E-20 SPECIALI

E-20 SPECIALI

Gli "eventi speciali" possono riferirsi a una vasta gamma di occasioni uniche e significative che si svolgono in diverse contestualizzazioni e ambiti. Ecco alcuni esempi di eventi speciali: Matrimoni e Feste di Compleanno: Celebrazioni private come matrimoni, anniversari e feste di compleanno possono essere considerate eventi speciali per le persone coinvolte e le loro famiglie e amici. Eventi Culturali e Festival: Festival, celebrazioni culturali e feste nazionali offrono l'opportunità di celebrare tradizioni, arte, musica, cibo e altre espressioni culturali uniche. Concerti e Spettacoli Live: Esibizioni di artisti musicali, teatrali o di altro tipo possono essere considerate eventi speciali, offrendo al pubblico l'opportunità di vivere un'esperienza unica e memorabile. Eventi Sportivi e Competizioni: Gare, tornei e eventi sportivi di livello nazionale o internazionale possono attirare un grande pubblico e creare un'atmosfera di eccitazione e competizione. Conferenze e Convenzioni: Conferenze, fiere commerciali e incontri professionali offrono l'opportunità di condividere conoscenze, fare networking e discutere argomenti rilevanti in un determinato settore. Eventi Benefici e Raccolte Fondi: Eventi organizzati per raccogliere fondi per cause benefiche o per sensibilizzare su questioni sociali importanti possono essere considerati eventi speciali, spesso caratterizzati da attività di beneficenza, aste, spettacoli e altro ancora. Premiazioni e Cerimonie di Riconoscimento: Cerimonie di premiazione e riconoscimento per risultati eccezionali in vari campi come l'arte, la scienza, lo sport, il giornalismo e altri, sono considerate eventi speciali che celebrano l'eccellenza e il talento. Fiere e Mostre: Fiere commerciali, mostre d'arte, esposizioni scientifiche e altre esposizioni possono essere eventi speciali che offrono al pubblico l'opportunità di esplorare nuove idee, prodotti e tendenze. In generale, gli eventi speciali sono occasioni che creano momenti memorabili, offrono esperienze uniche e portano insieme persone con interessi comuni per celebrare, condividere o raggiungere obiettivi specifici. GIANO Public History APS è afferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V. Sostienici con il 5×1000 : 97901110581

Episodes

April 11, 2025 40 mins
(00:00:00) Introduzione (Marco Lodi)
(00:07:33) Report in English (Fumiko Miyabi)
(00:20:15) Relazione in lingua italiana (Marco Lodi)
(00:25:38) Report in Japanese (Fumiko Miyabi)

Il sapere nelle tue orecchie.
I podcast tra ricerca, formazione e informazione
Giornate internazionali di studi e ascoltiRoma, 10-11 aprile 2025

Università Roma Tre - Aula Magna di Giurisprudenza, Via Ostiense 159

Da oltre vent’anni, i podcast si sono affer...
Mark as Played
GIANO PH APS - RADIO GIANO PH - BLOG GIANO PH

Marco Lodi e Florena Iavaronei raccontano la STORIA DELLA BEFANA (special Guest la Befana)

La storia della Befana è una delle tradizioni più affascinanti e popolari del folklore italiano, legata principalmente alla vigilia dell'Epifania, il 5 gennaio, quando si celebra la visita dei Re Magi a Gesù Bambino. Le origini della figura della Befana sono piuttosto complesse e si intrecciano con ...
Mark as Played
December 31, 2024 21 mins
GIANO PUBLIC HISTORY APS | RADIO Giano PH | BLOG Giano PH

In Italia, Capodanno è una festa che si celebra con una grande cena, spesso a base di lenticchie e cotechino (piatti che portano fortuna e prosperità). Dopo i fuochi d’artificio a mezzanotte, molte persone si scambiano gli auguri di buon anno e brindano con un bicchiere di spumante o prosecco. La tradizione di indossare biancheria intima rossa per attirare la buona sorte è m...
Mark as Played
GIANO PUBLIC HISTORY APS | RADIO Giano PH | BLOG Giano PH

In occasione del Natale, come ogni anno, invitiamo i cittadini a leggere un aforisma, una poesia, un breve racconto della durata di 120 secondi.

