Autostima Bambini: come faccio a infondere autostima nei miei figli?
Podcast n°24 del programma Autostima Donne...
Cosa hanno in comune Jessica, Paola, Lucia, Paola 2, Ester, Caterina, Silvia, Pietrina, Antonella, Francesca, Catia (con la c), Betta e Alberto? Sono le dodici mamme e il papà che in questa prima decade di agosto, mi hanno scritto e chiesto se posso consigliar loro qualcuno dei miei libri per infondere autostima nei propri figli...
Ho già rispondo personalmente ad ognuna di loro, ma poiché il tema è molto importante, ho deciso di dedicare una puntata del mio Podcast Autostima Donne proprio a tale argomento…
Minuto 1 e 35 secondi
In linea di massima, la domanda più importante emersa da tutte le email era: Come faccio ad infondere autostima nei miei figli?
Come ho già spiegato ad ognuna di queste mamme, i nostri figli fanno quello che "facciamo" e non quello che diciamo loro di fare, si nutrono di esempi. Perché l’esempio è il miglior sistema educativo che esista. Purtroppo nel bene ma anche nel male…
Ne consegue che – paradossalmente – le prime persone ad aver bisogno di una sana autostima siamo proprio noi genitori. Diventa difficile, infatti, infondere autostima nei nostri figli se, noi per primi, ne abbiamo poca o nulla. Bambini o ragazzi che siano, sono molto sensibili e, percepiscono subito una nostra mancanza di autostima o di fiducia in noi stessi.
Non siamo congruenti tra ciò che diciamo e quello che facciamo: diciamo al bambino di avere autostima, di credere in se stesso ma noi… trasudiamo sfiducia da tutti i pori. Come potrà mai il bambino crederci?
In questo modo, ogni nostro sforzo di infondere fiducia nei nostri figli diventa vano...
Credo fermamente che uno dei doveri più importanti di un buon genitore sia di aiutare i propri figli a crescere con la consapevolezza di potercela fare. Sin da piccoli, i bambini vanno educati all’autostima, a pensare in positivo, di potercela fare, a credere in se stessi ed anche negli altri…
Ma tutto ciò non può accadere se noi genitori, per primi, abbiamo una scarsa autostima.
Minuto 3 e 4 secondi
Il segreto è dunque quello di alimentarla prima in noi stessi e solamente dopo, adoperarci per farla crescere nei nostri figli…
Ripeto? Prima di lavorare sull’autostima di tuo figlio, dovresti imparare a nutrire ed alimentare la tua, di autostima!
Mi rivolgo a tutte le mamme che mi stanno ascoltando da questo Podcast: so che siete dei buoni genitori. Che vi adoperate per non far mancare nulla a vostro figlio. Questo è Bene. Ma lui, il vostro bambino, ha bisogno anche che lo aiutate a credere in se stesso. A far crescere dentro di lui una Sana Autostima. Quella stessa Autostima che un giorno lo aiuterà ad affrontare con fiducia la vita!
E mi dispiace farvi notare che tutto questo non può accadere se prima non alimentate la vostra, di autostima. Sarò ripetitivo e logorroico, ma non puoi aiutare tuo figlio su di un tema così delicato se tu, per prima, hai una scarsa autostima!
Premesso questo, mi permetto di darti due consigli pratici in questo Podcast. Il primo per imparare a nutrire la tua mente. Il secondo per infondere in tuo figlio un po’ di autostima.
Minuto 4 e 23 secondi
Impara a nutrire positivamente la tua mente.
Ricordati che nella tua mente non c’è spazio per due cose contemporaneamente: o pensi in maniera negativa e di conseguenza la tua autostima è a terra, o sostituisci i pensieri negativi con altri pensieri, ma positivi e potenzianti.
E nell’era di internet hai tantissimi modi per nutrire la tua mente di pensieri positivi: ascolta un Podcast come questo; guarda un video motivazionale; leggi un buon libro o un ebook; ascolta un audio corso. Ed ancora, partecipa ad un seminario o ad una conferenza sull’autostima. E, soprattutto, circondati di persone positive!