Nico Cereghini

Nico Cereghini

Moto.it presenta il podcast di Nico Cereghini. Ogni settimana, il decano del giornalismo italiano delle due ruote ripercorre aneddoti e condivide coi lettori di Moto.it le sue considerazioni sull'attualità e su tutto ciò che concerne il mondo delle moto

Episodes

May 27, 2024 3 mins
Se al TT incontri un canguro che taglia la strada davanti alla tua moto puoi restare allibito, puoi rischiare di ammazzarti insieme a lui, ma non c’è storia: devi fartene una ragione. Semplicemente, le regole (e la vita) sull’isola sono speciali
Mark as Played
Dagli anni Settanta il racing è costantemente progredito nella direzione della sicurezza, ma sulla strada le cose vanno male. I veicoli sono stati evoluti, ok, e anche le infrastrutture sono cambiate, ma adesso si torna indietro: le risorse finiscono altrove e i nostri comportamenti peggiorano nell’indifferenza generale
Mark as Played
L‘88% degli italiani ammette di temere gli altri utenti della strada. Dallo studio svolto in undici Paesi europei emerge che il 60% dei conducenti insulta, il 55% strombazza, il 29% si appiccica a chi lo irrita, il 28% scende dall’auto per discutere...
Mark as Played
Tanti personaggi e 700 moto della storia: tutti concentrati a Varano de’ Melegari in un  paddock che è diventato stretto per questa bellissima manifestazione. Arriveranno i video, ma lasciatemi raccontare qualcosa subito...
Mark as Played
Si scopre adesso che tutti gli autovelox utilizzati in Italia mancano della necessaria omologazione. E nemmeno possono averla. L’omologazione era prevista da un articolo del Codice della Strada che risale al 1992 e il decreto attuativo non è mai arrivato. Adesso bisogna correre per risolvere il pasticcio
Mark as Played
Viaggiando in Francia si respira efficienza: asfalti ben fatti e omogenei, segnaletiche chiare, aree di servizio impeccabili. E se superi i limiti di velocità, anche di soli 2 kmh, fioccano le contravvenzioni: in quindici giorni ti arriva a casa il verbale, in lingua italiana...
Mark as Played
Questa volta nel GP delle Americhe tanta Aprilia, il talento puro sulla KTM e, a sorpresa, poca Ducati con la 2024 in difficoltà. Ne sono uscite delle gran belle gare, spettacolo assoluto. E siamo soltanto all’inizio...
Mark as Played
In bocca al lupo al francese e alla Yamaha che rinnovano il loro accordo e dimostrano così che esiste un convincente progetto per il futuro. Bello, anche perché siamo tutti molto legati alla più “italiana” delle marche giapponesi
Mark as Played
Ammesso che le autorità europee diano il via libera, la MotoGP e la SBK finiranno nelle mani di chi già detiene la F1. Se la Dorna aveva preso una china che ci piaceva poco, gli americani sembrano ancora più determinati: sempre più show e meno sport
Mark as Played
Una vera indigestione di motori, questo fine settimana per gli appassionati inchiodati davanti al televisore: MotoGP, SBK, anche F1 e Motocross… Non è obbligatorio vedere proprio tutto, ma la voglia viene, e questa volta lo spettacolo valeva la spesa
Mark as Played
Tra buche, mancati interventi, incidenti, cadute e anche danni fisici, abbiamo vissuto in città due settimane terribili: le piogge torrenziali hanno messo in crisi una serie di rattoppi mal fatti negli ultimi anni. Le prospettive non ci piacciono, occorre girare pagina
Mark as Played
I tempi cambiano in fretta, sempre più in fretta: è difficile star dietro al progresso e alle novità, persino per molti giovani. Rischiamo di perdere quell’ondata di emozioni che la moto ha sempre saputo suscitare ed è un peccato. Cosa si può fare?
Mark as Played
Giovedì sarà Qatar: da venerdì romberanno i motori, sabato e domenica i primi verdetti. Mi aspetto una grandissima stagione. Vero, la Ducati sembra imbattibile, ma i suoi piloti sono otto e almeno sei di loro partono per vincere il titolo!
Mark as Played
Impressionante la trasformazione del pilota inglese della Kawasaki e dell’italiano in Yamaha: via Rea, via Toprak, le loro seconde guide si trasformano e diventano vincenti. E’ un meccanismo già noto, ma sempre sbalorditivo. E mi fa tornare alla mente quel lontano 2003 con Gibernau...
Mark as Played
Crescono i fatturati delle multe, ma si investe troppo poco in sicurezza. A Bologna gli incidenti sembrano calati, il primo mese: vedremo più avanti come andrà. In Francia nasce una nuova opportunità di lavoro, ti danno un autovelox da installare sulla tua auto privata…
Mark as Played
Molti le trovano orribili, tanti dicono che i prototipi devono solo essere efficienti (e quando vincono diventano pure belli). Ma al di là di queste due visioni, come giudicate voi le ultime e impressionanti MotoGP? Perché l'estetica è un valore, ma cambia nel tempo
Mark as Played
Potrebbe sembrare una cosa scontata ma non lo è. La modifica al codice della strada (se passerà) sarà un passaggio culturale e normativo molto importante, che può far crescere le risorse e rendere le strade più sicure per noi
Mark as Played
Abbattere gli autovelox è un reato e non serve a nulla. Però è il sintomo, sgradevole, di un sistema che deve profondamente cambiare. Ci vogliono regole per i Comuni, controlli sulle spese dei fondi incassati, maggiore progressività delle sanzioni. E non solo...
Mark as Played
Un tema così importante, che coinvolge la salute pubblica, la mobilità e il lavoro, dovrebbe essere risolto con equilibrio. Una cosa non facile: sono già tanti e divisivi gli interessi in gioco, e se poi ci infiliamo dentro anche quelli elettorali...
Mark as Played
Con Marc sulla Ducati, dopo quattro stagioni abbiamo finalmente la possibilità di capire quanto valgono gli ultimi campioni del mondo. Perché lui è ancora fortissimo, ne sono sicuro. Dovrà “soltanto” controllare la sua voglia di stravincere e dominare
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Nikki Glaser Podcast

    Every week comedian and infamous roaster Nikki Glaser provides a fun, fast-paced, and brutally honest look into current pop-culture and her own personal life.

    White Devil

    Shootings are not unusual in Belize. Shootings of cops are. When a wealthy woman – part of one of the most powerful families in Belize – is found on a pier late at night, next to a body, it becomes the country’s biggest news story in a generation. New episodes every Monday!

    Start Here

    A straightforward look at the day's top news in 20 minutes. Powered by ABC News. Hosted by Brad Mielke.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2024 iHeartMedia, Inc.