20 Hertz

20 Hertz

20 Hertz: dove il suono e il tatto si incontrano. Un’idea, una metafora per creare una comunità acustica fatta di voci, un’intimità sonora per accorciare le distanze. Parole e riflessioni dal confinamento e oltre.

Episodes

June 18, 2020 16 mins
Un epilogo, tra parole e frammenti di voci, domande sulla retorica del successo contemporaneo e fallimenti migliori. A chiudere questi undici episodi della serie "Voci dalla pandemia".
Mark as Played
Questa settimana parliamo di lavoro, tra diritti e lotte dei lavoratori migranti e controllo patronale (non solo digitale) sui dipendenti, con un accenno alla didattica a distanza e alla necessità di un'alfabetizzazione informatica (e de-googling) individuale e collettiva. Per chiudere, un suono che non immaginereste mai!
Mark as Played
Forse il ritorno a una vita "normale" ci ha dato nuove energie e ottimismo, forse dopo mesi di confinamento e terrore abbiamo bisogno di alleggerirci, di tornare a sorridere: comunque sia, 20 Hertz non è mai stato così carico e allegro. Inoltre parliamo di paura (e di come esorcizzarla) e il primo reportage di 20 Hertz ci parla di un viaggio in treno attraverso frontiere europee al tempo del deconfinamento...
Mark as Played
Responsabilità, apatia, frammentazione, solidarietà, egoismo: parole chiave, emozioni e concetti contrastanti per questo tempo confuso. Per trovare una direzione, ci aiutiamo con le parole di Mark Fisher e quelle di Donatella Di Cesare: perché una nuova società non è possibile senza mettere in discussione radicalmente le basi di quella in cui stiamo vivendo. Imparando anche l'importanza di un ascolto empatico e attento dei paes...
Mark as Played
Durante il confinamento molte persone hanno (ri)scoperto il silenzio e la capacità di ascoltare (e ascoltarsi), magari prestando attenzione a suoni che pensavamo scomparsi dalle nostre città. Rieducarci al silenzio e, così, anche all'ascolto delle tante voci del mondo può essere un ottimo programma per il presente. Anche perché le paure e le ansie che ci attraversano in questo periodo difficile sono tante e diffuse.
Mark as Played
Questi mesi sono forse stati solo un brutto sogno? E i nostri sogni, cosa ci dicono su ciò che stiamo vivendo? Tornare alla realtà, forse, può fare male, soprattutto se consideriamo la confusione su questa fantomatica fase due... ma fino a quanto ci possiamo adattare? Tra suoni amici e passeggiate, continuiamo a cercare una direzione.
Mark as Played
Come ci possiamo muovere in questa fase due? E chi decide quali sono i nostri affetti? In un tempo che privilegia denaro e monoculture anche l'immaginario è diventato apocalittico... ma forse gli attrezzi per un futuro diverso li stiamo mettendo insieme proprio noi!
Mark as Played
Parliamo di democrazia (e della sua percezione), delle crepe visibili nell'Unione Europea, ma anche di 25 aprile, dell'ossessione del fare e di cosa sia, in fondo, la normalità.
Mark as Played
Parliamo di piccole trasgressioni e resistenze quotidiane (rigorosamente a distanza di sicurezza!), ma anche di momenti di sconforto e fatica, di mancanze. Riflettiamo inoltre sulla gestione sempre più repressiva delle forze dell'ordine (che certo non è iniziata con il confinamento), ricordando sia il 25 aprile che i giorni del G8 di Genova nel 2001 (lunga vita a Radio GAP!).
Mark as Played
Come si fa a innamorarsi ai tempi del coronavirus? E come sarà la socialità, dopo? E ancora: se la nostra normalità fosse il vero confinamento? Voci, citazioni sonore e spunti di riflessione per ragionare insieme su questi interrogativi.
Mark as Played
Raccogliere le idee, ascoltare le voci di chi, in questo momento, è confinato: come stiamo vivendo? Cosa pensiamo? Cosa sentiamo? Iniziamo, collettivamente, a riflettere sulla nostra situazione. Un episodio pilota per schiarirsi le idee e condividere idee e frammenti dal nostro quotidiano.
Mark as Played

Popular Podcasts

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.