Alla scoperta della Intelligenza Artificiale

Alla scoperta della Intelligenza Artificiale

ALLA SCOPERTA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE Con l'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale L'Intelligenza Artificiale (IA) è una disciplina che appartiene al campo dell'informatica che si pone l'obiettivo di far fare alle macchine compiti intelligenti. Siamo ancora lontani da creare una "macchina intelligente" in senso generale, quella a cui ci ha abituato la fantascienza. Però abbiamo un insieme di tecniche che ci permettono di costruire macchine capaci di eseguire compiti intellettualmente rilevanti in ambienti ben definiti: siamo capaci di realizzare delle idiot savant IA. Cosa sono? Cosa possono fare? Che conseguenze e trasformazioni porteranno alla società, all'ambiente e all'economia? Te lo raccontiamo nei 12 episodi di questo Podcast, buon ascolto! Podcast realizzato in collaborazione con RADIO IT (www.radioit.it) e Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) Produzione e distribuzione: Podcast Italia Network Scrittura e realizzazione: Matteo Ranzi (Mat) e Igor Principe (Igor) Voci narranti: Mat, Igor e Il Vip

Episodes

April 24, 2020 20 mins
E' il 1939 e l'Inghilterra entra in guerra. Il giovane Alan Turing fa parte di un gruppo di analisti che devono decodificare i messaggi dei nazisti.
Lo avrai visto nel film "The Imitation Game": Alan ce la fa, e grazie a lui la durata della guerra è ridotta e milioni di vite umane fatte salve.

Cosa c'entra Alan con l'intelligenza artificiale?
Grazie alla macchina di Turing, è considerato un pioniere dell'intelligenza artificiale.

Ma p...
Mark as Played
Nell'anno 2020 due cose ci stanno stravolgendo la vita.

La prima è quella che in Italia si è palesata il 31 gennaio, nella forma di una coppia di turisti cinesi in viaggio a Roma, risultati positivi al test per l’individuazione di quello che, allora, era comunemente chiamato coronavirus. Sì, parliamo della Covid-19, e diciamo che non c'è molto altro da aggiungere.

L'altra è più discreta, meno irruente e, soprattutto, infinitamente...
Mark as Played
Sì, è già così: quando compili la richiesta di un mutuo a risponderti è l'AI. Così come quando sei in chat per farti aiutare da un assistente per un acquisto su un e-commerce, o quando stai cercando su Google immagini un disegno da dare ai tuoi figli per farli colorare.

L'AI è intorno a noi in decine di applicazioni, governa strumenti che usiamo ogni giorno con familiarità. Eppure continua a sapere di futuro, e ci fa viaggiare con l...
Mark as Played
Come può un’azienda sfruttare i dati che raccoglie per creare, grazie
alle tecnologie di AI, predizioni sulle azioni dei clienti? Come può, in particolare fare predizioni sulle propensioni all’acquisto del singolo cliente, in modo da andare incontro alle necessità di quest'ultimo, personalizzare la relazione ed aumentare le proprie vendite?

A tutte queste domande proviamo a rispondere nel quarto podcast dell'Associazione Italiana per...
Mark as Played
In questo nuovo episodio del podcast dedicato all'AI partiamo dall'art. 22 del GDPR per ragionare sul’impatto che i sistemi di intelligenza artificiale potranno avere nei comportamenti di consumo e sulle pratiche commerciali.

Nel ragionamento saremo guidati da Marco Scialdone, che di mestiere fa l'avvocato e il docente di diritto e gestione dei contenuti e servizi digitali all’Università Europea di Roma. Partendo dalla constatazio...
Mark as Played
0.6 Il futuro? Vivremo dentro a un robot

Il rapporto uomo/macchina e uomo/robot è al centro di questo nuovo episodio del podcast. A parlarne con Igor è Daniele Mazzei, ricercatore all'Università di Pisa. Si parte da "Io, robot" e da Asimov per ragionare intorno a un'idea concreta: i robot ci sono già, e in futuro "ci vivremo dentro".

I robot non sono quelli del film, nel quale vengono addirittura accusati di omicidio. I robot sono in...
Mark as Played
0.7 L'AI non è una scatola nera che ti risolve tutti i problemi

Nel settimo episodio del podcast dell'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale parliamo di quanto le aziende e gli organismi pubblici stiano investendo su questa tecnologia.

Chi conosca un minimo il nostro Paese può immaginare che su questo terreno non siamo certo tra i leader. Eppure, rapportata alle nostre possibilità e agli investimenti di altre nazioni, ...
Mark as Played
0.8 - Ma se un sistema di Intelligenza Artificiale sbaglia, chi ne risponde?

La domanda che dà titolo a questo ottavo episodio di Alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale (il podcast realizzato da Radio IT e dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale) è semplice, quasi banale.

Ma è una domanda che chiede con urgenza una risposta chiara e certa, come dovrebbero essere le leggi secondo Montesquieu, uno dei padri dell...
Mark as Played
0.9 - Senza queste tecnologie, l'Intelligenza Artificiale funzionerebbe?


Parlare di Intelligenza Artificiale significa parlare anche del suo ecosistema, cioè delle piattaforme e delle tecnologie che la abilitano. L'AI ha infatti bisogno di dati, di connettività e di tanto, tanto calcolo, senza il quale è solo potenziale inespresso, come è stato per oltre 50 anni.

A parlarci di ecosistema è Marco Aldinucci, docente di High Performance...
Mark as Played
A chi non piacerebbe un Aristotele personale da cui imparare? E non solo perché il filosofo era solito far lezione passeggiando insieme ai suoi discepoli, in quel Liceo di cui fu l’inventore. Ma proprio per l’idea di crescere e migliorarsi sul piano intellettivo in un modo pieno, e diverso da quello con il quale generazioni di studenti sono stati formati, cioè la lezione fatta in un'aula da un docente che, in cattedra, dà nozioni p...
Mark as Played
In questo episodio del podcast realizzato con l'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale, affrontiamo con Marina Geymonat un tema dai profondi risvolti pratici: come introdurre l’intelligenza Artificiale in azienda, e in particolare come affrontare e superare i principali ostacoli che si incontrano in questo impegno.

Marina conosce benissimo il mondo aziendale, essendo Responsabile Piattaforme di Intelligenza Artificiale...
Mark as Played
L'ultimo episodio del podcast di AIxIA (Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale), realizzato con il supporto di Radio IT, parla di sostenibilità e ha come protagonista Michela Milano.

Michela è docente all’Università di Bologna e Direttrice Centro Interdipartimentale Alma Mater Research Institute for Human-Centered Artificial Intelligence. Con lei ragioniamo partendo da quelle situazioni di emergenza o di difficoltà che...
Mark as Played

Popular Podcasts

    United States of Kennedy is a podcast about our cultural fascination with the Kennedy dynasty. Every week, hosts Lyra Smith and George Civeris go into one aspect of the Kennedy story.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.