BilBOlbul Festival 2019

BilBOlbul Festival 2019

BilBOlbul è un festival internazionale di fumetto organizzato da Hamelin Associazione Culturale. La tredicesima edizione si è svolta a Bologna dal 28 novembre al 1° dicembre 2019, e ha scelto come tema lo spaesamento. Questo podcast raccoglie gli incontri con gli autori e le autrici ospiti, le presentazioni dei libri e alcune interviste curate da USMARADIO (Laura Ciffolillo, Camilla Marchioni, Gaia Tinarelli, Giuseppe Calmo e Roberto Paci Dalò).

Episodes

December 22, 2019 96 mins
Nora Krug racconta la genesi del suo graphic novel Heimat (Einaudi, 2019), un libro-mondo che contiene la storia di una famiglia e insieme quella di una nazione intera, e dipinge un ritratto intimo della Germania al tempo del nazismo.
*
Questo incontro si è tenuto il 1° dicembre 2019 al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna durante BilBOlbul Festival internazionale di fumetto.
In collaborazione con Goethe-Institut Roma, Istituto di...
Mark as Played
Il fumettista franco-beninese Yvan Alagbé e il collettivo di scrittori Wu Ming hanno in comune un modo di narrare che pesca dal mito per raccontare la contemporaneità. Grandi narratori dei conflitti e delle relazioni tra esseri umani, in questo dialogo discutono di migrazioni e spaesamenti, e del modo più efficace per raccontarli.
*
Questo incontro si è tenuto il 1° dicembre 2019 allo spazio DAS – Dispositivo Arti Sperimentali di Bol...
Mark as Played
Dopo un momento di intensa produzione e visibilità all’inizio degli anni ‘90, Chris Reynolds è tornato sulle scene nel 2019 con Un mondo nuovo (Tunué), un’antologia di racconti a fumetti che recupera alcuni suoi storici lavori. La sua poetica non sembra invecchiata di un giorno, e anzi, rivela oggi tutta la sua attualità. Il critico Paul Gravett, che di Reynolds è un grande estimatore, esplora insieme a lui l’universo narrativo di ...
Mark as Played
L'illustratrice Nora Krug, autrice di Heimat (Einaudi, 2019) e la documentarista Chiara Sambuchi hanno molte cose in comune: entrambe hanno vissuto per anni all’estero, sperimentando lo spaesamento di una vita lontana dalla propria patria, ed entrambe condividono un modo di raccontare che passa per la ricostruzione della storia e la ricerca archivistica. In questa conversazione, mettono a confronto le loro opere e i diversi linguag...
Mark as Played
Come trovare il proprio ruolo in un mondo che ci è cambiato sotto i piedi? Raffaele Alberto Ventura affronta questa domanda nei suoi saggi, partendo dall’immaginario popolare e toccando l’analisi economica e antropologica della nostra società. Anche i personaggi dei fumetti di Chris Reynolds si pongono questa domanda, incastrati in un mondo tanto simile al nostro quanto incomprensibile.
*
Questo incontro si è tenuto il 30 novembre 2...
Mark as Played
December 21, 2019 127 mins
José Muñoz, maestro del fumetto, Daniele Brolli, curatore della mostra "Alberto Breccia. Il signore delle immagini" promossa e organizzata da Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, e il giornalista e critico Vittorio Giacopini tracciano il ritratto di uno degli autori fondamentali della storia del fumetto.
*
Questo incontro si è tenuto il 29 novembre 2019 all'Accademia di Belle Arti di Bologna, durante BilBOlbul Festival interna...
Mark as Played
December 18, 2019 28 mins
José Muñoz in conversazione con Roberto Paci Dalò
Mark as Played
Con Susi corre (Canicola, 2019) e Malibu (BeccoGiallo, 2019), Silvia Rocchi ed Eliana Albertini hanno raccontato uno spaccato della provincia italiana, ragionando sulle conseguenze e le peculiarità di una vita lontana dalla città. In questo incontro ne discutono con Matteo Gaspari.
*
Questo incontro si è tenuto il 29 novembre 2019 alla libreria Modo Infoshop di Bologna, durante BilBOlbul Festival internazionale di fumetto.
In collabo...
Mark as Played
December 17, 2019 114 mins
1 dicembre h 10.30 | Accademia di Belle Arti di Bologna
con Michele Mari, Filippo Scòzzari
modera Ratigher
in collaborazione con Coconino Press – Fandango


Nella letteratura e nel fumetto Michele Mari e Filippo Scòzzari hanno reinventato con spietata passione storie e luoghi dell’immaginario occidentale. In occasione dell’uscita dei libri La morte attende vittime. Tutti i fumetti di Michele Mari (Nero, 2019) e Lassù no (Coconino Press ...
Mark as Played
December 17, 2019 78 mins
30 novembre h 10.30 | Centro delle Donne / Biblioteca italiana delle donne – Aula Magna di Santa Cristina
con Yvan Alagbé, Tiziana Lo Porto
in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna, Libreria Stendhal – Roma, Canicola, Festival La violenza illustrata

