Zenit

Zenit

Storie luminose di cultura, tecnologia e società. Dagli angoli remoti del nostro pianeta, ai grandi agglomerati dove l’energia vitale esplode e la vita sembra scorrere più velocemente, ci sono storie di scoperta, di cambiamento e di trasformazione, dove cultura, tecnologia, scienza e società si arrotolano fra loro in maniera quasi impercettibile, offrendoci un’opportunità di comprensione unica. Storie brillanti, a volte critiche, per guardare il mondo da latitudini e prospettive inedite, anticipare i cambiamenti e lasciarsi ispirare da barlumi di una società che potrebbe essere. Zenit è un progetto podcast di Mangrovia, prodotto da Sineglossa.È scritto e curato da Carlo FerrettiLa cura editoriale è di Josephine Condemi, La sigla, il sound design e la post produzione sono di Diego Ceo.La producer è Alessandra Navazio. Segui Mangrovia su sito: https://mangrovia.info Instagram: https://www.instagram.com/mangrovia.info Newsletter mangroviasineglossa.substack.com Facebook: https://www.facebook.com/mangrovia.info/ Scopri la mappa delle storie di Zenit Mangrovia è un progetto di SCG srl., a cura di Sineglossa, finanziato dall’ Unione europea - NextGenerationEU nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea)

Episodes

December 30, 2024 3 mins
È l'ultima puntata di Zenit. A presto! 
Mark as Played
Che cos’è essere adulti? Vivere con il devi? E dov’è finito il piacere? Eppure era proprio lì, vicino a te.


Per approfondire:
Per scoprire nuove storie, visita mangrovia.info o iscriviti alla newsletter mangroviasineglossa.substack.com Per domande, commenti o info, scrivici a podca...
Mark as Played
December 23, 2024 8 mins
La sessualità è universale, ma le barriere che molte persone affrontano per viverla pienamente non lo sono. In questa puntata di Zenit, esploriamo come la tecnologia stia finalmente iniziando a rendere il piacere più accessibile, abbattendo il pregiudizio abilista che per troppo tempo ha escluso molte persone dal discorso sul desiderio.

Per approfondire:
Mark as Played
December 19, 2024 10 mins
Le macchine possono sviluppare una dipendenza? In questa puntata di Zenit, esploriamo il fenomeno del wireheading, il pericolo che le IA, progettate per massimizzare obiettivi specifici, scoprano scorciatoie per ottenere piacere infinito, bypassando le loro funzioni originali.
Dal famoso esperimento sui ratti di James Olds e Peter Milner, fino agli scenari reali in cui un’IA manipola i propri obiettivi, analizziamo i rischi di un'in...
Mark as Played
In questa puntata di Zenit riflettiamo su come il piacere, centrale nell’esperienza umana, sia stato marginalizzato nei dibattiti sulle droghe e nelle politiche sociali. Esploriamo studi sociologici, prospettive filosofiche e approcci alternativi che mettono il piacere al centro per comprendere e affrontare in modo nuovo il consumo di sostanze.


Per approfondire:
Mark as Played
December 12, 2024 9 mins
Cosa significa avere 30 anni? È il momento in cui iniziamo a definirci, a scoprire chi siamo davvero. Per la comunità LGBTQI+, i 30 anni sono stati a lungo un simbolo di lotta, scoperta e rinascita. In questa puntata di Zenit, esploriamo le storie di persone queer che, da decenni prima di Stonewall fino ad oggi, hanno vissuto i loro 30 anni tra sfide e rivoluzioni personali. Un viaggio attraverso il tempo e lo spazio per celebrare ...
Mark as Played
December 9, 2024 8 mins
In questo episodio analizziamo il legame tra ballo, musica ed emozioni. Grazie a uno studio recente, scopriamo come la danza amplifichi il piacere e intensifichi le esperienze emotive. Un viaggio che ci permette di capire non solo gli effetti psicologici della danza, ma anche il suo impatto fisiologico e il potenziale terapeutico.

Per approfondire:
Mark as Played
December 5, 2024 10 mins
Viviamo in un mondo che non tollera il vuoto. La noia è una sensazione che spaventa, ma che nasconde un potenziale straordinario. In questo episodio esploriamo come la noia ci spinge a cambiare, a creare, a riflettere. È davvero un nemico o una preziosa alleata?

