All Episodes

December 7, 2024 8 mins
Stagione 1 - Episodio 12: Maurizio Minghella - Il killer delle prostitute

Oggi vi racconto la storia di Maurizio Minghella, uno dei più spietati serial killer italiani, noto come il killer delle prostitute.
La sua vicenda è una delle più agghiaccianti della cronaca nera italiana, con crimini brutali che hanno lasciato una scia di terrore negli anni Settanta e Novanta. Un periodo già segnato da profonde tensioni sociali e cambiamenti, in cui le sue azioni criminali si sono innestate con ferocia.

🎧 Il contesto storico

Gli omicidi di Maurizio Minghella si sviluppano in due periodi distinti:
•Il primo, tra il 1978 e il suo arresto nello stesso anno, durante gli anni di piombo, un’epoca in cui l’Italia era attraversata da violenze politiche e instabilità sociale.
•Il secondo, tra il 1995 e il 2001, dopo la sua scarcerazione, in un’Italia alle soglie del nuovo millennio, ancora alle prese con tensioni economiche, sociali e culturali, che accentuavano il senso di insicurezza nelle periferie urbane.

In questo contesto, Maurizio Minghella agisce come un predatore, sfruttando le vulnerabilità delle sue vittime: donne emarginate, spesso invisibili agli occhi della società.

🎧 La storia personale di Maurizio Minghella

Maurizio Minghella nasce a Genova nel 1958, in una famiglia povera e disfunzionale. La sua infanzia è segnata da trascuratezza, abusi e violenza domestica, un terreno fertile per lo sviluppo di una personalità antisociale. Fin da giovane, mostra tendenze devianti e un’assoluta mancanza di empatia.
•Primo periodo criminale: Il suo primo omicidio avviene nel 1978. Minghella uccide Carla Beretta, una giovane donna che frequentava, strangolandola. Questo delitto porta alla scoperta di altre sue vittime, come Antonella Zamba. Arrestato nello stesso anno, viene accusato di almeno cinque omicidi e condannato all’ergastolo.
•Scarcerazione e secondo periodo criminale: Nonostante la gravità dei crimini, Minghella beneficia di permessi premio e ottiene la scarcerazione nel 1995. Da quel momento, ricomincia a uccidere con una violenza ancora più estrema. Tra il 1995 e il 2001 si stima abbia ucciso almeno dieci donne, prevalentemente prostitute.

🎧 Il modus operandi

Minghella agiva con precisione spietata, seguendo uno schema ricorrente:
1.Adescamento delle vittime:
Le sue vittime erano quasi esclusivamente prostitute, che adescava fingendosi cliente o promettendo denaro.
2.Modalità degli omicidi:
Una volta isolate, le aggrediva con estrema violenza, utilizzando corde o coltelli per strangolare o mutilare. Gli omicidi erano spesso accompagnati da violenze sessuali, a volte anche post mortem, rivelando una componente necrofila.
3.Depistaggio:
Talvolta Minghella tentava di confondere gli investigatori, lasciando le scene del crimine in modo da far sembrare i delitti impulsivi anziché premeditati.

🎧 Vittimologia

Le vittime di Minghella erano prevalentemente donne emarginate: prostitute, spesso prive di una rete di protezione sociale.
Questa scelta non era casuale: sapeva che queste donne vivevano nell’ombra, lontane dai riflettori dei media e difficilmente avrebbero attirato l’attenzione immediata delle autorità.

Questa dinamica non solo evidenzia la sua crudeltà, ma anche il suo opportunismo: sceglieva bersagli vulnerabili e “invisibili” agli occhi della società.

🎧 Profilo psicologico

Maurizio Minghella rappresenta un caso emblematico di psicopatia e sadismo. Il suo profilo è caratterizzato da:
1.Mancanza di empatia:
Non provava rimorso per i suoi crimini, trattando le vittime come oggetti per soddisfare le sue pulsioni.
2.Manipolazione:
Sapeva attrarre le vittime nella sua trappola con promesse e menzogne.
3.Sadismo sessuale:
La combinazione di violenza e atti sessuali sottolinea il piacere che traeva dalla soff
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Stuff You Should Know
The Joe Rogan Experience

The Joe Rogan Experience

The official podcast of comedian Joe Rogan.

24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.