IL MONDO HA BISOGNO DI TENEREZZA, BONTA’ E MANSUETUDINE (cit. Papa Francesco)

“La vita va affrontata con bonta’, con mansuetudine”. Lo ha suggerito Papa Francesco nell’omelia della notte di Natale 2014, pronunciata nella Basilica di S...
Mark as Played
GIANO PUBLIC HISTORY APS | RADIO GIANO PH

Luciano Alberghini Maltoni dialoga con il Venerabile Ajahn Chandapalo

Ajahn Chandapalo
Nato a  Preston, nel  Lancashire (Inghilterra), inizia ad interessarsi alla meditazione buddhista durante l’ultimo anno di studi presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Lancaster. A Manchester, ad una celebrazione del Vesak nel 1978, incontra per la prima volta il Ven. Ajahn Sumedho, della tradizi...
Mark as Played
GIANO PUBLIC HISTORY APS | RADIO GIANO PH

4 marzo 2024 | palazzo Valentini ! Sala Di Liegro (secondo piano)
Via IV novembre 119/A Roma

presentazione della nuova testata giornalistica

RMareametropolitana

Francesco Lioce dialoga con Tonino Tosto.

Tonino Tosto
Nato a Roma. È laureato in Lettere e Filosofia. Autore, regista, attore, docente di teatro, giornalista (direttore del periodico on-line RMareametropolitana e del trimestrale Malacod...
Mark as Played
GIANO PUBLIC HISTORY APS | RADIO GIANO PH - Per il pubblico con il pubblico

Come ogni anno, in previsione del Natale, invitiamo i cittadini a leggere un aforisma, una poesia, un breve racconto della durata di 120 secondi.

BUON NATALE 2023 A TUTTI GLI UOMINI DI BUONA VOLONTA'

partecipano:

Natale nel Mondo
Florena Iavarone (Pescara) e Marco Lodi (Roma)

BOLOGNA
Paolo BONSIGNORI

BRESCIA
Daniela DANTE

MILANO
Bruno OSIMO

ROMA
Cristina ANZINI
Gio...
Mark as Played
Anche questo 2022 sta per terminare e la nostra Associazione di Promozione Sociale GIANO Public History, grazie ai liberi microfoni di Radio GIANO PH e dei loro ottimi conduttori, anche per questo Natale danno spazio a tutti i cittadini. Un racconto, una poesia, un aforismo una riflessione sugli avvenimenti di oggi

Partecipano:

Anastasia Ghiselli (Roma - San Pietroburgo Russia)
Carlo Gori (Roma - Osaka)
Carmine Donnola e Roberto di Tar...
Mark as Played
Debutta una nuova rubrica per Radio Giano Public History ideata da Paola Vegliantei

Francesco Lioce, poeta e componetne del direttivo di Giano Public History presenta il numero ZERO della rubrica "EDUCAZIONE ALLA LEGALITA'" con Paola Vegliantei , presidente della Prima Accademia della Legalità in Italia, presidente di sezione Associazione Forze Armate Guerra di Liberazione (Civitella san Paolo), presidente sezione Veterani Sport Mil...
Mark as Played
In occasione della vittoria della AS Roma della Conference League, si coglie l'occasione per raccontare brevemente la storia del Roma Tre Fans Club nato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Università degli Studi Roma Tre (2001-2007).

Musiche, editing e regia Marco Lodi

Musiche con licenza d'uso Spreaker/Epidemic Sound

GIANO Public History APS
Redazione Radio Giano PH : Via Sforza, 5 | 00184 Roma
Tel. WA +39 351 892 1867 | inf...
Mark as Played
Il 1 maggio è una data che viene celebrata in molti paesi come la Festa del Lavoro o la Festa dei Lavoratori. La sua origine risale al 1886, quando i lavoratori americani organizzarono una grande manifestazione per chiedere la riduzione dell'orario di lavoro a otto ore al giorno. La manifestazione sfociò in una serie di scontri violenti con la polizia di Chicago, culminati nell'uccisione di alcuni manifestanti e poliziotti.Il 1 mag...
Mark as Played
Il 2021 è trascorso con i problemi che conosciamo e il 2022 non si presenta nei migliori dei modi. Tocca a noi rimboccarci le maniche per costruire un futuro in pace e in buona salute.

0:00 Benventi a Radio Giano Public History! Alza il volume e buon ascolto!
0:06 Anywhere you go - DJ Mayson
2:25 Gabriella Paci (Arezzo)
4:48 Call it a day (Celebrate) – Dexten & W-Al Feat. Danny Shea
7:27 Conman – Tyra Chantey
10:23 Pablo Giovanni Bon...
Mark as Played
Buon Natale dai microfoni di Radio Giano Public History. Grazie a coloro che hanno aderito alla nostra iniziativa rdi augurare il Buon Natale dai microfoni di Radio Giano PH recitanto una poesia, raccontando una storia o citando un aforisma o un aneddoto.
Buone feste agli uomini di Buona Volontà!

Musiche con licenza d’uso Epidemic Sound

Scaletta:
Space soup di Ealot
Marco Lodi, Roma

A time for wonder di Frizz Oli Feat, Tania Doko
Alissja...
Mark as Played
Un momento di riflessione e dibattito tra studenti e docenti sul futuro della scuola media superiore.

Dott. Luca Perrone : moderatore (Radio Giano SMR)
Prof.ssa Chiara Aiello (docente di latino e greco)

Centro di formazione Servizi d'istruzione Modus Vivendi - Morena (Roma)
Prof.ssa Letizia Campana

Capodarco Formazione impresa sociale srl (Roma)

Liceo scientifico Marcello Malpighi Roma
Chiara Stocchi: studentessa quarto anno liceo scienti...
Mark as Played

Radio Giano storia memoria ricerca mette e disposizione i propri microfoni a coloro che vogliono auspicare un 2021 diverso da questo anno bisestile che sta per terminare. Buon 2021 e grazie a tutti i partecipanti!
Ada, Angelica, Angel Luís, Annamaria, Antonella, Bianca, Carmelina, Carmen, Carmine, Catherine, Cinzia, Claudia, Daniela, Domenico, Elena, Elisa, Erika, Federico, Fiore, Francesco, Franco, Gabriella, Gianluca, Giorgio, Gio...
Mark as Played
Con l’avvento della pandemia, la Scuola è stata l’istituzione più danneggiata limitando drasticamente l’insegnamento in presenza se non addirittura eliminandolo, sostituito con nuove metodologie informatiche gestite dalle multinazionali con il conseguente stravolgimento della nostra vita quotidiana.
Con questa puntata sulla DAD e DDI, con in studio docenti e studenti di diverse città come Milano, Sarzana in provincia di La Spezia e ...
Mark as Played
ROMA
Massimo Tarquini dialoga con Giovanni Di Silvestre

La storia di un genere cinematografico che oggi molti considerano finito se non addirittura in crisi. Cominciamo col dire che il genere cinematografico western è un contenitore con moltissimi sottogeneri come il western classico, che rappresenta l’età dell’oro del genere e che racconta il mito della Frontiera e la nascita di una nazione; in questo periodo abbiamo capolavori come...
Mark as Played
(SECONDA Parte)
Con il procedere della pandemia, con la improvvisa e urgente chiusura delle scuole avvenuta nel mese di marzo 2020, improvvisamente insegnanti e studenti hanno scoperto un nuovo modo di insegnare e apprendere, La Didattica a Distanza (DAD). A settembre, con la riapertura della scuola la DAD ha fatto passi da gigante. In studio docenti, studenti e tecnici dell’ITIS Giovanni XXIII di Roma e del Dip. Studi umanistici de...
Mark as Played
(PRIMA parte) - Con il procedere della pandemia, con la improvvisa e urgente chiusura delle scuole avvenuta nel mese di marzo 2020, improvvisamente insegnanti e studenti hanno scoperto un nuovo modo di insegnare e apprendere, La Didattica a Distanza (DAD). A settembre, con la riapertura della scuola la DAD ha fatto passi da gigante. In studio docenti, studenti e tecnici dell’ITIS Giovanni XXIII di Roma e del Dip. Studi umanistici d...
Mark as Played
Una occasione per acquisire nuove competenze per il mondo del lavoro. In studio Marco Lodi (il despota), in collegamento prof.ssa Marina Rezza (Chimica, ITIS Giovanni XXIII), gli studenti Ramisha Salma, Umberto De Nunzio e l'incursore Massimo Tarquini

Associazione Culturale Biblioteca Lorenzo Lodi storia memoria ricerca onlus - 5x 1000 C.F. 97901110581
ITIS Giovanni XXIII - 00155 Roma Via di Tor Sapienza, 160
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.