Leggere non è necessariamente un'attività solitaria ma può essere un momento di condivisione e arricchire le nostre letture. Siamo Ermes e Lorenzo, lettori voraci e membri di due gruppi di lettura più un terzo che su TikTok abbiamo battezzato "Choose4Me". E questa è la sua versione podcast: TBR - il podcast sui libri. Una volta al mese parleremo della nostra ultima lettura condividendo con voi considerazioni, scoperte e una sana dose di ignoranza. E se il libro non ci sarà piaciuto, come direbbe Ru Paul: THE LIBRARY IS OPEN!
Ci sono autor* che compriamo a scatola chiusa, che ci fanno correre in libreria prima ancora di sapere il contenuto del nuovo titolo appena pubblicato perché sai già che ti farà battere il cuore. Uno di questi per noi è Giulio Macaione che quest'anno è tornato sugli scaffali con "Tutte le volte che sono diventato grande" edito da Bao Publishing. Per questo motivo ospitarlo nel nostro podcast è stato un vero e proprio onore, un picc...
Potenzialmente l'episodio più caotico di "TBR - Il podcast sui libri" ma dopo questa siamo pronti a tutto!
In occasione della nostra discussione su "Yellowface" di R.F.Kuang pubblicato da Mondadori nella sua collana Oscar Fabula, abbiamo chiamato a raccolta tutte e sei le Verse Vixens (qui il loro profilo TikTok) per parlare di argomenti delicati (ma con il tono scanzonato di un gruppo di amici) quali la differenza fra ispirazione...
Il nostro bisogno di leggerezza è stato ripagato: ci siamo approcciati alla lettura di "Tutto quello che so sull'amore" di Dolly Alderton aspettandoci tanto humor, una buona dose "sex and the city" e un pizzico di profonda introspezione. Ci siamo ritrovati fra le mani tutto questo e anche di più!
Ne abbiamo parlato con Andrea Amadio (aka @Libriconfragole) nonché la madrina di un titolo che deve la sua fama anche (e soprattutto) a lu...
"TBR - il podcast sui libri" compie un anno e inauguriamo la sua seconda stagione con una nuova veste grafica e un episodio dedicato a un libro tanto complesso quanto maestoso: "I versi satanici" di Salman Rushdie. A guidarci nella scoperta della penna e dell'immaginario di questo autore, Ilenia Zodiaco (@conamoreesquallore).
E visto che la storia editoriale di questo titolo si prestava benissimo alla doman...
Abbiamo deciso di dedicare l'episodio di questo mese alle autrici che amiamo di più nel tentativo di dare più spazio ed eco alle voci autoriali femminili.
Ad aprire la puntata sarà Lorenzo che dopo aver letto tutto il leggibile di Jane Austen ha deciso di parlarci delle eroine che lo hanno accompagnato e affascinato durante la lettura dei libri di questa autrice immortale.
Prenderà poi la parola Claudio che ha condiviso l'impatto che...
A pochi mesi dall'annuncio del premio Nobel per la letteratura del 2024, abbiamo deciso di cimentarci nella lettura dell'opera più famosa della prima autrice asiatica ad aver ricevuto questo prestigioso riconoscimento.
Può piacere o meno, ma di sicuro la lettura de "La vegetariana" di Han Kang è un'esperienza che non lascia indifferenti. Uno di quei libri che una volta girata l'ultima pagina ti porti dietro...
Abbiamo aperto il 2025 leggendo il primo volume della trilogia delle Falci scritta da Neal Shusterman.
La storia è ambientata in un futuro in cui la tecnologia e le scoperte scientifiche si sono evolute al punto tale da rendere le persone immortali. Ciò causa un problema di sovrappopolazione che viene risolto con l'istituzione delle Falci, un gruppo organizzato che ha il compito di "spigolare" (ovvero falciare) le persone.
La fine dell'anno è il momento in cui di norma si tirano le fila dell'anno appena concluso. Per un lettore ciò si traduce nel fare un bilancio delle proprie letture ed eleggere quelle che ci porteremo dentro per gli anni a venire, nel bene ... ma anche nel male!
Assieme agli altri due amici del sabato, Mauro e Claudio, abbiamo deciso di dedicare l'episodio di questo mese proprio ai top e ai flop.
