Voglio fare l'avvocato!

Voglio fare l'avvocato!

“Voglio fare l’avvocato” è il podcast di Altalex che offre ai futuri avvocati una serie di utili informazioni sulla professione forense, da conoscere al momento della scelta del percorso di studi o all’inizio della carriera: dalla guida alla scelta dell’indirizzo di studi e delle materie spendibili sul mercato del lavoro fino all’apertura del proprio studio legale. In ogni episodio di “Voglio fare l’avvocato” raccoglieremo testi, vademecum, tabelle, schemi riassuntivi, infografiche originali da scaricare e condividere e formati audio per l’ascolto in mobilità. Manuela Calautti, avvocato e formatore professionale, ci conduce alla scoperta della professione più bella del mondo!

Episodes

November 7, 2023 4 mins
Nell'immaginario collettivo, alimentato dai telefilm americani, l'avvocato è un uomo/donna con una vita molto impegnata, passata tra lo studio, le aule di tribunale e i locali alla moda per festeggiare la vittoria della causa, il tutto condito da tailleur, lustrini e paillettes.

La realtà è ben diversa: in alcuni momenti, l’avvocato può non riuscire neanche a dormire il necessario, a causa del superlavoro.

In questo episodio cerchere...
Mark as Played
L'avvocato è la professione più bella del mondo: libera, indipendente, sempre innovativa e mai uguale da un giorno all'altro, spesso a tutela dei più deboli, in ogni caso rivolta ad eliminare o ridurre numericamente le ingiustizie, in applicazione della legge.

Cassa Forense, ogni anno, realizza in collaborazione con il CENSIS un rapporto sullo stato dell'avvocatura, che descrive la situazione dell'avvocatura italiana, individuando o...
Mark as Played
October 24, 2023 5 mins
Tra le novità introdotte dalla Legge Professionale, una delle più discusse è quella sulle specializzazioni.

Da sempre l’avvocatura, in ogni sua componente, si interroga sulla necessità e soprattutto sull’utilità, specie per i più giovani e per gli avvocati di provincia, del fregiarsi del titolo di specialista, il cui conseguimento è comunque impegnativo e costoso.

Scopriamo insieme chi è l’avvocato specialista, come si consegue il ti...
Mark as Played
Conseguire il titolo di avvocato non è sinonimo di immediata clientela: non è infatti sufficiente iscriversi all'albo per fatturare nell'immediato, mantenersi e riuscire a pagare le spese.

La legge offre al neo-avvocato varie possibilità per “farsi le ossa” in determinati ambiti giuridici, svolgendo funzioni a supporto del Tribunale o dei più deboli: avvocato d'ufficio, mediatore, arbitro, amministratore di sostegno, custode giudizi...
Mark as Played
Dopo essersi immesso sul mercato, il neo-avvocato dovrà confrontarsi con le varie modalità di offerta di servizi legali sul mercato.
I costi per aprire e mantenere uno studio legale sono spesso insostenibili.

Una soluzione per abbattere i costi e offrire al cliente dei servizi legali variegati e caratterizzati dalla multidisciplinarietà è rappresentata dalle aggregazioni professionali: associazione tra professionisti e società tra av...
Mark as Played
La criminalità, oggi, corre sul web, e purtroppo attacca spesso i dispositivi dei professionisti per chiedere loro un riscatto in bitcoin o altra criptovaluta.

Cosa si può fare?
Non esiste un modo per rendere sicuro e inattaccabile al 100% il nostro dispositivo, perché la tecnologia si sviluppa velocemente, e gli hacker creano continuamente nuovi modi di rubare i dati e infettare i dispositivi, ma possiamo rendere la vita difficile a...
Mark as Played
Se in passato l’ingresso di un nuovo professionista nel mercato legale era principalmente basato sul passaparola e su un’ottima strategia di ricerca di potenziali clienti sul campo, oggi tutto passa attraverso la rete internet: sito web, social network, podcast, canali video.

