All Episodes

December 17, 2023 24 mins
Le sirene esistono. Ci sono davvero. Vivono nelle acque costiere poco profonde o paludose dell'America e dell'Africa. E sono presenti anche nel Mar dei Caraibi. Solo che non sono donne, metà pesci e metà umane, che attraggono i naviganti con la melodia del loro canto per poi farli naufragare. Sono animali. Mammiferi, innocui, ma dalla mole decisamente importante. Tra i più i grandi del pianeta Terra. Possono arrivare facilmente a una lunghezza di 3 metri e superare anche i 500 chilogrammi di peso. Veri e propri giganti acquatici, hanno una stretta parentela con altri animali decisamente grossi, ma di terraferma, ovvero gli elefanti.
Se ogni leggenda ha un briciolo di verità, anche nel caso del mito delle sirene esiste una realtà: e sono proprio loro i Sirenidi, un ordine di Mammiferi che, come i Cetacei, si è perfettamente adattato all’ambiente acquatico. Sono proprio questi animali a rappresentare l’origine concreta del mito. Pochi altri possono vantare credenziali così importanti. Questi, invece, sì, perché sono riusciti in un’impresa davvero speciale. Loro sono i dugonghi e i lamantini.
La sirena è una creatura mitologica che ha avuto origine nell'antica Grecia, concepita per la prima volta come un uccello dalla testa umana. Ad un certo punto, però, nel Medioevo, qualcosa è cambiato. E il loro aspetto si trasformato in quello di un pesce. Ed è così che si è imposta nella cultura di massa. Una creatura con il corpo di donna fino alla vita, da cui partiva una lunga pinna che le consentiva di vivere e frequentare le profondità marine.
Un racconto che poi ha saputo imporsi e arrivare intatto ai giorni nostri. Grazie anche al più celebre dei navigatori, Cristoforo Colombo. Proprio 530 anni fa, infatti, alcuni mesi dopo la scoperta dell’America, l’esploratore nativo della Repubblica di Genova fece mettere nero su bianco il suo incontro ravvicinato con le sirene, avvenuto lungo le coste dell’attuale Repubblica dominicana. Secondo la trascrizione del suo diario di bordo, ad opera di Bartolomé de Las Casas, usò proprio queste parole: «Ho visto tre sirene emergere dall’acqua. Ma non sono così belle come le dipingono, poiché i loro volti hanno alcuni tratti maschili benché in un certo qual modo posso dirvi che hanno forma umana…».
Non erano però sirene. Ma lamantini. Animali speciali, singolari, buffi. Non comuni. Per conoscerli da vicino in Italia c’è solo un luogo. E per raggiungerlo dobbiamo arrivare sul Mar Ligure e osservare lo stesso orizzonte che ha conquistato Cristoforo Colombo. Proprio nella sua città natale, infatti, c’è l’acquario di Genova, una delle 10 strutture europee in cui si possono ammirare questi animali. E in cui si può capire da vicino la necessità di studiarli e favorirne la conservazione. In questo viaggio alla scoperta dei lamantini e dugonghi sarà proprio un’esperta dell’Acquario genovese a farci da navigatrice: Erika Esposti, curatore dei mammiferi e uccelli marini.

“Una storia bestiale” è un podcast ideato e realizzato da Alessio Pagani.

Musica: Tragedy by MaxKoMusic | https://maxkomusic.com/ | Music promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/ | Creative Commons CC BY-SA 3.0 |
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Stuff You Should Know
Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

On Purpose with Jay Shetty

On Purpose with Jay Shetty

I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.