Aggregazioni e Futuro delle Professioni Intellettuali

Aggregazioni e Futuro delle Professioni Intellettuali

Il mondo delle professioni sta cambiando. Questo podcast è un ulteriore strumento per aiutare i professionisti a comprendere i mutamenti in corso al fine di specializzarsi e dedicarsi ad attività a più alto contenuto intellettuale, tramite un processo aggregativo.

Episodes

November 8, 2024 3 mins
Aggregazione degli studi professionali: una risposta strategica per un settore dei commercialisti in evoluzione, tra sfide generazionali e differenze territoriali 
Mark as Played
Abbiamo già avuto modo di rilevare che il sistema fiscale italiano non agevola, anzi frena, la riorganizzazione tra professionisti. 
Infatti, a differenza delle riorganizzazioni aziendali che quasi tutte godono del regime della neutralità fiscale, i professionisti scontano una sostanziosa pressione dell’erario. 
Mark as Played
Questo contratto può essere utilizzato nelle operazioni di aggregazione professionale ove viene prevista la cessione dello studio? Si, quando l'attività professionale viene esercitata anche tramite il supporto di una società di servizi o quando viene esercitata tramite STP.
Mark as Played
Nel mondo sempre più complesso e dinamico degli affari, gli studi si trovano di fronte a sfide e opportunità uniche nel gestire il proprio capitale umano. Diviene dunque fondamentale una gestione strategica che va oltre la semplice amministrazione delle risorse umane e richiede un approccio olistico che abbracci la ricerca, lo sviluppo e la conservazione dei talenti.
Mark as Played
Abbiamo già avuto modo di evidenziare, nel corso di nostri precedenti contributi, che nonostante “il tasso di aggregazione tra i Commercialisti è ancora troppo basso … i dati delle Casse di previdenza mostrano una redditività nettamente superiore dei professionisti che operano in forma associata o societaria. (Fonte: Rapporto 2021 sull’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili)”.
Mark as Played
Bilanciare efficacemente costi e ricavi è una sfida che si trovano a dover affrontare tutti i professionisti, non solo nella gestione dei propri clienti, ma anche e soprattutto nella gestione dei propri studi professionali.
In quest'ottica, le aggregazioni possono essere una strategia chiave, con l'obiettivo di ottimizzare i processi interni e valorizzare il bilancio attraverso un approccio integrato.
Mark as Played
È stato da poco reso disponibile il Rapporto 2021 sull’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Nel Rapporto, oltre all’usuale aggiornamento sulle statistiche dell’Albo, vi è un interessante passaggio sulla necessità di aggregarsi, necessità che è posta direttamente in relazione con la redditività degli studi.
Mark as Played
February 3, 2021 6 mins
Il bonus aggregazioni è sicuramente un’ottima opportunità per favorire il fenomeno delle aggregazioni. Ma le agevolazioni previste dalla normativa possono essere sfruttate anche dai professionisti?
Mark as Played
Tutti: politica, ordini professionali, associazioni di categoria e giornalisti del settore ci dicono che i professionisti italiani, al fine di sconfiggere la crisi che da tempo li riguarda, dovrebbero aggregarsi fra loro per realizzare strutture organizzative che trascendano il superato modello di studio mono-professionale e siano in grado di affrontare in modo competitivo la vasta ed articolata domanda del mercato.

Il problema è c...
Mark as Played
Il professionista italiano non possiede la cultura dell’aggregazione. Cosa intendiamo per insegnare ai professionisti la cultura dell’aggregazione? Fondamentalmente due cose: fornire informazioni utili sulle forme di aggregazione possibili, sulla loro reale natura e sulla disciplina peculiare delle medesime, sensibilizzare i professionisti in ordine alle potenzialità di tali processi aggregativi.
Mark as Played
October 13, 2020 8 mins
La storica propensione del professionista ad esercitare individualmente la sua attività è entrata in crisi da circa 30 anni. Quali sono state le cause della crisi di tale modello organizzativo?

Per dare una risposta a tale domanda occorre partire da un dato molto interessante rilevato dalle casse di previdenza ed assistenza dei ragionieri e dei dottori commercialisti relativo al numero degli iscritti.
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Monster: BTK

    'Monster: BTK', the newest installment in the 'Monster' franchise, reveals the true story of the Wichita, Kansas serial killer who murdered at least 10 people between 1974 and 1991. Known by the moniker, BTK – Bind Torture Kill, his notoriety was bolstered by the taunting letters he sent to police, and the chilling phone calls he made to media outlets. BTK's identity was finally revealed in 2005 to the shock of his family, his community, and the world. He was the serial killer next door. From Tenderfoot TV & iHeartPodcasts, this is 'Monster: BTK'.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy And Charlamagne Tha God!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.