Digital News

Digital News

In 3 minuti, pillole digital per parlare di social media, nuove app, cyberbullismo, risorse furbe, curiosità e news: qui trovate le diverse puntate della rubrica che ho ideato, realizzato e che conduco su Radio Missione Francescana ogni giovedì in coda al radio giornale delle ore 12, 17, 19 e delle ore 22.30, trattando argomenti di attualità sui temi dei social media e del mondo digitale

Episodes

November 20, 2022 3 mins
Secondo una ricerca effettuata da NordPass, gestore di password che consente di archiviare in modo sicuro le parole chiave, l’83% delle password possono essere forzate in un secondo. E no, non sono gli hacker ad essere particolarmente bravi o, almeno, non solo: in realtà, i responsabili siamo noi quando scegliamo parole chiave estremamente banali, semplici e oserei dire alquanto stupide.
É proprio così, nonostante le diffuse preoccu...
Mark as Played
Dal recente rapporto annuale della IE University di Madrid emerge che noi italiani, rispetto ad altri Paesi dell’Unione europea, abbiamo una bassa percezione della disinformazione online il che, tradotto in termini semplici, significa che non siamo consapevoli del pericolo legato alle fake news che circolano in Rete.
Siamo quindi più vulnerabili e sostanzialmente i più creduloni d’Europa?
Mark as Played
Soltanto su Facebook ogni giorno i profili degli utenti scomparsi aumentano di 8.000 unità, sì avete capito bene, ogni giorno 8000 profili sono destinati a rimanere dormienti per sempre o a essere eliminati dalla piattaforma per inattività. E secondo uno studio dell’Università di Oxford, come si legge su un comunicato stampa pubblicato dall’Ansa, nel 2080 il numero dei profili dei morti ammonterà a due miliardi e mezzo e arriverà a...
Mark as Played
I pregiudizi sul corpo delle donne sono sempre esistiti ma oggi, nell’era dei social network e dell’esasperata rincorsa al selfie perfetto, il fenomeno è dilagato invadendo tutti gli spazi della Rete, da Instagram a TikTok, a Facebook e via discorrendo. E le sue dimensioni sono tali da essersi meritato anche un nome ad hoc: body shaming, vale a dire far vergognare qualcuno del proprio corpo...
(Music from Uppbeat (free for Creators!...
Mark as Played
La Polizia di Stato e Airbnb rinnovano la campagna di prevenzione per aiutare chi si affaccia per la prima volta alle prenotazioni online a riconoscere e stare alla larga dai tentativi di raggiro più diffusi. Perché se prenotare online un alloggio per le vacanze è facile, bisogna però fare i conti con la possibilità di imbattersi in tentativi di truffa.
Sempre più persone scelgono di organizzare in totale autonomia le vacanze, e pur...
Mark as Played
Commenti indignati e moralisti in allarme per una proposta di matrimonio fatta da un ragazzo di 19 anni a una donna di 76... ma era un video fake, realizzato ad arte per far credere che si trattasse proprio di una della tante coppie stravaganti che ci siamo abituati ormai a vedere. Ma quello che ha fatto notizia, più che la trovata di un ragazzino per aumentare la sua popolarità su Tik Tok, è il fatto che alcune testate giornalisti...
Mark as Played
Il 25 maggio, il direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Roberto Baldoni e il sottosegretario con delega alla sicurezza, Franco Gabrielli, hanno presentato la strategia nazionale in tale materia. Tradotto in termini più semplici, si tratta del piano messo a punto per rafforzare la nostra capacità come nazione di resistere ai numerosi cyberattacchi che si sono verificati dallo scoppio della guerra russo-ucraina. Considerati i c...
Mark as Played
L’ennesima sparatoria avvenuta negli Stati Uniti, questa volta a Buffalo per mano di un diciottenne suprematista bianco, convinto cioè che la razza bianca sia in pericolo, ha portato alla luce ancora una volta la stretta relazione tra i social media e gli autori di questi fatti di sangue.
Il ragazzo infatti ha trasmesso in live streaming il video della sparatoria su Twitch, piattaforma di streaming video tra le più popolari al mondo...
Mark as Played
L’hanno definito great resignation ed è il fenomeno di dimissioni di massa che si è verificato nel 2021 negli Stati Uniti. Da lì, l’ondata si è propagata in tutto il globo ed ha gradualmente coinvolto anche il nostro Paese.
Ma è stato proprio negli Stati Uniti che questo fenomeno ha avuto la portata maggiore, con quattro americani su dieci che hanno deciso di abbandonare il loro lavoro per trovarne un altro o per avviare una loro at...
Mark as Played
In occasione della giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, Save the Children in collaborazione con la Polizia di Stato ha pubblicato il dossier sull’Abuso sessuale online a danno dei minori e la guida sull’Adescamento online rivolta ai genitori, ai nonni, agli educatori e in generale agli adulti di riferimento per consentire loro di riconoscere e prevenire questo crimine ai danni dei minori
