All Episodes

December 7, 2024 • 7 mins
Stagione 1 🎧 Episodio 11: Leonarda Cianciulli, la serial killer cannibale

🎧La storia di Leonarda Cianciulli

Leonarda Cianciulli nasce nel 1893 a Montella, in provincia di Avellino, in una famiglia segnata da conflitti e instabilitĂ .
Fin da giovane, Leonarda vive sotto l’ombra di un rapporto difficile con la madre, che la maledice per essersi sposata contro il suo volere.

Questa presunta maledizione diventa un elemento centrale nella vita di Leonarda, che sviluppa una visione superstiziosa e ossessiva del mondo.

Dopo il matrimonio con Raffaele Pansardi, un impiegato del catasto, la coppia si trasferisce a Correggio, in Emilia-Romagna. Qui Leonarda gestisce una piccola attivitĂ  commerciale, guadagnandosi la fiducia e l'affetto dei vicini.

Dietro questa facciata di normalità, però, si nasconde una donna tormentata. Leonarda perde tredici dei suoi diciassette figli tra aborti spontanei e malattie infantili, un trauma che alimenta il suo bisogno ossessivo di proteggere i figli rimasti in vita, in particolare il primogenito Giuseppe.

Nel 1939, quando Giuseppe viene chiamato alle armi allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, Leonarda è convinta che per salvarlo debba compiere un sacrificio umano.
È allora che inizia la sua discesa nel male.

🎧 I crimini di Leonarda Cianciulli

Tra il 1939 e il 1940, Leonarda uccide tre donne, tutte sue conoscenti, attirate nella sua casa con false promesse di aiuto. I loro omicidi sono caratterizzati da un ritualismo inquietante.

🎧 Faustina Setti
Una donna anziana e sola, che Leonarda convince a trasferirsi in un’altra città per ricominciare una nuova vita. Dopo averla drogata, Leonarda la uccide con un’ascia e utilizza il suo corpo per fare sapone e biscotti, che condivide con i vicini.

🎧Francesca Soavi
Leonarda la convince che l’aiuterà a trovare un lavoro presso un collegio femminile. Anche in questo caso, dopo averla drogata, la uccide e ne utilizza i resti con le stesse modalità.

🎧 Virginia Cacioppo
Una cantante d’opera in declino, attratta dalla promessa di un nuovo impiego. Leonarda la uccide e descrive la qualità del sapone ottenuto da Virginia come “il più bianco e perfetto di tutti”.

Gli omicidi seguono un rituale: Leonarda considera questi sacrifici come un modo per proteggere la sua famiglia dalla maledizione e assicurarsi la protezione del destino.

🎧 Il modus operandi

Leonarda attirava le sue vittime nella sua casa con promesse allettanti, le drogava con del vino avvelenato e poi le colpiva con un’ascia. Dopo l’omicidio, smembrava i corpi e utilizzava i resti per fare sapone e dolci, che offriva ai vicini e ai familiari.

L’aspetto più disturbante è la freddezza con cui Leonarda raccontò i dettagli dei suoi crimini durante il processo, descrivendo ogni fase con precisione e senza mostrare rimorso.

🎧 Il profilo psicologico di Leonarda Cianciulli

Leonarda Cianciulli è un caso complesso nella criminologia italiana, un mix di superstizione, trauma e disturbi psicologici profondi.

Ecco alcuni tratti del suo profilo:

🎧 Superstizione ossessiva
La convinzione che la vita del figlio fosse minacciata da una maledizione la spinse a credere che solo il sacrificio umano potesse salvarlo. Questa visione del mondo influenzò ogni sua azione.

🎧 Trauma e lutto patologico
La perdita di tredici figli contribuĂŹ a una psiche frammentata, caratterizzata da un lutto mai elaborato e da un senso di colpa devastante.

🎧 Disturbo di personalità
I suoi comportamenti suggeriscono tratti narcisistici e antisociali, combinati con una razionalizzazione patologica delle sue azioni.

🎧 Fredda razionalità
Nonostante le sue convinzioni superstiziose, Leonarda dimostrava un’elevata capacità organizzativa e una notevole lucidità nell’attuare
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Stuff You Should Know
The Joe Rogan Experience

The Joe Rogan Experience

The official podcast of comedian Joe Rogan.

24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

Š 2025 iHeartMedia, Inc.