Emigrazione 2.0

Emigrazione 2.0

Interviste a giovani bellunesi residenti all'estero.

Episodes

August 25, 2025 16 mins
Un viaggio all’inverso rispetto alle rotte migratorie più comuni: non una bellunese in cerca di esperienze all’estero, ma una giovane inglese che ha scelto Belluno come destinazione. È la storia di Izzy Backhouse.
Mark as Played
Un percorso personale e professionale che unisce il Cadore e il Giappone: è quello di Ester Fedon, giovane bellunese originaria di Domegge, oggi residente a Haneda, nei pressi di Tokyo. Intervistata da Radio ABM per la rubrica Emigrazione 2.0, Ester ha raccontato la sua esperienza di vita e lavoro all’estero, testimoniando un esempio di nuova emigrazione giovanile dal Bellunese.
Mark as Played
Nella rubrica “Emigrazione 2.0” di Radio ABM, dedicata agli expat bellunesi, è intervenuto Emanuele Pierobon, che da oltre vent’anni vive a Madrid, in Spagna. Emanuele ha raccontato la sua esperienza di vita all’estero e il suo progetto turistico che intende mantenere vivo il legame con il territorio d’origine.
Mark as Played
January 27, 2025 13 mins
Un percorso musicale straordinario
Originaria di Salce, Belluno, Chiara ha mosso i primi passi nel mondo musicale cantando nel coro di voci bianche e frequentando la scuola di musica Miari. «Sono stati anni fondamentali per la mia formazione, ricchi di entusiasmo e scoperte», ha raccontato. La sua passione per il canto lirico è sbocciata fin da bambina, quando rimase affascinata dalla messa in onda della Tosca su Rai, una produzione...
Mark as Played
January 13, 2025 18 mins
La giovane Anna Tormen, originaria di Limana e cresciuta a Belluno, è la protagonista di questa puntata di Emigrazione 2.0. L’intervista racconta il percorso di una donna che ha saputo trasformare la sua passione per il diritto spaziale in una carriera internazionale nell’aviazione civile.
Anna descrive la sua storia come quella di una ragazza curiosa e intraprendente, sempre alla ricerca di nuove sfide: «Sono cresciuta a Belluno, n...
Mark as Played
January 7, 2025 32 mins
In questa puntata, la protagonista è Silvia Fontana, una giovane nata a Feltre e cresciuta a Belluno, che ha condiviso il suo straordinario percorso di vita e di carriera, divenendo un esempio di resilienza e creatività.

