La trave e la pagliuzza | RRL

La trave e la pagliuzza | RRL

Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura di Aldo Maria Valli. Ogni mercoledì alle ore 17 una nuova puntata.

Episodes

February 15, 2021 6 mins
In questi giorni sono rimasto colpito da una lettera scritta da un religioso. L’autore, un domenicano, occupandosi del degrado liturgico imperante, scrive fra l’altro: “Non sono più gli atei, gli anticlericali, i liberi pensatori, i senza Dio quelli che vogliono a tutti i costi spogliare i fedeli di ciò che hanno di più prezioso; sono i vescovi che si dedicano a questo compito”.
Mark as Played
Uno dei più avveniristici progetti di Elon Musk (il secondo uomo più ricco del mondo, imprenditore visionario, creatore di SolarCity, Tesla e SpaceX) consiste nell’impiantare un chip nel cervello delle persone allo scopo di regolare l’umore bilanciando i livelli ormonali all’interno dell’ipotalamo.
Mark as Played
I miei nipotini milanesi amano ricevere lettere dai nonni di Roma. Intendo lettere vere e proprie, di carta, infilate dentro una busta con il francobollo e impostate. Come si faceva una volta, nel mondo pre-informatico, quando la posta non era ancora elettronica. E al nipotino più grande, di cinque anni, piace anche scriverle, le lettere. In stampatello, con il pennarello blu o viola. E abbondanza di disegni.
Mark as Played
Attenzione. Se credete nel matrimonio fra un uomo e una donna, se pensate che i bambini abbiano bisogno di un papà e di una mamma, se ritenete che mascolinità e femminilità siano non solo conseguenze culturali ma dati di natura, se non siete in linea con il pensiero politicamente corretto, potreste essere catalogati come pericolosi odiatori.
Mark as Played
Se fosse un film comico, potremmo intitolarlo La scuola più pazza del mondo. Purtroppo, però, non è un film. È cronaca. Una scuola americana, la Lawrence High School, nel Massachusetts, ha abolito lo studio dell’Odissea perché l’opera sarebbe razzista e maschilista.
Mark as Played
Ho letto che Microsoft ha depositato il brevetto di un procedimento digitale grazie al quale i defunti potrebbero rivivere come chatbot (ovvero un software in grado di simulare una conversazione con un essere umano) utilizzando le informazioni personali relative all'individuo in questione.
Mark as Played
L’espressione Great Reset è ormai di dominio pubblico ed entra in molte analisi e discussioni. Spesso però in proposito si resta nel vago. Per rendere più chiaro che cosa si prefiggono i teorici di questa manovra epocale può essere utile dare un’occhiata al cosiddetto libro bianco, intitolato Resetting the Future of Work Agenda in a Post-Covid World, pubblicato dal World Economic Forum.
Mark as Played
I cattolici torneranno mai alla Messa? Questa la domanda posta da Eric Sammons in un articolo per crisismagazine nel quale, prendendo in considerazione i dati sull’afflusso dei cattolici americani alle sante Messe, mette in luce quella che si può ormai definire una vera e propria fuga.
Mark as Played
La cupola di San Pietro a Roma e la cupola del Campidoglio a Washington, apparentemente, non hanno molto in comune. La prima è un capolavoro michelangiolesco del sedicesimo secolo, posta sopra la tomba del principe degli apostoli. La seconda è un’opera in stile neoclassico del XIX secolo che completa un progetto di origini massoniche.
Mark as Played
Il Parlamento polacco ha dichiarato il 2021 anno del cardinale Wyszyński. La risoluzione, nella quale si definisce Stefan Wyszyński “uno dei più grandi polacchi del XX secolo”, è stata approvata a larghissima maggioranza sia dal Sejm (la Camera bassa) sia dal Senato.
Mark as Played
In questa nostra epoca di politicamente corretto sempre più spinto uno dei principali campi di battaglia è la lingua. Era il 2016, o giù di lì, quando all’Università di Oxford il sindacato degli studenti invitò tutti, professori compresi, a non utilizzare più i pronomi he, lui, e she, lei, ma un neutro di nuovo conio, ze.
