. Protagonisti di questi episodi sono i ragazzi della redazione de IL TAMBOSINO, il giornalino...
Mark as Played
May 19, 2025 6 mins
In queste puntate speciali di “Tambosi 150: la storia continua…” ci immergiamo nelle pagine ingiallite ma vivaci de IL FOGLIACCIO , storico giornalino studentesco degli anni Sessanta nato tra i banchi degli istituti superiori trentini (con la partecipazione degli studenti universitari) e diretto all’epoca da un giovanissimo Giacomo Santini. Protagonisti di questi episodi sono i ragazzi della redazione de IL TAMBOSINO, il giornalino...
Mark as Played
In queste puntate speciali di “Tambosi 150: la storia continua…” ci immergiamo nelle pagine ingiallite ma vivaci de IL FOGLIACCIO , storico giornalino studentesco degli anni Sessanta nato tra i banchi degli istituti superiori trentini (con la partecipazione degli studenti universitari) e diretto all’epoca da un giovanissimo Giacomo Santini. 
Protagonisti di questi episodi sono i ragazzi della redazione de IL TAMBOSINO, il giornalino...
Mark as Played
May 19, 2025 30 mins
Questa è una storia davvero speciale: “Tambosi 150” dà voce a un’intera classe diplomata nella nostra scuola nel 1973. Sono stati loro a mettersi in contatto con noi dopo aver letto delle celebrazioni per i 150 anni del Tambosi, e da lì è nato un legame speciale.
Gli ex studenti sono tornati tra i banchi, hanno rivisto la loro vecchia aula, conosciuto la redazione de IL TAMBOSINO e condiviso ricordi, emozioni, riflessioni. Li abbiam...
Mark as Played
In questa nuova puntata del podcast “Tambosi 150” abbiamo incontrato Giorgio Manuali, “storico” e noto dirigente dell’Istituto Tambosi. Con una lunga e felice carriera alle spalle, Manuali ha guidato la scuola con intelligenza, visione e umanità, lasciando un ricordo indelebile in chi lo ha conosciuto. Attraverso questa intervista ripercorriamo insieme a lui anni di trasformazioni e sfide: una testimonianza che arricchisce il racco...
Mark as Played
May 19, 2025 20 mins
In questa puntata speciale, “Tambosi 150” ospita un’intervista doppia tra Anna Velo, studentessa dell’attuale 3CM (anno scolastico 2024-25) e Francesca Bertoletti, ex alunna del Tambosi negli anni Novanta e oggi brillante voce e volto di Radio Dolomiti.
In un dialogo spontaneo e autentico, le due protagoniste si sono confrontate sulla scuola di ieri e di oggi tra ricordi, aneddoti e riflessioni. Un vero incontro fra generazioni con ...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.