VITTIME DI MAFIA di Fabiano e Morici

VITTIME DI MAFIA di Fabiano e Morici

L'inizio del percorso dell’approfondimento nella conoscenza delle vittime innocenti di mafia inizia con la pubblicazione del Libro “Vittime di Mafia” edito nel 2014. La spinta decisiva in questa iniziativa editoriale fu quella di riscoprire il nostro essere siciliani e di raccontare una parte della nostra storia che ci appartiene. La mafia in effetti era un fenomeno pregnante del nostro essere siciliani, ma certo non era una realtà di cui andare fieri. Presto scoprimmo come la storia delle vittime innocenti della mafia e dei loro familiari ci rese davvero fieri di essere figli della nostra terra. Le vittime innocenti di mafia diventarono il nostro emblema di sicilianità. Le loro storie di eroi stridevano con quelle dei più noti mafiosi. Il fascino del male che rappresentano alcuni di loro, è sicuramente adombrato dalla figura di grande dignità e grandezza morale di ogni singola vittima. Più studiavamo e leggevamo gli atti giudiziari del passato, più ci rendevamo conto di quanto i mafiosi fossero vigliacchi e infami. I mafiosi che si credono uomini d’onore, sono solo degli ominicchi se non dei quaquaraqua, per citare Leonardo Sciascia. Per lo più mandano altri a sparare a soggetti della loro stessa risma, servitori dello stato, giornalisti o uomini che si rifiutavano di subire il loro volere criminale. Assassini che non si curavano delle eventuali vittime innocenti. Pronti ad uccidere indistintamente bambini e donne pur di raggiungere i loro meschini scopi. Iniziando a frequentare i familiari delle vittime di mafia, cominciavamo ad apprezzare la loro straordinaria grandezza d’animo e generosità, ma sopra ogni altra cosa il loro coraggio. La loro grande dignità nei confronti del lutto che portano nel cuore, ci dava l’immediata contezza di come riuscivano a convivere con il loro immenso dolore e la più grande delle ingiustizia di cui un uomo o una donna può essere vittima. Dai familiari delle vittime iniziammo a conoscere i loro congiunti uccisi per mano di coloro che è giusto definire “uomini del disonore.” E da allora che spendiamo le nostre forze per diffondere e rendere nota, perché non se ne perdesse memoria, la storia delle vittime di mafia e di testimoniare il coraggio dei loro familiari. Non c’è mai stato nessun uomo delle istituzioni e meno che mai nessun politico che ci abbia mai tanto chiaramente fatto comprendere quanto sia aberrante la mafia ed emozionare con le loro testimonianze. Dentro le loro parole sentiamo la rabbia e la voglia cocente di giustizia. I familiari delle vittime innocenti di mafia non si sono mai abbandonati, né privatamente né pubblicamente, alla richiesta di vendetta, ma solo ad una legittima istanza di giustizia. La loro più grande soddisfazione per molti, e per molti altri purtroppo non è mai stato possibile, è di aver contribuito, costituendosi come parte civile nei processi, a far condannare gli assassini dei loro cari. Ricordando le loro vittime con grande commozione, i loro cari ci fanno comprendere quando è grande il bene della vita. I familiari delle vittime innocenti di mafia, spesso persone comuni, ci hanno aiutato a capire il carattere moralmente riprovevole di un fenomeno che umilia i siciliani onesti e che della mafia sono le vere vittime. E’ a loro che con questa serie di podcast vogliamo dar voce, affinché possano con le loro storie e con le loro parole trasformare il volto di quest’isola e far dimenticare lo stereotipo del siciliano mafioso o vigliaccamente omertoso.

Episodes

May 22, 2021 4 mins
L'inizio del percorso dell’approfondimento nella conoscenza delle vittime innocenti di mafia inizia con la pubblicazione del Libro “Vittime di Mafia” edito nel 2014. La spinta decisiva in questa iniziativa editoriale fu quella di riscoprire il nostro essere siciliani e di raccontare una parte della nostra storia che ci appartiene. La mafia in effetti era un fenomeno pregnante del nostro essere siciliani, ma certo non era una realt...
Mark as Played
E’ il 29 settembre 1981. San Giovanni Gemini, paese arroccato sotto Monte Cammarata, in provincia di Agrigento. Michele, ore di lavoro, una casa, una famiglia che lo aspetta. Il bar è piccolo. Il posto dove chiacchierare un po’ con gli amici, giocare una mezz'ora a briscola e poi il ritorno a casa. Sull’ingresso la figura di Calogero “Gigino” Pizzuto, capo mandamento di Castronovo di Sicilia. Michele non sa nulla di mandamenti, cup...
Mark as Played
July 1, 2021 14 mins
E’ il 29 settembre 1981. San Giovanni Gemini, paese arroccato sotto Monte Cammarata, in provincia di Agrigento. Michele, ore di lavoro, una casa, una famiglia che lo aspetta. Il bar è piccolo. Il posto dove chiacchierare un po’ con gli amici, giocare una mezz'ora a briscola e poi il ritorno a casa. Sull’ingresso la figura di Calogero “Gigino” Pizzuto, capo mandamento di Castronovo di Sicilia. Michele non sa nulla di mandamenti, cup...
Mark as Played
July 17, 2021 23 mins
22 giugno 1947 a Partinico, in provincia di Palermo, dinanzi la sede della “Camera del Lavoro” si trovano riunite a discutere un gruppo di persone. Argomento di quella sera: la Strage di Portella della Ginestra compiuta il 1° maggio in provincia di Palermo. Il 1º maggio 1947, circa duemila lavoratori si erano riuniti nella vallata di Portella della Ginestra per dare luogo ad una manifestazione di protesta contro il latifondismo. I...
Mark as Played
July 21, 2021 7 mins
Un altro personaggio di quegli anni, invece, una traccia la lascia.In verità, qualcosa più che una traccia, visto che ne rivendica la paternità: il bandito Salvatore Giuliano. In via Pozzo del Grillo, venne infatti rinvenuto un manifesto che attribuisce al bandito l’attentato alla Camera del Lavoro. La morte di Casarrubea, onesto lavoratore, che si adoperava nella sede sindacale di Partinico per aiutare altri lavoratori come lui ne...
Mark as Played
August 4, 2021 18 mins
21 settembre 1986. Porto Empedocle, centro marinaro della provincia di Agrigento. Filippo, trent'anni, un lavoro, una ragazza che vuole sposare. È una piacevole serata domenicale di fine estate. Via Roma. Il corso principale del paese. Gente che passeggia, che ride, che si intrattiene al bar con gli amici. Tra i tanti, Filippo in compagnia della sua fidanzata. Fa caldo quella sera. I due entrano in un bar per prendere un gelato. De...
Mark as Played

Popular Podcasts

    United States of Kennedy is a podcast about our cultural fascination with the Kennedy dynasty. Every week, hosts Lyra Smith and George Civeris go into one aspect of the Kennedy story.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.