Via della Stazione di Ottavia

Via della Stazione di Ottavia

Via della Stazione di Ottavia • I volti invisibili dei migranti • Un podcast della fondazione Bullone × Intersos Lab • Una casa, un rifugio, una valigia. Storie di migrazioni e di realtà nascoste. Lasciare tutto e partire, scoprendo nuove terre e nuove speranze. Queste sono le storie raccolte insieme a Intersos Lab, che ogni giorno aiuta queste persone, attraverso corsi di formazione, orientamento e ricerca del lavoro, con l’obiettivo di rendere il loro percorso il più agile possibile, migliorando così le loro vite. I giornalisti sociali della fondazione Bullone, ragazzi che hanno vissuto l’esperienza della malattia, utilizzano la scrittura come principale strumento di lavoro e si fanno narratori di queste storie, per accendere una riflessione su chi troppo spesso viene dimenticato. Ringraziamo Adonay, Alejandrina, Mehmet, Tammy e Isabella per aver condiviso le loro storie e per aver dato un nome e una voce a volti invisibili. Via della Stazione di Ottavia è un progetto del Bullone in collaborazione con Intersos Lab, scritto da Assil Kandil, Iris Lenzi e Francesca Bazzoni. La produzione e la post produzione è a cura di Ester Elmaleh. La supervisione Editoriale di Francesca Bazzoni. La voce narrante è di Denise Corbetta. Si ringrazia Intersos Lab, Paolo Piacenza, Sofia Segre Reinach, Ella D’Onghia, Stefania Spadoni, Davide Papagni, Lara Frassine, Denise Riva e Edoardo Hensemberger. L’illustrazione è stata realizzata da Anna Belotti.

Episodes

February 6, 2024 21 mins
Anche per chi in Italia ci è nato e cresciuto, i pregiudizi verso lo straniero sono all’ordine del giorno. Sentenze anticipate, crudeli e feroci, ferite quotidiane inferte e insinuate anche nelle piccole azioni, nelle parole, negli sguardi. E taglio su taglio, la ferita non si rimargina, si apre, e si squarcia senza mai diventare cicatrice.
-
Una casa, un rifugio, una valigia. Storie di migrazioni e di realtà nascoste. Lasciare tutto...
Mark as Played
Paesi in guerra, colpi di stato, persecuzioni: molti migranti diventano tali per sfuggire a condizioni estremamente pericolose nel loro paese natale. Gli sguardi di coloro che credono nel domani non vedono confini, ma speranza. Una volta giunti in Italia, è possibile richiedere la protezione internazionale, che prevede la protezione dell’interessato nel paese che lo ospita. In questo episodio raccontiamo le storie di Mehmet e Tammy...
Mark as Played
January 16, 2024 20 mins
Un confine non può separare le anime, anime unite dalla speranza di un domani luminoso. La speranza di una vita migliore, il coraggio di opporsi alle ingiustizie del destino. La consapevolezza che l’amore non conosce distanze. Sono tante le persone che decidono di andare via dalla propria patria in cerca di un posto migliore dove vivere, lasciando i propri cari, e sperando di unirsi nuovamente, una volta trovata una stabilità econo...
Mark as Played
January 9, 2024 21 mins
Per vivere legalmente nel territorio italiano è essenziale avere il permesso di soggiorno. Inizia così un viaggio cronologico che perdura giorno, dopo giorno, dopo giorno. Finché i giorni sono anni, e gli anni sono attesa, l'attesa di una Terra che sia finalmente casa. Quando si smette di aspettare che la propria casa non abbia pareti vacillanti, che la terra sotto ai piedi diventi terra comune e collettiva? In questo episodio racc...
Mark as Played
December 14, 2023 1 min
Una casa, un rifugio, una valigia.
Storie di migrazioni e di realtà nascoste. Lasciare tutto e partire, scoprendo nuove terre e nuove speranze. Queste sono le storie raccolte insieme a Intersos Lab, in uscita con il primo episodio il 10 Gennaio 2024, che ogni giorno aiuta queste persone, attraverso corsi di formazione, orientamento e ricerca del lavoro, con l’obiettivo di rendere il loro percorso il più agile possibile, migliorando ...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    CrimeLess: Hillbilly Heist

    It’s 1996 in rural North Carolina, and an oddball crew makes history when they pull off America’s third largest cash heist. But it’s all downhill from there. Join host Johnny Knoxville as he unspools a wild and woolly tale about a group of regular ‘ol folks who risked it all for a chance at a better life. CrimeLess: Hillbilly Heist answers the question: what would you do with 17.3 million dollars? The answer includes diamond rings, mansions, velvet Elvis paintings, plus a run for the border, murder-for-hire-plots, and FBI busts.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.