Per approfondire:...
Mark as Played
December 2, 2024 9 mins
"L'arte è stata creata per dare piacere." Queste parole di Fernando Botero ci guidano in un viaggio alla scoperta del legame tra arte e piacere.In questo episodio esploriamo il concetto di piacere, dal punto di vista filosofico e artistico: un’esperienza che attraversa il corpo, la mente e l’anima. Dall’estetica sensoriale di Aristotele alla gioia universale descritta da Hobbes, fino alle opere di Botero, scopriremo come il piacere...
Mark as Played
Siamo in Giappone, dove la scuola elementare non è solo un luogo di apprendimento, ma una vera palestra di vita. In questa puntata esploriamo come questo sistema educativo sia progettato per creare non solo studenti, ma cittadini modello. Dalla pulizia collettiva delle aule al pranzo consumato in classe, ogni dettaglio parla di valori come il rispetto, l’armonia e la responsabilità. Ma dietro la perfezione apparente, si nascondono ...
Mark as Played
Democratic Socialism Simulator è un videogioco che invita i giocatori a vestire i panni del primo presidente socialista della storia degli Stati Uniti. Tra scelte difficili, gattini consiglieri e pressioni politiche, il gioco esplora la complessità della performance politica e le sfide della democrazia moderna. Dalla tassazione dei ricchi al Green New Deal, ogni decisione mette alla prova la capacità di bilanciare ideali e comprome...
Mark as Played
November 21, 2024 10 mins
C’è un termine che ci aiuta a definire le forme di attivismo pigre e superficiali tipiche della digitalità. Questo è “attivismo performativo” e circola più o meno dal 2021. Indica per la precisione quelle manifestazioni di solidarietà soltanto estetiche, cioé prive di qualsiasi azione reale e tangibile. E le tecnologie digitali qui c’entrano.

Per approfondire:
Mark as Played
November 18, 2024 10 mins
In questa puntata di Zenit esploriamo il rapporto tra esseri umani e cani, mettendo in discussione l’idea che questi ultimi siano solo il prodotto dell’umanizzazione e del controllo umano. Partendo dal concetto di autodomesticazione, riflettiamo su come la nostra cultura ha influenzato la vita di questi animali e su come essi, nonostante tutto, abbiano mantenuto tratti di autonomia. È una storia che ci parla di relazioni, dipendenz...
Mark as Played
November 14, 2024 9 mins
Cosa succede nella nostra mente quando ci immergiamo in una rappresentazione teatrale? Il cervello non si limita a osservare, ma si attiva e partecipa, vivendo le emozioni come se fossero reali. Questo episodio esplora come i neuroni specchio ci permettono di empatizzare con i personaggi, come la musica e i suoni intensificano le nostre emozioni e perché il nostro cervello ricerca coerenza nelle trame. Un viaggio nei meccanismi nas...
Mark as Played
November 11, 2024 10 mins
In questa puntata di Zenit, ci immergiamo nel mondo del Butoh queer, una forma d’arte che sfida le convenzioni sociali e i confini dell'identità. Nato in Giappone negli anni '50 come espressione di ribellione e trauma, il Butoh è diventato un mezzo potente per esplorare il corpo e la sua trasformazione.
Il Butoh queer spinge ancora oltre, destrutturando le norme di genere e sessualità, celebrando la fluidità dell’esistenza. Attraver...
Mark as Played
In questo episodio di Zenit, affrontiamo un tema importante e spesso trascurato: la sessualità delle persone con disabilità. Discutiamo di come la società tenda a invisibilizzare la sessualità delle persone con disabilità, trattandole come se fossero asessuate o "infantilizzate". Parliamo di educazione sessuale inclusiva, del diritto universale alla sessualità e di come questa rappresenti un aspetto chiave del benessere fisico e ps...
Mark as Played
November 4, 2024 10 mins
In questo episodio di Zenit esploriamo come il concetto di lavoro si sia trasformato in una performance continua e soffocante, allontanandoci dal vero significato del lavorare. Ma oltre alla corsa alla performance esiste un altro lato del lavoro: la sua capacità di dare senso alle nostre vite, di connetterci agli altri e di contribuire alla società. 

Per approfondire:
Mark as Played
October 31, 2024 11 mins
In questo episodio di Zenit esploriamo il concetto di eternità attraverso uno dei luoghi più sacri e suggestivi del pianeta: Uluru, nel cuore dell'Australia. Uluru non è solo una montagna, è il simbolo vivente del Dreamtime, la visione ciclica del tempo che permea la cultura aborigena. Ma cos’è esattamente il Dreamtime? E cosa ci insegna sulla nostra connessione con la terra e con l'infinito?

Per approfondire:
Mark as Played
In questa puntata affrontiamo un tema complesso e intimo: il lutto e l'accettazione della morte. Oggi la tecnologia ci propone strumenti come i griefbots, sistemi di intelligenza artificiale che simulano le persone care scomparse, offrendo la possibilità di continuare a dialogare con loro. Ma è davvero la risposta giusta al dolore della perdita?


Per approfondire:
Mark as Played
October 24, 2024 13 mins
In questa puntata di Zenit, ci immergiamo nel mondo affascinante e rivoluzionario dei gemelli digitali, esplorando come questa tecnologia stia trasformando la medicina moderna. Dalla NASA all’ospedale, il concetto di gemello digitale ha viaggiato lontano, portando con sé non solo nuove possibilità di diagnosi e cura, ma anche domande filosofiche ed etiche profonde.


Per approfondire:
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.