Stagione 1 🎧 Episodio 8: I 10 serial killer italiani più feroci
In questo episodio vi svelerò il nome dei 10 serial killer italiani più feroci e prolifici nella storia d'Italia.
Questa lista tiene conto del numero di vittime accertate e dell'impatto storico dei crimini.
🎧 1. Donato Bilancia (Il Mostro dei treni)
Vittime:
17 accertate (1997-1998).
Modus operandi:
Uccideva per vendetta, rapina o impulso, includendo donne nei bagni dei treni e uomini legati a conflitti personali. È considerato il serial killer italiano più prolifico in termini di vittime accertate.
Profilo psicologico:
Profondo disturbo antisociale, difficoltà relazionali e una tendenza impulsiva e predatoria.
🎧 2. Maurizio Minghella
Vittime:
15 accertate (1978-2001).
Modus operandi:
Strangolava le sue vittime, in particolare prostitute, con un modus operandi ricorrente.
Riprese ad uccidere dopo il rilascio in libertà vigilata.
Profilo psicologico:
Sadico e misogino, con una propensione a sfruttare le donne in situazioni di vulnerabilità.
🎧 3. Pietro Pacciani (Il Mostro di Firenze, con i "Compagni di merende")
Vittime:
16 accertate (1968-1985, in gruppo).
Modus operandi:
Colpiva coppie appartate in campagna, mutilando i corpi e lasciando una "firma".
Resta un caso controverso, con diverse ipotesi sulla reale composizione del gruppo di assassini.
Profilo psicologico:
Violento e sessualmente deviato, con tendenze sadiche e una personalità manipolativa.
🎧 4. Leonarda Cianciulli (La Saponificatrice di Correggio)
Vittime:
3 accertate (1939-1940).
Modus operandi:
Uccideva donne attirandole a casa sua con l'inganno, per poi smembrarne i corpi e trasformarli in sapone e dolci.
Agiva spinta dalla superstizione, convinta che i sacrifici umani avrebbero protetto il figlio in guerra.
Profilo psicologico:
Paranoide e superstiziosa, con deliri ossessivi legati al sacrificio rituale.
🎧 5. Marco Bergamo (Il Mostro di Bolzano)
Vittime:
5 accertate (1985-1992).
Modus operandi:
Uccise prostitute, strangolandole e mostrando una chiara freddezza emotiva.
Profilo psicologico:
Isolato e frustrato, con un forte odio verso le donne, radicato in esperienze di rifiuto e fallimenti relazionali.
🎧 6. Luigi Chiatti (Il Mostro di Foligno)
Vittime:
2 accertate (1992-1993).
Modus operandi:
Adescava bambini, li torturava e li uccideva brutalmente.
Lasciava messaggi in cui si dichiarava responsabile, alimentando la paura nella comunità.
Profilo psicologico:
Narcisista e sadico, con una personalità disturbata e un bisogno di affermare il proprio potere.
🎧 7. Roberto Succo
Vittime:
5 accertate in Italia (1988), molte altre in Europa.
Modus operandi:
Uccideva a caso, in contesti di rapine o fughe, dimostrando estrema imprevedibilità e brutalità.
Profilo psicologico:
Psicopatico, con manie di grandezza e totale assenza di rimorso per le sue azioni.
🎧 8. Gianfranco Stevanin
Vittime:
6 accertate (1993-1994).
Modus operandi:
Adescava donne per incontri sessuali estremi, uccidendole e smembrando i corpi.
I resti venivano nascosti nei suoi terreni.
Profilo psicologico:
Sadico, manipolatore e completamente distaccato emotivamente, con un piacere perverso nell'umiliare le vittime.
🎧 9. Vincenzo Verzeni (Il Vampiro di Bottanuco)
Vittime:
2 accertate, molte aggressioni tentate (1870-1872).
Modus operandi:
Strangolava le sue vittime, mutilava i corpi e beveva il loro sangue, mostrando un comp