All Episodes

February 21, 2022 8 mins
“Perché sono troppo sensibile?” – Questa è la domanda che più in assoluto mi viene fatta dalle persone che seguo nel mio lavoro. Siamo però sicuri che chiedersi questo sia la domanda giusta da farsi?

Quando ti chiedi il perché della tua sensibilità, definendola “troppo”, ti stai giudicando: implicitamente, stai ripetendo dentro di te la storia che essere troppo sensibili è sbagliato.

Pensaci: ti sei mai chiesto perché sei troppo simpatico? Perché piaci troppo agli altri? Probabilmente no, e questo perché sono caratteristiche che non ti creano disagio.
La sensibilità di per sé non è causa di malessere. Va piuttosto tutelata, quindi una domanda corretta da farsi è: “Come posso proteggere la mia sensibilità?”

L’alta sensibilità emotiva è come una pelle sottile
Immagina di avere la pelle sottilissima. Sarà molto ricettiva al sole e agli stimoli che provengono dall’esterno. Sicuramente, quindi, la proteggeresti al meglio mettendo una crema solare e cercando di preservarla da eventuali urti o sostanze che potrebbero irritarla.

Ecco, la sensibilità è come quella pelle sottile: va protetta nelle relazioni, tutelata da esperienze troppo forti che potrebbero turbarla.

E nota bene che non è un caso il paragone tra sensibilità e pelle, poiché quest’ultimo non solo è l’organo che si forma dagli stessi foglietti embrionali da cui si sviluppa il cervello (quindi un organo molto ricettivo), ma è anche la parte di noi che mette in comunicazione l’interno con l’esterno. Ci fa stare in contatto.

Sensibilità e insicurezza : come gestire e proteggere la propria sensibilità
L’altro giorno durante un colloquio una persona mi dice: “Sai, forse la mia sensibilità mi rende molto insicuro… ed è per questo che mi prodigo a dare tutto per l’altro! Ma non avevo capito che la mia sensibilità va collocata: non mi stava dicendo che sono insicuro, ma che era la mia relazione a essere instabile! Il mio corpo sensibile me lo stava già dicendo, ma ero io a non volerlo ascoltare per paura!”.

Usare la propria sensibilità vuol dire riuscire a stare maggiormente in contatto con ciò che succede nei rapporti. Prendere consapevolezze delle proprie emozioni permette di comprendere che forse la tua insicurezza non appartiene a te, ma alla relazione: il tuo corpo, quando attiva l’ansia, ti sta dicendo che non sente stabile quel rapporto, ti avverte, e ti comunica di fare attenzione ad affidarti.

Per proteggere la propria sensibilità, occorre ascoltarla per riuscire a creare la giusta vicinanza con l’altro: quella che ti tutela e che allo stesso tempo vi mette in relazione in modo sano.

Parte tutto dall’ascolto.

Riflessioni finali
La sensibilità, quindi, non è una condanna. Può diventare un vero e proprio dono se si impara a gestire e proteggere la propria sensibilità.

Questo passaggio può essere difficile farlo da soli, ed è per questo che se vuoi possiamo farlo insieme!
Ho creato il percorso #AffermaChiSei proprio per persone sensibili, che rinunciano a sé stesse per gli altri, per aiutarle a trasformare la sensibilità nella loro fonte di sicurezza e autostima e riuscire a prendersi lo spazio nel mondo che meritano.

Richiedi la prima chiamata gratuita dalla pagina del percorso compilando il modulo, così da conoscerci e comprendere se possiamo intraprendere questo cammino insieme. https://sebastianodato.it/percorso

Un abbraccio, alla prossima!
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Stuff You Should Know
Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Special Summer Offer: Exclusively on Apple Podcasts, try our Dateline Premium subscription completely free for one month! With Dateline Premium, you get every episode ad-free plus exclusive bonus content.

On Purpose with Jay Shetty

On Purpose with Jay Shetty

I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.