"Zitte zitte..." Istantanee di donne che fanno sentire la loro voce Un progetto di Gloria Gulino Con la collaborazione di Silvia Lamboglia e Diego Valentino Venditti Greta Thunberg ha il mutismo selettivo, parla solo quando è necessario. È riuscita a diventare la voce di un’intera generazione. Gualberta Beccari, dai salotti dell’800, scrive per le donne di tutta l’Italia, e ne promuove la partecipazione politica e l’istruzione. La pluricampionessa olimpionica Simon Biles non ha paura di raccontare il suo disagio mentale. Malala Yousafzai sopravvive ad un attentato talebano per continuare a lottare per i diritti civili delle donne. Vince il Nobel per la pace. Marie Curie ne vince addirittura 2, di premi Nobel, per la fisica e per la chimica. Helen Keller è muta, ma grazie alla sua insegnante trova la sua voce. Irma Bandiera, invece non parla neanche sotto tortura, e muore senza tradire i suoi compagni nella lotta partigiana. Cosa hanno in comune questi nomi? Appartengono ad alcune delle tante personalità femminili che sono state messe a tacere dalla società, dalla mentalità, nella quale erano immerse, ma che, "Zitte zitte..." sono riuscite a lasciare un segno, a far sentire la loro voce nonostante tutto, o semplicemente si sono distinte in ambiti che erano prettamente maschili. "Zitte zitte..." nasce con l'intento di dare loro una voce. In ogni ogni episodio una di queste donne si racconta, accompagnandovi nella sua storia. Accanto a figure più conosciute ci saranno ritratti meno noti, che sono solo gocce nel grande mare di voci rimaste sommerse, ma che simbolicamente vogliamo includere e rappresentare. Piccole storie che a volte restano in secondo piano nel racconto della grande Storia. E che per questo meritano di essere ascoltate. Il progetto ha debuttato il 25 aprile, e per questo le prime "Istantanee di donne che fanno sentire la loro voce" sono ritratti di Partigiane. Ma le donne sanno farsi sentire negli ambiti più disparati, e alle prime Partigiane seguiranno le prime Attiviste, Artiste, Scrittrici, Sportive, Politiche, Scienziate... e chi più ne ha più ne metta! Il progetto è completamente indipendente, e andrà avanti anche grazie al vostro sostegno, per questo, se lo apprezzate, vi chiediamo di condividerlo. Riusciremo a curare queste biografie con l'amore che meritano se vedremo che le loro voci saranno ascoltate, perchè allora avrà senso continuare.
If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.
Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com
The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!
The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.
Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus