Donne all'Opera con Verdi

Donne all'Opera con Verdi

Disponibile in versione cartacea (http://goo.gl/MG0EJi), PDF/EPUB/KINDLE (http://goo.gl/HE9csO) e EPUB (http://goo.gl/AZRccW) Sinossi: Tredici donne per non dimenticare simbolicamente il 2013, anno del bicentenario della nascita del Maestro (1813 - 2013). Sono passati due secoli dalla nascita di Giuseppe Verdi, ma resta l’attualità e la forza dei sentimenti delle sue donne, di coloro a esse vicino, e delle relazioni d’amore o di una vita di coppia che, anche senza trasformarsi in dramma, esprimono le luci e le ombre dell’animo umano. Resta, ed è più che attuale, la capacità delle donne di essere all’opera. Cosa fanno le donne nella rappresentazione lirica di Verdi nell’Ottocento, qual è la loro opera pur tenendo conto delle ambientazioni in differenti epoche delle varie opere qui considerate? I sentimenti che queste donne vivono e suscitano appartengono al passato o sono attuali? Il libro racchiude storie e riflessioni con tredici protagoniste delle opere di Giuseppe Verdi, come specchio della rappresentazione delle donne nei capolavori del Maestro, del loro ruolo nelle dinamiche interpersonali e nella società, e delle emozioni di ciò che le riguarda e che in varie forme ispirano. E’ dunque in punta di piedi, che con queste pagine si propongono l’avvicinamento e l’entrata nelle opere di Verdi, tratteggiando alcune donne protagoniste della sua musica, le loro storie, i passaggi delle arie significative, qualche aspetto socio-psicologico e altri spunti – non solo “al femminile” - con collegamenti all’attualità. Verdi con il suo genio musicale accompagna e segna i sentimenti di queste donne, le loro vite, i loro amori, i loro drammi e dilemmi, con musica straordinaria che, a seconda degli eventi e della sua volontà di sottolineatura, diventa esplosiva, impetuosa, ammiccante, tragica, ironica, drammatica, sontuosa, possente, lieve, imperiale, allegra, corale, imponente, in sordina… Dal palcoscenico del teatro al palcoscenico della vita. Oggi moltissime donne all’opera vivono e costruiscono, operosamente, e spesso con spirito creativo, per migliorare la vita propria e quella degli altri in differenti ambiti. Sono all’opera con dedizione, caparbietà, senso critico, approcci tesi alla condivisione e non hanno paura di perseguire le loro ambizioni, con passione e momenti di gioia come di difficoltà. Il libro, con passaggi fluidi tra passato e attualità mette in luce quelle forze che, ieri come oggi nel XXI secolo, spingono donne e uomini ad approcci e a comportamenti governati, non troppo, da razionalità e autocontrollo, verso o contro gli altri, verso o contro di sé, per l’affermazione o la difesa di un’idea, di un amore, di se stessi, di un principio. Il libro è scritto con toni conversativi, non entra nel merito tecnico musicale delle opere, e si rivolge a chi vede l’opera come un mondo sconosciuto e desidera avvicinarsi, alle persone giovani e meno giovani appassionate della lirica e curiose, a coloro che amano le emozioni e le passioni della vita, a tutte le donne. E’ un approccio innovativo alla diffusione della cultura dell’Opera e della genialità di Verdi.

Episodes

August 4, 2020 15 mins
None
Mark as Played
None
Mark as Played
April 10, 2020 20 mins
None
Mark as Played
April 5, 2020 14 mins
None
Mark as Played
None
Mark as Played
None
Mark as Played
March 31, 2020 15 mins
None
Mark as Played
None
Mark as Played
March 20, 2020 17 mins
None
Mark as Played
March 19, 2020 16 mins
None
Mark as Played
March 18, 2020 11 mins
None
Mark as Played
March 16, 2020 17 mins
#iorestoacasa con Donne all'Opera con Verdi - Capitolo 2

Ecco ora la storia di Fenena, personaggio di Nabucco, opera di Giuseppe Verdi.
Fenena ci porterà a un padre padrone, agli ebrei condannati, al tema della conversione, ci porterà dalle donne in Babilonia alle donne all’Iraq di oggi.
Ascolta qui la lettura delle pagine su Fenena!
Mark as Played
None
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Special Summer Offer: Exclusively on Apple Podcasts, try our Dateline Premium subscription completely free for one month! With Dateline Premium, you get every episode ad-free plus exclusive bonus content.

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.