In questo video vediamo come viene definita l'anima nel Catechismo della Chiesa Cattolica. Il catechismo di Pio X alla domanda "Cos'è l'anima?" risponde che l'anima è la parte spirituale dell'uomo dalla quale dipende anche la sua libertà. Prosegue dicendo che il modo migliore per attestare la presenza dell'anima è attraverso l'esperienza interiore, la coscienza e l'apertura alla bellezza. Anche la capacità di interrogarsi sulla trascendenza e sull'esistenza di Dio dipende dall’anima. All'interno del Catechismo della Chiesa Cattolica, attraverso l'utilizzo di un linguaggio aristotelico, si chiarisce: «L'unità dell'anima e del corpo è così profonda che si deve considerare l'anima come la “forma” del corpo; ciò significa che grazie all'anima spirituale il corpo composto di materia è un corpo umano e vivente; lo spirito e la materia nell'uomo non sono due nature congiunte, ma la loro unione forma un'unica natura». L’essere forma del corpo è quindi parte della natura stessa dell’anima. E lo #spirito?
VAI AL VIDEO