Diritto Al Punto Podcast

Diritto Al Punto Podcast

Selezionato tra i migliori podcast emergenti, al Festival del podcasting del 2020, Diritto al punto è pensato, non soltanto per giuristi, o aspiranti tali, ma per chiunque nutra anche solo delle curiosità teorico-pratiche, in materia di diritto. Leggerezza e semplicità, per andare DIRITTO AL PUNTO!! Seguici anche su Youtube, dove pubblichiamo i video delle puntate con ospiti, la nostra rubrica true crime " Delitto al punto" e tante altre. DELITTO AL PUNTO è adesso anche podcast! Cercalo sulle piattaforme di podcasting!

Episodes

July 3, 2025 31 mins
Un percorso di 5+1 che permette di avere una doppia laurea in Economia e Giurisprudenza, un perCorso di Laurea innovativo e fortemente improntato alla pratica. Il Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Accounting, Auditing e Controllo presso l'Università degli Studi di Firenze, Francesco Mazzi ci parla di questo ed altro in questo nuovo episodio di Diritto al punto.

Come ogni episodio con ospiti, questa puntata è disponibile a...
Mark as Played
In questa puntata , ci immergiamo nel mondo dei mutui. Esploreremo il quadro giuridico che regola il mutuo e tutti gli elementi che lo circondano, dal contratto vero e proprio alle garanzie richieste dalle banche, fino agli accessori e, infine, al processo della surroga. 
Mark as Played
Attraverso le parole di studenti e Professori del calibro di Remo Caponi, scopriamo il Corso Italo-tedesco che vede come protagoniste le Università di Firenze e Colonia. Siamo andati direttamente in Germania per saperne di più.

Consigliamo di vedere questo episodio in versione video sul nostro canale Youtube.
Mark as Played
Intelligenza artificiale, Privacy, Gdpr, Nis 2 e molto altro in questo nuovo episodio di Diritto al punto.
Scopriremo chi, come e perchè dovremmo adeguarci tutti all normativa sulla protezione dei dati personali: dal ferramenta, al ristorante, dal centro medico, alla scuola, fino alle grandi aziende. Ci accompagnano due ospiti di eccezione: l'Avv. Simona Cristofori ed il Direttore di SIQUAM, Dott. Giuliano Da Valle.

Come ogni episodi...
Mark as Played
In questa puntata (disponibile in video sul nostro canale Youtube), tre ospiti d'eccezione ci guidano in un viaggio tra cronaca, diritto e deontologia. Partendo dal celebre caso Garlasco, analizziamo analogie e differenze tra il sistema giudiziario italiano e quello anglosassone, esploriamo il ruolo dei protagonisti del processo penale, il peso dei media, e l'evoluzione delle tecniche investigative. 
Con noi (descrizione più dettagl...
Mark as Played
In questo episodio sviscereremo la tematica di una nuova truffa digitale chiamata phishing, raccontando anche un caso realmente accaduto e risolto (per il meglio fortunatamente).
Mark as Played
Dalla Sicilia alla Toscana, ripercorriamo la vita e le difficoltà di un praticante avvocato e praticante notaio alle prese con concorsi pubblici, esami di Stato ed una nuova città: Firenze. Un grazie speciale al Dott. Lorenzo Basile che si è prestato a questa intervista.

Come ogni episodio con ospiti, questa puntata è disponibile anche in versione video sul nostro canale YouTube!!!
Mark as Played
May 8, 2025 28 mins
Un'analisi approfondita sui diritti reali, distinguendo tra diritti di godimento e diritti di garanzia come l'usufrutto e l'ipoteca. L'episodio tratta anche di aspetti come la proprietà, l'uso, e l'abitazione, illustrando come questi diritti influenzino la gestione quotidiana dei beni immobili e mobili.
Mark as Played
May 2, 2025 17 mins
Oggi parleremo di un argomento tanto delicato quanto importante: il diritto all'oblio oncologico.
Mark as Played
In questo episodio, disponibile anche in versione video sul nostro canale Youtube, parleremo con le Avvocatesse Maria Giovanna Politano e Maria Gabriella Cavallo, per sviscerare la tematica della Responsabilità degli enti e delle aziende. Parleremo anche di Modello 231 e Whistleblowing.

Come ogni episodio con ospiti, questa puntata è disponibile anche in versione video sul nostro canale YouTube!!!
Mark as Played
April 17, 2025 22 mins
Oggi discutiamo l'istituto del vincolo di destinazione ai sensi dell'art. 2645-ter del codice civile, esplorando la sua storia, le caratteristiche, e le differenze rispetto al trust. Questo episodio chiarisce il concetto di interesse meritevole di tutela e l'impatto di tali vincoli sulla proprietà e sulla protezione patrimoniale.
Mark as Played
Con l'aiuto del Dottor Bernardo Bozza, specializzando in Psichiatria forense, ci interroghiamo su questa figura che intreccia la medicina e l'ambito legale.