Ad aprire l'episodio Lorenzo che pa...
Ci sono tantissimi libri dedicati alla Shoah, testimonianze dirette e indirette che hanno raccontato in lungo e in largo uno dei momenti più bui della storia. Perciò quando Cristina Di Canio della Scatola Lilla ci ha fatto dono di questo prezioso consiglio, non pensavamo di rimanere particolarmente sorpresi. Tanto più che questo titolo si proponeva di raccontare il tutto sotto una prospettiva insolita e per questo sottovalutata, qu...
Affondando le mani nella letteratura russa (motivo per cui il titolo vi richiamerà quello di un romanzo ben più famoso), Elif Batuman racconta la storia di Selin a partire da un momento particolarmente delicato della sua vita, ovvero quello del passaggio dal liceo all'università. Si ritroverà inesorabilmente disorientata e per non soccombere all'entità di questo cambiamento si troverà costretta mettere in discussione qualsiasi cosa...
Parlare di questo libro ci faceva molta paura e per questo motivo ci siamo dotati di ottimi rinforzi!
Martina (vi invitiamo a seguirla sul suo profilo TikTok) aveva già parlato tempo fa de "Lo squalificato" di Osamu Dazai, un libro estremamente intimo e scomodo che ha fin troppi punti in comune con la vita dell'autore piena di eventi turbolenti, una vita vissuta dalla distanza e attraverso una maschera soffocante.
Pri...
Gli amici del Sabato al completo per un episodio speciale dedicato ai libri LGBTQIA+!
Ognuno di noi parlerà di un titolo che gli sta particolarmente a cuore, che in modi diversi ci hanno insegnato qualcosa e che ci hanno dato interessanti spunti di dibattito.
Lorenzo romperà il ghiaccio con un saggio autobiografico: "Come desideriamo" di Carolin Emcke edito La Tartaruga.
Ermes parlerà invece di un memoir: "Un'Ali...
Benenvolenza cosmica di Fabio Bacà edito Adelphi è una lettura che può potenzialmente piacere a chiunque. Una piccola chicca scoperta per caso grazie ai preziosi consigli di Cristina di Canio (qualcuno ha detto "La libraia tascabile"?) e che abbiamo coinvolto come ospite speciale.
Se volete farci avere le vostre impressioni sulla puntata o sul podcast in generale, vi ricordiamo che potete sempre contattarci tramite e-mail (gliamicid...
Con la lettura di Tutto Chiuso tranne il Cielo abbiamo finalmente fatto ritorno nel Carusoverse e ci ha fatto ricordare quanto ci siamo sentiti bene in questa dimensione anche se ne siamo usciti un po' doloranti.
Le nostre aspettative erano contenute, complice la minore notorietà di questo volume rispetto agli altri due. Un po' come il fratello di mezzo che tutti ignorano e che deve confrontarsi con il maggiore e che allo s...
La nostra ultima lettura è stata "Cecità" di Jose Saramago. Eravamo un po' spaventati da questa assurda combinazione fra "prima puntata del podcast" e "libro bellissimo ma altrettanto complesso". Per questo motivo abbiamo dovuto chiamare i rinforzi!
Ringraziamo ancora la nostra ospite Gaia Lorusso per essere intervenuta e soprattutto a voi per il supporto e i feedback ricevuti dopo aver ascoltato la puntata "0".
Se volete farci ave...
Football’s funniest family duo — Jason Kelce of the Philadelphia Eagles and Travis Kelce of the Kansas City Chiefs — team up to provide next-level access to life in the league as it unfolds. The two brothers and Super Bowl champions drop weekly insights about the weekly slate of games and share their INSIDE perspectives on trending NFL news and sports headlines. They also endlessly rag on each other as brothers do, chat the latest in pop culture and welcome some very popular and well-known friends to chat with them. Check out new episodes every Wednesday. Follow New Heights on the Wondery App, YouTube or wherever you get your podcasts. You can listen to new episodes early and ad-free, and get exclusive content on Wondery+. Join Wondery+ in the Wondery App, Apple Podcasts or Spotify. And join our new membership for a unique fan experience by going to the New Heights YouTube channel now!
Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com
I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!
The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!
Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.