Mark as Played
Elon Musk è il nuovo proprietario di Twitter, il social network o, meglio, il microblog dell’uccellino, vincendo la resistenza del Consiglio di amministrazione che inizialmente sembrava voler respingere la proposta dell’imprenditore di Tesla.
La notizia certo suscita una serie di domande, prima fra tutte: perché Musk ha deciso di acquisire la piattaforma social sborsando 44 miliardi di dollari? La motivazione ufficiale sarebbe quell...
Mark as Played
La truffa dei cuccioli on line, ampiamente diffusa, negli Stati Uniti vede addirittura Google, il più potente motore di ricerca, citare in giudizio un presunto truffatore che avrebbe frodato per migliaia di dollari promettendo cuccioli di razza a persone vulnerabili, principalmente anziani soli. Una volta inviato il denaro, i cuccioli non sarebbero mai stati consegnati anzi, in alcuni casi venivano richiesti pagamenti aggiuntivi se...
Mark as Played
Secondo i dati ottenuti da Kaspersky security network, nel 2021 circa 33.000 persone sono state colpite da stalkerware, software spia per controllare in ogni momento tutte le attività di una persona su un computer, un tablet o uno smartphone. Se le vittime di questi abusi digitali vi sembrano tante, sappiate che in realtà si tratta di un minimo storico poiché nel 2020 erano quasi 54.000 mentre nel 2019 più di 67.000.
Questo non sign...
Mark as Played
In un mondo iperconnesso e con le centinaia di occhi e sensori satellitari che scandagliano ogni metro quadrato del nostro pianeta, il misero tentativo della disinformazione russa di nascondere la verità è stato smascherato. Le immagini registrate dal satellite Maxar infatti raccontano un’altra storia, poiché dalle analisi effettuate dal New York Times, infatti, emerge che i corpi delle persone in strada si trovavano già lì quando ...
Mark as Played
Tra i danni della pandemia da Covid-19, come se già non bastassero quelli alla salute e all’equilibrio psicologico, troviamo anche quelli "tecnologici", uno per tutti le romance scams. Infatti, l’insicurezza e le fragilità che sono emerse in modo dirompente a causa del lockdown e dell’improvvisa assenza di rapporti sociali ci hanno fatto sentire più soli che mai. É proprio per questo motivo che nel 2020 le adozioni di animali da co...
Mark as Played
Anche il presidente Zelensky è su Telegram, e attualmente ha quasi un milione e mezzo di iscritti al suo canale in cui si possono trovare testi in ucraino e in inglese, e dove sono pubblicati i suoi video messaggi con sottotitoli in inglese. É veramente emozionante ascoltare in diretta e senza filtri le parole di quest’uomo che in pochi giorni è divenuto il simbolo della resistenza e della difesa dei valori di libertà e di democraz...
Mark as Played
Durante il primo lockdown, confinati tra le mura di casa ci dedicavamo tutti quanti all’home working e grazie a Internet scoprivamo quanto l’online fosse semplice e divertente. Benedetti i canali che offrivano intrattenimento per i più piccoli, adorati quelli che dispensavano tutorial su pressoché qualsiasi attività, dalla preparazione dei dolci al giardinaggio, dal fai da te a come tagliarsi i capelli da soli.
E fin qui tutto ok, p...
Mark as Played
Tra chi proprio non può accedere all'informazione e chi invece non si prende la briga di verificare le notizie, oltre ai negazionisti della pandemia oggi abbiamo anche i negazionisti della guerra.
Certo che di fake sul conflitto in corso ne girano davvero tante e - devo ammettere - anche costruite ad arte, come quelle smascherate per così dire dalla Bbc, la rete radiotelevisiva britannica.
Infatti, come riporta in un articolo Agi - l...
Mark as Played
Anche se qualcuno penserà che la cyberwar, letteralmente la guerra cibernetica, sia del tutto inutile di fronte alle bombe che piovono in testa ai poveri ucraini, in realtà, a mio avviso entra a pieno titolo tra le azioni di guerra psicologica, o guerra “laterale” per così dire, quella che insomma mette in atto azioni volte anche a risvegliare il "fronte interno", quello dell'opinione pubblica...
Mark as Played
Parafrasando la famosissima opera di Milan Kundera, potremmo chiamarla “l’irresistibile leggerezza dei social (network) o, lasciandoci ispirare dalla Divina Commedia, galeotto fu quel post e chi lo vide: sto parlando della lunga serie di mariuoli, quando non si tratta di veri e propri boss della malavita, che sono stati “pizzicati” dalla polizia proprio grazie a post, video, dirette pubblicate sui social network.
L’ultimo episodio, ...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.