Cosa succede quando le campane di Stari Grad si uniscono ai cori polifonici?
Hai mai sentito parlare della tradizione musicale croata protetta dall'UNESCO?
Occhio a dormire con le finestre aperte qui a Hvar, perché oltre alle campane potrebbero visitarvi anche delle voci magiche, tipo quelle dei cori polifonici Klapa.
Io li scopro per coincidenza da Trg Skor, la storica piazza di Cittavecchia dove le barche venivano riparate e costruite, e in questa puntata ti racconto del magico sestetto Faroski Kantaduri, anima del paesaggio sonoro Dalmata da più di trent'anni.
La loro tecnica corale, protetta dall'UNESCO dal 2012, è un tesoro vivente di storie, amore e tradizione. E un po' come tutta la musica ispirata dal mare, si rivela la colonna sonora perfetta per salutare Stari Grad e mettersi in viaggio verso Hvar.
🇭🇷 Trg Skor, Stari Grad, Isola di Hvar, Croazia.
🟢 Mappa: https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?
mid=1INrkQUKsl6vUpRNEFGYzstTcYDN7KR8&usp=sharing
🟡 Instagram: http://www.instagram.com/viaggio1x5
🟣 Contatti: https://linktr.ee/viaggio1x5
#Hvar, #TurismoHvar, #CulturaCroata, #VacanzeInCroazia, #MareAdriatico, #StoriaDiHvar, #ViaggioInCroazia, #LeggendeDalmate, #TurismoSostenibile, #EsploraHvar, #AvventureInCroazia, #PodcastDiViaggio, #CaterinaFinelli, #Klapa, #FaroskiKantaduri, #CantoPolifonico, #Musica, #TradizioniCroate, #ArmonieVocali, #CulturaDalmata, #Sestetto, #StariGrad