Amministrazione digitale: il podcast

Amministrazione digitale: il podcast

Un podcast sull’innovazione nella pubblica amministrazione con riflessioni sulle norme del digitale: dematerializzazione, privacy, open data, servizi on line, trasparenza e open government. Ogni due settimane, appuntamento con Ernesto Belisario

Episodes

September 24, 2021 16 mins
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha adottato in via definitiva le Linee guida sull’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD), previsto dall’art. 6-quater del CAD. Le Linee guida stabiliscono le modalità di realizzazione e gestione operativa di INAD e le indicazioni relative all’elezione, modifica e cancellazione del domicilio digitale.
In questo episodio del nostro podcast Ernesto Belisario e Francesca Ricc...
Mark as Played
Il nuovo episodio di PA Digitale talks è dedicato ad un tema di grande attualità, di cui si è parlato moltissimo nell'estate del 2021: quello della sicurezza informatica e in maniera particolare degli attacchi ramsoware nei confronti della pubblica amministrazione.

Cos’è un ransomware, perché queste tipologie di attacchi sono sempre più frequenti, come possono essere contrastati?

Ne hanno parlato l’Avv. Belisario e Corrado Giustozz...
Mark as Played
Nel corso della settimana è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 108/2021 con cui è stato convertito il DL “Semplificazioni” 2021 (Decreto Legge n. 77/2021).
Le norme della trasformazione digitale della pubblica amministrazione cambiano ancora, senza stravolgimenti, con l’obiettivo di completare i processi avviati da anni e di semplificare l’attuazione del PNRR.
In questo episodio del podcast, l'Avv. Belisario passa in ra...
Mark as Played
Il 2020 è stato un anno particolarmente intenso per la trasformazione digitale della pubblica amministrazione digitale.

Nel nostro ultimo podcast, l'avv. Belisario, passa in rassegna l'anno che sta per concludersi attraverso le 10 parole chiave per la PA Digitale.
Mark as Played
All'inizio del mese di settembre l'Agenzia per l'Italia Digitale ha adottato le linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici.

Nell'ultimo episodio del nostro podcast, l'Avv. Belisario passa in rassegna le principali novità e i principali punti di interesse del documento.
Mark as Played
Nel corso del mese di agosto, l'Agenzia per l'Italia Digitale ha pubblicato il Piano triennale per l'Informatica nella PA 2020-2022.

Ma quale è stato l'impatto dei Piani triennali fin qui adottati?

Partendo dai dati contenuti nel Referto al Parlamento sullo stato di attuazione del Piano triennale per l'informatica 2017-2019 negli enti territoriali, l'Avv. Ernesto Belisario ha approfondito il tema dell'attuazione del Piano triennale ...
Mark as Played
Il 16 luglio 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL n. 76/2020 (c.d. “Decreto Semplificazioni”).

All’interno del provvedimento sono inserite contenute numerose disposizioni volte ad accelerare la trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni. In questo episodio del podcast, l'avv. Belisario passa in rassegna le novità più rilevanti dedicate all'amministrazione digitale che emergono dal testo legislativo.
Mark as Played
Nel corso delle ultime settimane, stiamo sperimentando inedite limitazioni compressioni ai diritti e alle libertà fondamentali. È l’effetto collaterale del lockdown e, in generale, di tutti i provvedimenti adottati dalle autorità nel corso dell’emergenza Covid-19 e finalizzati al distanziamento sociale.

Le misure non hanno risparmiato nemmeno il FOIA. In questo nuovo episodio del nostro podcast, l'avv. Belisario ritorna su un tema ...
Mark as Played
Il 2020 si preannuncia un anno molto intenso per la trasformazione digitale del settore pubblico.

In questo primo episodio del podcast del nuovo anno, l'avv. Belisario ha passato in rassegna e analizzato le novità per la PA digitale previste dalla legge di bilancio e dal decreto mille-proroghe.
Mark as Played
Recentemente il Tar Lecce si è pronunciato su una questione particolarmente interessante, quella dell’affidamento dell’incarico di DPO in una Pubblica Amministrazione ad un soggetto esterno.

In questo episodio del podcast l'avv. Belisario ha approfondito gli aspetti normativi e i principali orientamenti della dottrina relativi all'affidamento del servizio di data protection officer ad un soggetto esterno alla Pubblica Amministrazion...
Mark as Played
Come auspicato da tanti nell’ultimo periodo, torna dopo tanti anni un Ministro che si occuperà esclusivamente di innovazione: è Paola Pisano, Assessore all’innovazione della città di Torino.