Mark as Played
C’era una volta un pollaio nel quale vivevano galli, galline, pulcini, tacchini, paperi. La comunità, che aveva a capo un gallo, comprendeva anche Chicken Little, un polletto considerato un po’ debole di cervello.
Mark as Played
Anche questa volta, come sempre, il diluvio di auguri tra la fine dell’anno vecchio e l’inizio del nuovo mi ha lasciato un senso di insoddisfazione e anche un po’ di fastidio. Trovo generico, ma anche vacuo, augurarsi “buon anno”. Che significa “buon anno”? Forse sarebbe meglio dire “ti auguro un anno come tu lo desideri”, ma per noi cristiani non funziona nemmeno questa formula.
Mark as Played
L'unico modo per resistere alla “legge del compromesso morale” è di non scendere a compromessi. Si può riassumere così la riflessione proposta da Benjamin Wiker sul National Catholic Register a proposito della tendenza, ormai prevalente all’interno della Chiesa e proprio a partire dai suoi vertici, di legittimare i comportamenti morali che fino a ieri costituivano peccato.
Mark as Played
“La nostra battaglia, infatti, non è contro creature fatte di sangue e di carne, ma contro i Principati e le Potestà, contro i dominatori di questo mondo di tenebra, contro gli spiriti del male che abitano nelle regioni celesti” (Ef 6,12).
Con queste parole l’Investigatore Biblico (pseudonimo dietro il quale si nasconde un sacerdote ottimo conoscitore delle Scritture) apre La nostra battaglia. Manuale quotidiano di spiritualità...
Mark as Played
Se non siete mai stati in Terra Santa, oppure ci siete stati e desiderate rivivere l’esperienza ripercorrendo il pellegrinaggio nei luoghi santi, consiglio il libro Viaggio in Terra Santa. Vedere e credere: leggere il Vangelo nei luoghi di Gesù, di padre Vincent Nagle (Ares, 272 pagine, 15 euro) un diario semplice ma intenso attraverso il quale l’autore, religioso americano che fa parte della Fraternità sacerdotale dei missionari d...
Mark as Played
December 21, 2020 7 mins
Re o pastore, avvolto in fasce o in vesti splendenti, sorridente o serio, ricciuto o quasi calvo, dormiente o sveglio, benedicente o con le braccia incrociate, Gesù bambino ci guarda. E ci parla. Lo fa da secoli, da innumerevoli opere artistiche più o meno nobili, più o meno elaborate. Un’immagine così comune che, a volte, corriamo il rischio di non notarla.
Mark as Played
La questione circa la reale esistenza delle creature angeliche e dei demoni, “agitata da qualche teologo contemporaneo”, non va nemmeno presa in considerazione se abbiamo fede nell’insegnamento della Chiesa. Purtroppo, però, anche nella Chiesa è penetrato il pensiero del mondo, tutto teso a negare o a sminuire l’esistenza di satana e degli angeli ribelli. Di conseguenza, l’opera malefica del diavolo è grandemente favorita dallo sma...
Mark as Played
Quando, il 4 ottobre dell’anno scorso, nei giardini vaticani, i leader indigeni dell’Amazzonia offrirono preghiere per la Terra, in una strana cerimonia alla presenza del papa, il Vaticano spiegò che si trattava di una consacrazione a san Francesco del sinodo panamazzonico, che si sarebbe tenuto dal 6 al 27 ottobre. Numerosi cattolici, in tutto il mondo, restarono tuttavia turbati, perché la cerimonia sembrò caratterizzata da pagan...
Mark as Played
Le vicende politiche e istituzionali legate al Covid hanno portato alla ribalta, in Italia, il Comitato tecnico scientifico, istituito all’inizio del febbraio 2020 con decreto del capo dipartimento della Protezione civile per fornire “consulenza e supporto alle attività di coordinamento per il superamento dell’emergenza epidemiologica dovuta alla diffusione del coronavirus”.
Mark as Played

Popular Podcasts

    United States of Kennedy is a podcast about our cultural fascination with the Kennedy dynasty. Every week, hosts Lyra Smith and George Civeris go into one aspect of the Kennedy story.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.