All Episodes

December 21, 2024 • 18 mins
Stagione 1 🎧 Episodio 23:  Ludwig – Il serial killer nazista (Parte 2)

Il 29 marzo 1983, il professore di Fisica Silvano Romano viene arrestato con l’accusa di essere Ludwig o, quantomeno, il cervello dell’organizzazione. La ragione dell’arresto è una intercettazione telefonica di una conversazione che il geniale studioso ha con il rabbino di Pavia, al quale esprime la preoccupazione che i prossimi ad essere colpiti da Ludwig saranno gli ebrei. Ma viene scarcerato dopo pochi giorni per mancanza di prove.

Gli inquirenti erano certo di aver arrestato la persona giusta perché dietro le rivendicazioni c’erano persone folli, paranoiche, ma intelligenti.

La pista del terrorismo, negli anni di piombo, conduce gli inquirenti nella direzione sbagliata: dietro Ludwig non c’è un’organizzazione.


🎧 La cattura e l’arresto

Il 4 marzo 1984, due giovani veronesi vengono arrestati a Castiglione delle Stiviere (Mantova) mentre tentano di incendiare una discoteca durante una festa di Carnevale, travestiti da Pierrot.

I loro nomi sono Wolfgang Abel e Marco Furlan.

Abel è il terzogenito di una famiglia tedesca protestante e trascorre la sua infanzia a Monaco tra agi e benessere. Ma suo padre è un uomo autoritario, severo, rigido. Quando lui è adolescente, si trasferiscono a Verona, dove lui frequenta la scuola media e poi il liceo “Fracastoro”. Wolfgang è uno studente modello, tant’è che a 24 anni è già laureato in matematica, anche se la sua passione è la filosofia. Suona la chitarra classica.

Anche Marco Furlan è terzogenito, ma di 5 figli. A causa del lavoro del padre, la famiglia trasloca spesso da una città all’altra fino a che il padre diventa primario del reparto di chirurgia plastica del centro ustioni dell’ospedale di Borgo Trento, un quartiere di Verona.
Sua madre, invece, è una casalinga e dedica le sue giornate ai figli, in particolare ad uno dei fratelli di Marco che ha una salute cagionevole. Apparentemente, non ci sono stati traumi nella sua infanzia. Come studente, è diligente, ha risultati eccellenti e si laurea in Fisica. Abel e Furlan si incontrano la prima volta a scuola. Entrambi appartengono all’elite di Verona ed abitano a Borgo Trento, il quartiere dei ricchi, uno dei più belli della città. Entrambi sono di destra, sebbene non appartengano a gruppi o partiti.
Diventano molto amici, e, mentre i loro coetanei hanno auto costose e corteggiano le ragazze, loro due fanno lunghe passeggiate in campagna, si muovono in bicicletta, con uno stile di vita austero e rifiutando di ostentare la propria ricchezza. La loro è un’amicizia esclusiva in cui nessun altro è ammesso, perché nessuno è intelligente come loro. Si credono superiori a tutti. Non hanno altri amici, sebbene Abel dirà il contrario durante gli interrogatori.


🎧 Il contesto storico e psicologico: la folie à deux

La storia di Ludwig è resa ancora più inquietante da un aspetto raro e poco compreso: la folie à deux (psicosi condivisa), una condizione in cui due persone sviluppano un legame patologico che alimenta la follia di entrambi.

Nel caso di Furlan e Abel, questa dinamica si traduce in un fanatismo ideologico e una serie di crimini brutali. Tuttavia, il processo ha fatto emergere un’importante distinzione tra i due:
•Wolfgang Abel è stato dichiarato parzialmente mentalmente instabile. La sua personalità rigida, austera e il senso di superiorità si trasformano in una visione distorta e paranoica della realtà, che lo porta a pianificare e giustificare gli omicidi come “atti di giustizia divina.”
•Marco Furlan, invece, agiva con piena lucidità durante i crimini, seguendo una logica fredda e calcolata, sebbene spinto dal legame morboso con Abel.



🎧 Il modus operandi di Ludwig

La coppia Ludwig agiva con un fanatismo ideologico che si traduceva in crimini brutali e meticolosamente pianificati.
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Stuff You Should Know
The Joe Rogan Experience

The Joe Rogan Experience

The official podcast of comedian Joe Rogan.

24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.