All Episodes

September 22, 2024 27 mins
“L’arte di ascoltare i battiti del cuore” narra l’incontro tra due culture distanti nel tempo e nello spazio, incarnate dalla protagonista Julia e dalla sua ricerca del padre scomparso in Birmania. Attraverso flashback evocativi e coreografie appassionate, lo spettacolo rivela la storia di un giovane birmano non vedente e di una ragazza birmana affetta da disabilità motorie, il cui amore trasforma le loro vite.
Un’opera contemporanea, in prima assoluta, ispirata al romanzo di successo “L’arte di ascoltare i battiti del cuore” in un adattamento di Cinzia Mela che unisce la forza narrativa della letteratura alla potenza emotiva della musica.

Autrice, regista e organizzatrice, si è formata in Italia, Spagna, Svizzera e Francia.  Laureata a  Bologna con una tesi in drammaturgia musicale contemporanea, consegue un Master come regista di teatro musicale. 
Ha scritto e diretto spettacoli in Italia e all’estero fra cui In-Fedra (Potenza, 2004) e Mirandolinae (Prato, 2009). Ha adattato per la scena opere narrative fra cui Barataria (2012) da Don Quijote di Cervantes e Los amores dificiles (2013) da I. Calvino presentati a Barcellona, Festival Clasics al Jardi e per la danza testi teatrali come La Tempesta W. Shakespeare (2018) coreografie di D. Iannone, Festival Bari Danza. Scrive di personaggi per cui il legame fra libertà, creatività, ruolo sociale e vita privata è al centro del vissuto come in A.M.A. (2011) ispirato alla vita di Anita Garibaldi, Clara (2014) e Alma (2015), entrambi dedicati a due grandi musiciste e compositrici. Ha in revisione il suo primo romanzo, Big Windows (2025) e in preparazione il libretto di un melologo dedicato alla vita e le opere poetiche di Rose Ausländer (gennaio 2025).  Ha collaborato come drammaturga con l’Accademia dei Filodrammatici di Milano, la Compagnia Altradanza di Bari, con l’Università di Barcellona, con El Nuevo Teatro Fronterizo di Madrid, con l’ Institut del Teatre di Barcellona e il Conservatorio Paganini di Genova. Nel 2010 ha realizzato la messa in scena per la prima rappresentazione assoluta del testo  Deja el amor de lado di J. Sanchis Sinisterra. Per Op. 64 Compagnia di Opera Contemporanea ha scritto il libretto L’arte di ascoltare i battiti del cuore tratto dall’omonimo romanzo di J. P. Sendker. presentato in prima assoluta al T. elfo Puccini di Milano (giugno 2024). Ha curato la regia di opere di repertorio fra cui Madama Buttefly (2019, MASIERO - VARANO) e Tosca (2018, RASPAGLIOSI - BORIN). 
Dal 1999 al 2016 è stata direttrice artistica della La Città Invisibile, compagnia di creazione e produzione di spettacoli legati alla musica contemporanea attiva in Italia e all’estero.  Crea e il Valmarecchia Festival (2010/2014), dirige il Festival dei Saraceni di Pamparato (2011/2015), e nel 2014 il Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo. Ha curato e realizzato eventi per il Dubai Governement Turist department in U.A.E, per la FiFa World Cup in Qatar, per gli Special Olimpic World Games 2023 a Berlino. Ha collaborato come organizzatrice con la Fondazione Campania dei Festival per il Napoli Teatro Festival e il Teatro di San Carlo.
🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻
REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterrai qualche benefit.
1️⃣ streamYard: https://streamyard.com/pal/d/5803882127556608
2️⃣ paga con Satispay usando il codice Promo FLAVIOAZ
3️⃣ megareferral https://mega.nz/aff=iepG1Tm9CtY
4️⃣ pcloud https://e.pcloud.com/#page=register&invite=2gl8Z7CtBKV
5️⃣ dropbox
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Stuff You Should Know
Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Special Summer Offer: Exclusively on Apple Podcasts, try our Dateline Premium subscription completely free for one month! With Dateline Premium, you get every episode ad-free plus exclusive bonus content.

On Purpose with Jay Shetty

On Purpose with Jay Shetty

I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.