Silvia ha ripercorso le tappe fondamentali della sua formazione, dai primi passi nella musica, con dieci anni di flauto traverso e quindici di teoria e solfeggio, al liceo linguistico che le ha aperto le porte verso...
Mark as Played
January 8, 2024 11 mins
In questa puntata abbiamo il piacere di conoscere la bellezza della multiculturalità con Alessandro Coppe.
Nato in Uruguay da mamma uruguaiana e papà bellunese, Alessandro vive gran parte della sua adolescenza in Argentina e apprende sia l’italiano che lo spagnolo portando dentro di se culture diverse.Si trasferisce poi con la famiglia a Belluno, si laurea a Padova e qui lavorerà fino a trasferirsi ad Aosta. Un vero e proprio viaggi...
Mark as Played
Guglielmo De Rigo, bellunese, legatissimo alle sue origini, ma ormai cittadino del mondo, è il protagonista della nuova puntata di “Emigrazione 2.0”. Ha solo 23 anni, ma può vantare una grande esperienza all’estero che inizia alle superiori quando viene scelto per studiare in Canada. La passione per la scoperta e per i viaggi lo portano a vivere tra la Francia e gli Stati Uniti grazie al percorso universitario. Quale sarà la prossi...
Mark as Played
July 10, 2023 18 mins
Protagonista di questa puntata è l'astronoma Vania Lorenzi, del Telescopio Nazionale Galileo (TNG), a La Palma.
Mark as Played
June 5, 2023 22 mins
L'ospite di questa puntata è Luca Urpi, giovane bellunese che vive e lavora a Zurigo.
Mark as Played
In questa puntata di Emigrazione 2.0 andiamo a conoscere la storia di Licia Franceschini, giovane bellunese partita da Alleghe per approdare a Pulloxhill, Inghilterra, dove lavora come Operations Manager per Luxottica.
Mark as Played
Nel tempio del calcio. Per osservare da vicino una delle squadre più vincenti, iconiche e famose della storia. In questa puntata di “Emigrazione 2.0” andiamo a conoscere Giada Bortoluzzi, giovane bellunese che lavora alla Real Madrid TV.
Mark as Played
January 18, 2023 16 mins
In questa puntata di "Emigrazione 2.0" viaggiamo virtualmente fino a Londra. E andiamo a conoscere Francesca De Biasi, bellunese che da ottobre 2021 vive nella capitale del Regno Unito. Francesca ci racconterà dei motivi che l'hanno spinta a partire, dei suoi progetti, delle sue aspirazioni, della sua quotidianità nella metropoli e dei legami che mantiene con la provincia di Belluno.
Mark as Played
L'ospite di questa puntata è Delfina Licata, sociologa e caporedattrice del Rapporto Italiani nel Mondo, la pubblicazione con cui ogni anno la Fondazione Migrantes fotografa la situazione della nuova mobilità italiana.
Andremo alla scoperta dei dati, delle analisi e degli approfondimenti contenuti nell'edizione 2022.
Mark as Played
Un “viaggio nella memoria (e un po’ di storia) della nostra emigrazione”: l’emigrazione in Lussemburgo.
Ci accompagnano in questo percorso Paola Cairo e Remo Ceccarelli.
Mark as Played
Da Belluno a Rosario, in Argentina. In questa puntata di Emigrazione 2.0 andiamo a conoscere la storia di Daniele Tolotti, nuovo bellunese nel mondo.
Mark as Played
Cadore, Sardegna, Germania. Sono le terre in cui ci porta Simonetta Del Favero, l’ospite di questa nuova puntata di Emigrazione 2.0.
Simonetta, nata a Cibiana, da diversi anni vive e lavora a Colonia, dove di recente è diventata presidente del locale Comites Colonia, l’organismo rappresentativo degli italiani all’estero.
Mark as Played
"Dieci storie di emigrazione". A raccontarle nel suo ultimo libro Patrizia Di Luca, responsabile del Centro di ricerca sull'emigrazione dell'Università di San Marino, ospite di questa puntata.
Mark as Played
È da poco uscito il nuovo Rapporto Italiani nel Mondo, la pubblicazione della Fondazione Migrantes che ogni anno ci aiuta a orientarci nel vasto e complesso universo della mobilità italiana.
In questa puntata di “Emigrazione 2.0” ne parliamo con Delfina Licata, curatrice e caporedattrice del RIM.
Mark as Played
"Il confine tra noi. Storie migranti". È il titolo del libro di cui parliamo in questa puntata di Emigrazione 2.0.
Lo facciamo in compagnia di Patrizia Di Luca, responsabile del Centro di ricerca sull'emigrazione - Museo dell'emigrante dell'Università degli studi della Repubblica di San Marino, curatrice del volume assieme a Natalia Cangi e Alessandro Triulzi.
Il libro, antologia di racconti del concorso DiMMi, è edito da Terre di me...
Mark as Played

Popular Podcasts

    My Favorite Murder is a true crime comedy podcast hosted by Karen Kilgariff and Georgia Hardstark. Each week, Karen and Georgia share compelling true crimes and hometown stories from friends and listeners. Since MFM launched in January of 2016, Karen and Georgia have shared their lifelong interest in true crime and have covered stories of infamous serial killers like the Night Stalker, mysterious cold cases, captivating cults, incredible survivor stories and important events from history like the Tulsa race massacre of 1921. My Favorite Murder is part of the Exactly Right podcast network that provides a platform for bold, creative voices to bring to life provocative, entertaining and relatable stories for audiences everywhere. The Exactly Right roster of podcasts covers a variety of topics including historic true crime, comedic interviews and news, science, pop culture and more. Podcasts on the network include Buried Bones with Kate Winkler Dawson and Paul Holes, That's Messed Up: An SVU Podcast, This Podcast Will Kill You, Bananas and more.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.