Recheck

Recheck

Recheck - Ricapitoliamo un po' di argomenti di letteratura, leggendo brani di scrittori celebri che hanno fatto la storia della letteratura italiana, in modo da ripassarli in vista di un esame, oppure semplicemente per rilassarci ed ascoltare qualche brano di buona letteratura.

Episodes

October 16, 2020 11 mins
Mark as Played
Nel I canto dell'"Orlando innamorato", dopo il tradizionale proemio, Boiardo descrive i preparativi per la giostra che re Carlo sta organizzando a Parigi. Nel mezzo di un sontuoso banchetto arriva la bella Angelica che ammalia con la sua sfolgorante bellezza tutti i presenti.

Libro I, canto I, ottave 1-4, 8-9, 11-12, 19-34:
1.


Signori e cavallier che ve adunati
Per odir cose dilettose e nove,
Stati attenti e quïeti, ed ascol...
Mark as Played
Libro II, Canto I, ottave 1-3:

1.

Nel grazïoso tempo onde natura
Fa più lucente la stella d'amore,
Quando la terra copre di verdura,
E li arboscelli adorna di bel fiore,
Giovani e dame ed ogni creatura
Fanno allegrezza con zoioso core;
Ma poi che 'l verno viene e il tempo passa,
Fugge il diletto e quel piacer si lassa.

2.

Così nel tempo che virtù fioria
Ne li antiqui segnori e cavallieri,
Con noi stava allegrezza e cortesia,
E poi fuggi...
Mark as Played
Libro II, Canto XXVI, ottave 1-3;

1.

Il vago amor che a sue dame soprane
Portarno al tempo antico e cavallieri,
E le battaglie e le venture istrane,
E l'armeggiar per giostre e per tornieri,
Fa che il suo nome al mondo anco rimane,
E ciascadun lo ascolti volentieri;
E chi più l'uno, e chi più l'altro onora,
Come vivi tra noi fossero ancora.

2.

E qual fia quel che, odendo de Tristano
E de sua dama ciò che se ne dice,
Che non mova ad...
Mark as Played
Libro II, canto XVIII, ottave 1-3:

1 Fo glorïosa Bertagna la grande
Una stagion per l’arme e per l’amore,
Onde ancora oggi il nome suo si spande,
Sì che al re Artuse fa portare onore,
Quando e bon cavallieri a quelle bande
Mostrarno in più battaglie il suo valore,
Andando con lor dame in aventura;
Ed or sua fama al nostro tempo dura.

2 Re Carlo in Franza poi tenne gran corte,
Ma a quella prima non ...
Mark as Played
Il sonetto appartiene al primo degli Amorum libri (1469 - 1471) e propone un motivo stilnovistico - petrarchesco, l'apparizione della bella donna sullo sfondo di una natura primaverile e le lodi della sua bellezza a paragone di quelle naturali. Ognuna delle prime tre strofe è dedicata ad un elemento particolare della natura: il sole nascente, la rosa che sboccia e l'erba che spunta. Questi tre elementi si raccolgono poi ins...
Mark as Played
May 20, 2020 3 mins
«Rispose Orlando: - Io tiro teco a un segno,
Che l'arme son de l'omo il primo onore;
Ma non già che il saper faccia men degno,
Anci lo adorna come un prato il fiore»
(Matteo Maria Boiardo, Orlando innamorato, l. I, c. XVIII 44)
L'Orlando innamorato (titolo originale L'Inamoramento de Orlando) è un poema cavalleresco scritto da Matteo Maria Boiardo. Narra una successione di avventure fantastiche, duelli, amori e magie. Sc...
Mark as Played
L'Orlando innamorato: la materia del poema.
La composizione: 1476 sino al 1494 (anno della morte dell'autore); opera interrotta bruscamente al IX canto.
La novità della materia;
La fusione tra la materia carolingia e quella arturiana.
"Signori e cavallier che ve adunati/ per odir cose dilettose e nove..." Proemio de l'Orlando innamorato.
Mark as Played
May 20, 2020 1 min
Matteo Maria Boiardo (Scandiano, maggio o giugno 1441 – Reggio nell'Emilia, 19 dicembre 1494) è stato un poeta e letterato italiano. È considerato uno dei più noti e importanti letterati italiani del XV secolo. Fu conte feudatario di Scandiano.
«Sola non cura il mio tristo languire,
e sola il può curar; ché solo a lei
il mio viver è in mano e il mio morire.»
(Matteo Maria Boiardo, Amorum libri tres)
Mark as Played
Novella del Grasso legnaiuolo (scultore in legno), attribuita ad Antonio Manetti (1423-1497), architetto e letterato, che illustrò la Commedia di Dante e scrisse una Vita di Filippo Brunelleschi ( proprio il Brunelleschi è l'artefice della burla narrata).
"Filippo di ser Brunellesco:" per la mia fé, se voi volete aiutarmi, io gli farò un giuoco, che gli farò parere [d'essere] un altro".
Mark as Played
May 19, 2020 7 mins
Leonardo nacque a Vinci (Firenze) nel 1452 e morì in Francia ad Amboise nel 1519.
In questo brano emergono alcuni dei temi tipici della sua riflessione: l'atteggiamento di fronte alla natura; l'orgogliosa affermazione della propria "ignoranza"; l'elogio del sole; il ricordo dell'anatomia di un vecchio.
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.