All Episodes

March 15, 2025 2 mins
Le prime comunità utilizzarono il greco o il latino? Oggi vediamo quali furono le lingue della Liturgia nei primi 4 secoli. La lingua delle prime comunità”, dopo l’aramaico e l’ebraico, fu il greco della koinè. La koinè, o lingua greca comune, basata sul dialetto attico, si diffuse in tutto il bacino Mediterraneo a partire dal IV sec. a.C. con le conquiste di Filippo e Alessandro Magno. Con la conquista romana non soltanto si affermò nelle classi colte la stima del greco ritenuta lingua più ricca del latino ma, trasferendo dall’Oriente molti schiavi e facilitando la migrazione di gente dedita al commercio, la κοινὴ divenne il linguaggio corrente del popolo anche in tutte le città dell’Occidente. Il latino inizia a riacquistare importanza con l’imperatore Settimio Severo, nativo della Libia, e con papa Vittore. Tuttavia il passaggio dal greco al latino non avvenne in maniera netta ma ci fu una fase di bilinguismo. Il risultato fu una liturgia mista che includeva l’uso del latino per le letture della Scrittura e la continuità nell’uso del greco per le preghiere. Il vocabolario latino della liturgia conobbe grande sviluppo grazie a scrittori quali Cipriano, Tertulliano e Agostino.

VAI AL VIDEO
Mark as Played
Transcript

Advertise With Us

Popular Podcasts

24/7 News: The Latest
Therapy Gecko

Therapy Gecko

An unlicensed lizard psychologist travels the universe talking to strangers about absolutely nothing. TO CALL THE GECKO: follow me on https://www.twitch.tv/lyleforever to get a notification for when I am taking calls. I am usually live Mondays, Wednesdays, and Fridays but lately a lot of other times too. I am a gecko.

The Joe Rogan Experience

The Joe Rogan Experience

The official podcast of comedian Joe Rogan.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.