Via della Stazione di Ottavia

Via della Stazione di Ottavia

Via della Stazione di Ottavia • I volti invisibili dei migranti • Un podcast della fondazione Bullone × Intersos Lab • Una casa, un rifugio, una valigia. Storie di migrazioni e di realtà nascoste. Lasciare tutto e partire, scoprendo nuove terre e nuove speranze. Queste sono le storie raccolte insieme a Intersos Lab, che ogni giorno aiuta queste persone, attraverso corsi di formazione, orientamento e ricerca del lavoro, con l’obiettivo di rendere il loro percorso il più agile possibile, migliorando così le loro vite. I giornalisti sociali della fondazione Bullone, ragazzi che hanno vissuto l’esperienza della malattia, utilizzano la scrittura come principale strumento di lavoro e si fanno narratori di queste storie, per accendere una riflessione su chi troppo spesso viene dimenticato. Ringraziamo Adonay, Alejandrina, Mehmet, Tammy e Isabella per aver condiviso le loro storie e per aver dato un nome e una voce a volti invisibili. Via della Stazione di Ottavia è un progetto del Bullone in collaborazione con Intersos Lab, scritto da Assil Kandil, Iris Lenzi e Francesca Bazzoni. La produzione e la post produzione è a cura di Ester Elmaleh. La supervisione Editoriale di Francesca Bazzoni. La voce narrante è di Denise Corbetta. Si ringrazia Intersos Lab, Paolo Piacenza, Sofia Segre Reinach, Ella D’Onghia, Stefania Spadoni, Davide Papagni, Lara Frassine, Denise Riva e Edoardo Hensemberger. L’illustrazione è stata realizzata da Anna Belotti.

Episodes

February 6, 2024 21 mins
Anche per chi in Italia ci è nato e cresciuto, i pregiudizi verso lo straniero sono all’ordine del giorno. Sentenze anticipate, crudeli e feroci, ferite quotidiane inferte e insinuate anche nelle piccole azioni, nelle parole, negli sguardi. E taglio su taglio, la ferita non si rimargina, si apre, e si squarcia senza mai diventare cicatrice.
-
Una casa, un rifugio, una valigia. Storie di migrazioni e di realtà nascoste. Lasciare tutto...
Mark as Played
Paesi in guerra, colpi di stato, persecuzioni: molti migranti diventano tali per sfuggire a condizioni estremamente pericolose nel loro paese natale. Gli sguardi di coloro che credono nel domani non vedono confini, ma speranza. Una volta giunti in Italia, è possibile richiedere la protezione internazionale, che prevede la protezione dell’interessato nel paese che lo ospita. In questo episodio raccontiamo le storie di Mehmet e Tammy...
Mark as Played
January 16, 2024 20 mins
Un confine non può separare le anime, anime unite dalla speranza di un domani luminoso. La speranza di una vita migliore, il coraggio di opporsi alle ingiustizie del destino. La consapevolezza che l’amore non conosce distanze. Sono tante le persone che decidono di andare via dalla propria patria in cerca di un posto migliore dove vivere, lasciando i propri cari, e sperando di unirsi nuovamente, una volta trovata una stabilità econo...
Mark as Played
January 9, 2024 21 mins
Per vivere legalmente nel territorio italiano è essenziale avere il permesso di soggiorno. Inizia così un viaggio cronologico che perdura giorno, dopo giorno, dopo giorno. Finché i giorni sono anni, e gli anni sono attesa, l'attesa di una Terra che sia finalmente casa. Quando si smette di aspettare che la propria casa non abbia pareti vacillanti, che la terra sotto ai piedi diventi terra comune e collettiva? In questo episodio racc...
Mark as Played
December 14, 2023 1 min
Una casa, un rifugio, una valigia.
Storie di migrazioni e di realtà nascoste. Lasciare tutto e partire, scoprendo nuove terre e nuove speranze. Queste sono le storie raccolte insieme a Intersos Lab, in uscita con il primo episodio il 10 Gennaio 2024, che ogni giorno aiuta queste persone, attraverso corsi di formazione, orientamento e ricerca del lavoro, con l’obiettivo di rendere il loro percorso il più agile possibile, migliorando ...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.