Cosa cambia per le amministrazioni dopo la nomina del Ministro per l’innovazione? Lo spiega l’Avv. Ernesto Belisario in un nuovo episodio del nostro podcast.
Mark as Played
La Corte dei Conti ha avviato la prima indagine conoscitiva sullo stato di attuazione dell’Agenda Digitale da parte degli enti territoriali (Comuni, Province, Città metropolitane, Regioni e Province autonome).

L’indagine si propone di fornire al Parlamento una fotografia sullo stato di attuazione dell’Agenda digitale da parte delle amministrazioni territoriali richiamando l’attenzione sulla necessità di portare a compimento le atti...
Mark as Played
L'Agenzia per l'Italia Digitale ha recentemente adottato la circolare 1 del 14 giugno 2019 “Censimento del patrimonio ICT delle Pubbliche Amministrazioni e classificazione delle infrastrutture idonee all’uso da parte dei Poli Strategici Nazionali”.

In questo episodio del podcast l'avv. Ernesto Belisario passa in rassegna i contenuti della nuova circolare e le indicazioni per dar corso al processo di razionalizzazione dei data center...
Mark as Played
Cosa abbiamo imparato del primo anno del GDPR?

In questo episodio del podcast, l'avv. Ernesto Belisario fa il punto sul primo anno di applicazione del GDPR.
Mark as Played
La trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni dopo l’aggiornamento del Piano Triennale - Matera 8 aprile 2019.

In questo episodio del podcast riportiamo l'intervento di Rosa di Palma (RTD del Comune di Barletta) che ha approfondito ruolo e funzioni del Responsabile per la transizione al digitale.
Mark as Played
La trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni dopo l’aggiornamento del Piano Triennale - Matera 8 aprile 2019.

In questo episodio del podcast riportiamo l'intervento di Michele Vianello (Esperto in processi di digitalizzazione) dedicato al tema del cambiamento dei modelli organizzativi per la digitalizzazione della pubblica amministrazione.
Mark as Played
La trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni dopo l’aggiornamento del Piano Triennale - Matera 8 aprile 2019.

In questo episodio del podcast riportiamo l'intervento di Roberto Scano ( ICT accessibility expert ) dedicato al tema dell'accessibilità in ambito ICT.
Mark as Played
La trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni dopo l’aggiornamento del Piano Triennale - Matera 8 aprile 2019.

In questo episodio del podcast riportiamo l'intervento del dott. Melchionda (CIO del Team per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Dirigente responsabile delle infrastrutture ICT della Corte dei conti) dedicato al tema del cloud nella pubblica amministrazione.
Mark as Played
La trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni dopo l’aggiornamento del Piano Triennale - Matera 8 aprile 2019.

In questo episodio del podcast riportiamo l'intervento del dott. Tortorelli (Responsabile Direzione pubblica amministrazione e vigilanza – Agenzia per l’Italia Digitale) dedicato alle novità introdotte dal Piano triennale per l'informatica nella PA 2019 - 2021
Mark as Played
La trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni dopo l’aggiornamento del Piano Triennale - Matera 8 aprile 2019.

In questo episodio del podcast riportiamo l'intervento del dott. Gullo (Direttore Ufficio innovazione e digitalizzazione – Dipartimento della funzione pubblica) dedicato alle competenze digitale nella pubblica amministrazione.
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

    My Favorite Murder with Karen Kilgariff and Georgia Hardstark

    My Favorite Murder is a true crime comedy podcast hosted by Karen Kilgariff and Georgia Hardstark. Each week, Karen and Georgia share compelling true crimes and hometown stories from friends and listeners. Since MFM launched in January of 2016, Karen and Georgia have shared their lifelong interest in true crime and have covered stories of infamous serial killers like the Night Stalker, mysterious cold cases, captivating cults, incredible survivor stories and important events from history like the Tulsa race massacre of 1921. My Favorite Murder is part of the Exactly Right podcast network that provides a platform for bold, creative voices to bring to life provocative, entertaining and relatable stories for audiences everywhere. The Exactly Right roster of podcasts covers a variety of topics including historic true crime, comedic interviews and news, science, pop culture and more. Podcasts on the network include Buried Bones with Kate Winkler Dawson and Paul Holes, That's Messed Up: An SVU Podcast, This Podcast Will Kill You, Bananas and more.

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.