All Episodes

July 17, 2021 23 mins
22 giugno 1947 a Partinico, in provincia di Palermo, dinanzi la sede della “Camera del Lavoro” si trovano riunite a discutere un gruppo di persone. Argomento di quella sera: la Strage di Portella della Ginestra compiuta il 1° maggio in provincia di Palermo. Il 1º maggio 1947, circa duemila lavoratori si erano riuniti nella vallata di Portella della Ginestra per dare luogo ad una manifestazione di protesta contro il latifondismo. Improvvisamente, la folla dei manifestanti venne investita da raffiche di mitra sparate dalle colline che sovrastano la valle. Il bilancio di quel giorno fu di 11 morti e 27 feriti, alcuni dei quali morirono successivamente a seguito delle ferite riportate.
Una strage che aveva destato molto clamore, oltre che per l'elevato numero delle vittime, anche per due bambini rimasti uccisi nel corso di quell'azione i cui risvolti non erano chiari. A distanza di quattro mesi dall'evento, la strage verrà attribuita a uomini del bandito Salvatore Giuliano, all'epoca colonnello dell'EVIS, l'Esercito volontario per l'indipendenza della Sicilia, che in combutta con i mafiosi aveva organizzato l'agguato ad inermi cittadini che partecipavano ad una pacifica manifestazione di protesta. Quella sera a Partinico, i sindacalisti s'interrogano per capire quale fosse il movente di quell'assurda strage. O forse, più che il movente, cercavano di comprendere chi aveva sparato sulla folla. Non si trattava infatti del primo agguato in danno di chi si batteva per l'assegnazione delle terre ai contadini. Per questa ragione, erano già caduti sotto il piombo dei mafiosi alcuni sindacalisti. A discutere dinanzi la porta della Camera del Lavoro ci sono Leonardo Addamo, Giuseppe Salvia, Giuseppe Casarrubea e Salvatore Mancuso. Tutti tesserati al Partito Comunista Italiano. Con loro, Salvatore Patti, un simpatizzante del partito comunista. Da lì a poco al gruppetto si aggiungono Vincenzo Lo Iacono e Andrea Mazzurco. Un incontro casuale, visto che i due stanno facendo una passeggiata e si sono fermati a scambiare qualche parola con l'Addamo. Lo Iacono, è anche lui iscritto alla sezione locale del PCI. Presente quella sera, anche lo scrivano della Camera del Lavoro, Patti. Le raffiche di mitra colgono tutti impreparati. A pagare con la vita quell'incontro dinanzi la Camera del Lavoro di Partinico, Giuseppe Casarrubea e Vincenzo Lo Iacono.
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

My Favorite Murder with Karen Kilgariff and Georgia Hardstark

My Favorite Murder with Karen Kilgariff and Georgia Hardstark

My Favorite Murder is a true crime comedy podcast hosted by Karen Kilgariff and Georgia Hardstark. Each week, Karen and Georgia share compelling true crimes and hometown stories from friends and listeners. Since MFM launched in January of 2016, Karen and Georgia have shared their lifelong interest in true crime and have covered stories of infamous serial killers like the Night Stalker, mysterious cold cases, captivating cults, incredible survivor stories and important events from history like the Tulsa race massacre of 1921. My Favorite Murder is part of the Exactly Right podcast network that provides a platform for bold, creative voices to bring to life provocative, entertaining and relatable stories for audiences everywhere. The Exactly Right roster of podcasts covers a variety of topics including historic true crime, comedic interviews and news, science, pop culture and more. Podcasts on the network include Buried Bones with Kate Winkler Dawson and Paul Holes, That's Messed Up: An SVU Podcast, This Podcast Will Kill You, Bananas and more.

24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.