La sincerità è una forma di rispetto. Anche la sincerità ha bisogno delle parole giuste. Le parole da non dire non sono le parole sincere. Sono le parole che feriscono, che sviliscono o giudicano senza avere davvero ascoltato. Spesso, soprattutto nelle relazioni più profonde, nei legami più duraturi, nei rapporti con le persone più vicine, si dicono parole non belle. Bruttine, brutte e pessime. Anche, inutili. Hai mai provato a guarire una ferita del corpo rendendola più grande e dolorosa? A riparare una pianta dall’eccesso di sole esponendola al sole pieno, o dalla mancanza di acqua, senza annaffiarla? Sai bene che non funziona, che se vuoi prenderti cura di qualcosa, devi fare le cose giuste. E se fai le cose giuste, i risultati a volte possono essere anche migliori delle tue aspettative. Perché ti sei impegnato. Questo vale per tutto, anche i rapporti umani. Le parole da non dire sono quelle che non costruiscono nulla, che non danno spazio alla fiducia nel miglioramento, che non vogliono davvero dialogare, ma solo dire e non ascoltare. Se le sai riconoscere, puoi trasformarle. E mentre scegli le parole da dire, trasformi anche il tuo cuore, che diventa più leggero e più grande. Ha più spazio per le tue speranze e le tue gioie, ed anche, per quelle degli altri.
- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui:
https://annarosapacini.com/le-parole-da-non-dire/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®:
https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento
- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com
- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”
➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube
https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini