Dai primi passi compiuti nel XIX secolo, quando città come Chicago e New York iniziarono a sollevare le loro prime torri verso il cielo, sino alle sfide contemporanee in Italia e all’estero, l’edificio alto continua a interrogare architetti e urbanisti per il suo ruolo sempre più centrale nella rigenerazione urbana e nel ridisegno degli skyline. Tall Buildings è la serie di episodi di Dannati Architetti realizzata in collaborazione con Guamari, società di ricerca che ogni anno organizza il convegno italiano internazionale omonimo, e co-curata da Federica Barletta, dedicata alla storia e alla progettazione dei grattacieli.
Quest’anno, sulla scia della quattordicesima edizione del convegno Tall Buildings, organizzato da Guamari e in programma il 26 giugno 2025 alla Triennale di Milano, le puntate raccolgono interviste a studiosi e progettisti, italiani e internazionali, protagonisti dell’evento. Edifici appena completati, cantieri in corso e in partenza offrono lo spunto per riflettere su sicurezza, sostenibilità, innovazione e ciclo di vita, e per ascoltare, dalla viva voce degli esperti, addetti ai lavori, cosa significhi oggi progettare in verticale.
🌐 Il sito web di Guamari:
https://guamari.it 🌐 Il convegno Tall Buildings:
https://guamari.it/tall-buildings🌐 Guamari su Instagram:
instagram.com/_guamari/ #adv #incollaborazione
💬 Ospiti della puntataPatricia Viel, Co-founder ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel.
Architetto di origine francese, si è laureata in Architettura al Politecnico di Milano nel 1987 e ha iniziato la sua collaborazione con Antonio Citterio nel 1986. Nel 2000 è entrata a far parte dello studio di interior design e architettura “Antonio Citterio and Partners”, assumendo la direzione della progettazione architettonica, con particolare attenzione all’integrazione dell’architettura nel paesaggio urbano. In qualità di co-founder di ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel, segue progetti di architettura e interior design, partecipando attivamente anche alla gestione dello studio. È stata membro del Board of Advisors dell’Istituto Nazionale di Architettura (InArch), a Milano. Oltre al lavoro in studio, Patricia partecipa come relatrice a tavole rotonde e conferenze internazionali.
Foto in copertina: Gianluca Di Ioia
🌐 https://acpvarchitects.com/
🏗 Edifici menzionati1221 Avenue of the Americas public plaza, New YorkLian Palace,
Treasure Garden e
La Bella Vita: nuovi sviluppi urbani a Taichung, Taiwan
The Sky Taipei, TaiwanA2A Headqurters, MilanoENEL Headquarters, RomaTutte le risorse e i social del canale 📱 Dannati Architetti su
Instagram🔔 Dannati Architetti su
Youtube📧 Iscriviti alla
newsletter di Dannati Architetti su Substack: ricevi le puntate del podcast e articoli esclusivi via email o app
📘 Il libro
Instant Architettura Contemporanea💻 La
pagina web ufficiale
🔗
Tutti i link📮 Per info e proposte di collaborazione scrivere a info@dannatiarchitetti.com
🎶 Royalty Free Music: Watercolor by Geoffharvey; Drifting at 432 Hz by Unicorn Heads