Negli ultimi anni il fenomeno è esploso, facendo emergere una importante carenza nel bagaglio formativo degli avvocati: la totale ignoranza in materia di strat...
Mark as Played
In virtù dell’art. 21 della Legge Professionale, entrata in vigore il 2 febbraio 2013, l’iscrizione all’albo degli avvocati comporta la contestuale iscrizione a Cassa Forense, l’ente che si occupa della previdenza degli avvocati italiani.

Da quando è entrato in vigore l’obbligo di iscrizione a Cassa, con le spese che esso comporta, le cancellazioni dall’albo sono gradatamente aumentate.
Ma non bisogna però scoraggiarsi!

Dopo ogni cris...
Mark as Played
Dopo un lungo, tortuoso e impegnativo iter da seguire per poter conseguire l’abilitazione, una volta superato l’esame, è finalmente possibile iscriversi all’Albo degli Avvocati e iniziare ad esercitare la professione.

Da quel momento in poi il neoavvocato dovrà, con razionalità e coraggio, scegliere il modo in cui immettersi sul mercato e offrire i propri servizi legali ai potenziali clienti.

Scopriamo insieme, in questa settima punt...
Mark as Played
Il praticante, a conclusione dei diciotto mesi di tirocinio durante i quali avrà dedicato “anema e core” a formarsi al meglio e prepararsi in vista della successiva tappa del percorso verso la professione, per poter finalmente indossare la toga e chiamarsi AVVOCATO, dovrà superare l’ostacolo più difficile: l’esame di abilitazione, in gergo detto “esame d’avvocato”.

L’esame di abilitazione, oggi come oggi, è un rebus: disciplina tran...
Mark as Played
Non è mai troppo presto per iniziare a pensare al proprio futuro, prossimo o remoto che sia.
Il praticante avvocato, sin dall’iscrizione al registro, oltre a dover studiare e lavorare per portare a termine il tirocinio e poi superare l’esame di abilitazione, costruendo al meglio la propria carriera, dovrà anche iniziare a pensare al momento in cui non lavorerà più o comunque avrà bisogno di assistenza.

Questa quinta puntata di “Vogli...
Mark as Played
Come abbiamo già detto, il vecchio adagio “diritto privato – mezzo avvocato” non è così realistico.
Dopo la laurea il dottore in giurisprudenza deve svolgere la pratica forense, costituita da due componenti inseparabili: la pratica presso uno studio legale e la frequenza obbligatoria della Scuola Forense.
La Legge Professionale consente al praticante di sostituire, in tutto o in parte, la pratica presso uno studio legale, con altre a...
Mark as Played
La strada dall’università alla professione non è così breve come potrebbe sembrare, ed è costellata di ostacoli, burocrazia e regole da conoscere per poter raggiungere la meta al più presto possibile.

In questa terza puntata di “Voglio fare l’avvocato”, scopriamo insieme a Manuela Calautti, avvocato e formatore professionale, come funziona il tirocinio formativo, e nello specifico la parte relativa a quella che si chiama, in gergo, ...
Mark as Played
Nel secondo episodio di “Voglio fare l’avvocato”, Manuela Calautti, avvocato e formatore professionale, ci spiega che, per essere competitivi sul mercato il rispetto dei tempi di studio e tirocinio è una scriminante che può incidere sia nella valutazione da parte dei clienti, che prediligeranno professionisti giovani che abbiano conseguito l’abilitazione nei tempi stabiliti dalla legge, che nel giudizio da parte del titolare dello ...
Mark as Played
Nel primo episodio di “Voglio fare l’avvocato”, Manuela Calautti, avvocato e formatore professionale,
ci spiega come partire con il piede giusto: la laurea magistrale in giurisprudenza, che ti permetterà di accedere al successivo percorso per avere l’abilitazione a esercitare la nobile professione forense.

Le materie che costituiscono il piano di studi del corso di laurea in giurisprudenza sono divise tra materie obbligatorie e non...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Special Summer Offer: Exclusively on Apple Podcasts, try our Dateline Premium subscription completely free for one month! With Dateline Premium, you get every episode ad-free plus exclusive bonus content.

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.