Come ogni episodio con ospiti, questa puntata è disponibile anche in versione video sul nostro canale YouTube!!!
Mark as Played
April 3, 2025 19 mins
Oggi esploriamo la controversa tematica della maternità surrogata, analizzando il nuovo reato che punisce questa pratica anche se realizzata all'estero da cittadini italiani. Questo episodio offre una disamina dettagliata delle implicazioni legali e delle recenti modifiche normative.
Mark as Played
March 27, 2025 37 mins
Oggi ospitiamo gli Avv. Danilo Granata e Natale Nardo, esperti in diritto amministrativo. Con loro indagheremo proprio la figura dell'avvocato amministrativista.

Come ogni episodio con ospiti, questa puntata è disponibile anche sul nostro canale YouTube. 
Mark as Played
March 20, 2025 23 mins
In questo episodio, approfondiamo il ruolo dell'INPS nell'assistenza sociale e nelle pensioni di invalidità. Discutiamo le diverse forme di invalidità, le leggi correlate, e il processo per ottenere il riconoscimento, fornendo una panoramica completa sul sistema di supporto italiano per persone con disabilità.
Mark as Played
Con gli ospiti Gianluca Gambogi, Marco Vichi, e Leonardo Gori, discuteremo il ruolo degli agenti sotto copertura e degli agenti provocatori nella legge italiana, esplorando la linea sottile tra realtà e finzione attraverso gli occhi di celebri personaggi letterari come il Commissario Franco Bordelli e il Colonnello Bruno Arcieri. Approfondiremo come tali figure sono state rappresentate nel passato e quali sfide incontrano oggi, off...
Mark as Played
Con l'aiuto del Giornalista Giulio Gori, analizziamo l'annoso problema dell'overtourism in Italia, prendendo ad esempio la nostra città: Firenze.

Come ogni episodio con ospiti, questa puntata è disponibile anche in versione video sul nostro canale YouTube!!!
Mark as Played
Oggi ospitiamo l'avvocatessa Rosariamaria Berloco, specializzata in diritto amministrativo e civile pubblico, per discutere la controversa direttiva Bolkestein. Esploreremo il suo impatto sulle concessioni balneari in Italia e le recenti risposte legislative italiane alle sfide poste dalla normativa europea. Un'analisi approfondita delle tensioni tra libertà di servizio e protezione delle imprese locali, con un focus sulla legge n....
Mark as Played
Un approfondimento su come funziona la testimonianza nel processo penale italiano. Esplora il vero significato del giuramento, il processo di esame incrociato e i limiti imposti ai testimoni, con esempi pratici per chiarire come il tutto si svolge realmente in aula.
Mark as Played
Ripartiamo con la nostra ottava stagione!!! L'ospite di oggi è il nostro Alberto Ricasoli Firidolfi, diventato da poco Notaio, che ci parlerà del suo percorso e di come si fa a diventare Notaio.

Come ogni episodio con ospiti, troverete questa puntata anche in versione video sul nostro canale YouTube.
Buona visione, buon ascolto!!!
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Ruthie's Table 4

    For more than 30 years The River Cafe in London, has been the home-from-home of artists, architects, designers, actors, collectors, writers, activists, and politicians. Michael Caine, Glenn Close, JJ Abrams, Steve McQueen, Victoria and David Beckham, and Lily Allen, are just some of the people who love to call The River Cafe home. On River Cafe Table 4, Rogers sits down with her customers—who have become friends—to talk about food memories. Table 4 explores how food impacts every aspect of our lives. “Foods is politics, food is cultural, food is how you express love, food is about your heritage, it defines who you and who you want to be,” says Rogers. Each week, Rogers invites her guest to reminisce about family suppers and first dates, what they cook, how they eat when performing, the restaurants they choose, and what food they seek when they need comfort. And to punctuate each episode of Table 4, guests such as Ralph Fiennes, Emily Blunt, and Alfonso Cuarón, read their favourite recipe from one of the best-selling River Cafe cookbooks. Table 4 itself, is situated near The River Cafe’s open kitchen, close to the bright pink wood-fired oven and next to the glossy yellow pass, where Ruthie oversees the restaurant. You are invited to take a seat at this intimate table and join the conversation. For more information, recipes, and ingredients, go to https://shoptherivercafe.co.uk/ Web: https://rivercafe.co.uk/ Instagram: www.instagram.com/therivercafelondon/ Facebook: https://en-gb.facebook.com/therivercafelondon/ For more podcasts from iHeartRadio, visit the iheartradio app, apple podcasts, or wherever you listen to your favorite shows. Learn more about your ad-choices at https://www.iheartpodcastnetwork.com

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.