Yvan Alagbé
Yvan Alagbé è impegnato da oltre otto anni nell’impresa impossibile di disegnare una storia universale dell’amore: un tentativo di realizzare un libro che è anch...
Mark as Played
December 17, 2019 83 mins
Cheese (Coconino Press – Fandango, 2019) di Zuzu e Come un brivido di Aniss El Hamouri (001 Edizioni, 2018) hanno molti aspetti in comune: un segno elettrico e quasi espressionista, due protagoniste divorate dalla ricerca di senso, un’attenzione chirurgica al ruolo del corpo femminile e una riflessione lucidissima sulla violenza della società. In questo dialogo a tre, ne parlano con Ratigher, fumettista e direttore editoriale di Co...
Mark as Played
Nel suo fumetto d'esordio, Lara (Canicola, 2019), Ida Cordaro racconta una violenza domestica che si riflette anche all'esterno. Susi corre (Canicola, 2019) di Silvia Rocchi, invece, è la storia di una ragazza che si misura per la prima volta con il sesso e i sentimenti. In questo dialogo, le due autrici mettono a confronto i loro sguardi sull'esperienza delle relazioni, accompagnate dall'illustratrice Sarah Mazzetti.
*
Questo incon...
Mark as Played
Autori e autrici, nuovi talenti e artisti affermati, italiani e internazionali: Ping pong – Autori a confronto è un ciclo di incontri che fa dialogare coppie di fumettisti e mette a confronto le loro storie.

29 novembre h 21.30 | Libreria Modo Infoshop
con Yvan Alagbé, Miguel Angel Valdivia
modera Alessio Trabacchini
in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bologna, Libreria Stendhal – Roma, Canicola, Coconino Press – Fandango

...
Mark as Played
December 17, 2019 74 mins
Fabrizio Dori e Vincenzo Filosa sono esperti impastatori di immaginari: in Cosma e Mito (Coconino Press – Fandango, 2018) Filosa fonde il folklore calabrese all’estetica dei manga giapponesi, mentre ne Il dio vagabondo (Oblomov, 2019) Dori mischia la mitologia greca al mondo contemporaneo. In questo dialogo si confrontano, insieme al critico Matteo Stefanelli, su cosa succede quando parti di un immaginario si innestano in un luogo ...
Mark as Played
In Chickamauga (ELSE, 2019) Davide Reviati illustra un racconto di Ambrose Gwinnett Bierce: la storia inquietante e profonda di un bambino che, giocando alla guerra, finisce per scontrarsi con una battaglia reale. In questo dialogo, racconta com'è nato insieme al suo editore, Marco Carsetti di ELSE, e al giornalista Vittorio Giacopini.
*
Questo incontro si è tenuto il 30 novembre 2019 alla libreria Modo Infoshop di Bologna, durante ...
Mark as Played
1 dicembre h 11.30 | Giannino Stoppani Libreria per ragazzi
con Sara Colaone e Luca Tortolini
introduce Silvana Sola
modera Ilaria Tontardini

Mettendosi sulle tracce di ANNA, protagonista del libro per bambine e bambini, Anna e la famosa avventura nel bosco stregato (Bao Publishing, 2019) insieme a Sara Colaone e Luca Tortolini accadono mille imprevisti e si incontrano molti personaggi.
Ma in un fumetto si sa, ognuno i personaggi se li ...
Mark as Played
30 novembre h 18 | Corraini MAMbo artbookshop
con Steven Guarnaccia
intervengono Giuseppe De Mattia, Andrea Bozzo

Steven Guarnaccia vive e lavora a New York. Le sue tavole sono pubblicate su numerose riviste e quotidiani, fra cui il New York Times, di cui è stato per tre anni art director della pagina delle opinioni. Collaboratore del MoMA e di numerose aziende nel campo del design industriale, ha pubblicato numerose raccolte illustra...
Mark as Played
December 15, 2019 4 mins
Zuzu racconta come la sua tesi di laurea è diventata Cheese (Coconino Press - Fandango, 2019), uno degli esordi più importanti del fumetto italiano contemporaneo. [intervista di Gaia Tinarelli]

Zuzu, nome d’arte di Giulia Spagnulo, è nata a Salerno nel 1996. Il suo libro d’esordio, Cheese (Coconino Press – Fandango, 2019) l’ha rivelata come uno dei migliori talenti del fumetto italiano contemporaneo.
Mark as Played
December 15, 2019 12 mins
Cos'è la violenza? Come si delineano i suoi confini all'interno di una relazione? Con queste domande in testa Ida Cordaro ha scritto Lara (Canicola, 2019), il suo fumetto d'esordio: la storia di un incontro casuale tra due ex amanti che si intreccia all'intimità di un'altra coppia, percepita da lontano e mai mostrata. Qui, Ida Cordaro parla del dovere civico di raccontare la violenza e dell'urgenza di "pensare degenerando".
[Interv...
Mark as Played
Nassim Honaryar parla del suo graphic novel Ninna nanna a Teheran (Rizzoli Lizard, 2019), un ritratto crudo e onesto dell'Iran contemporaneo [intervista di Camilla Marchioni].
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.