Come finanziare e far crescere la tua impresa con la finanza straordinaria
🚀 Perché la finanza straordinaria è essenziale per le imprese
Se hai una startup, una PMI innovativa o un’impresa in crescita, probabilmente hai già pensato a come raccogliere capitali. Molti imprenditori si affidano esclusivamente alle banche, senza sapere che esistono strumenti alternativi più efficaci.
In questa intervista con Fabio Carretta, esperto di finanza d’impresa e fondatore di Delex Capital, abbiamo parlato di:
✅ Aumenti di capitale per attrarre nuovi investitori
✅ Minibond e crowdfunding per raccogliere fondi senza ricorrere alle banche
✅ Fusioni e acquisizioni per scalare il mercato
✅ Quotazione in borsa per rendere l’azienda più competitiva
👉 Guarda il video dell’intervista su YouTube 📺 https://bit.ly/4gaWkWi
💡 Finanza ordinaria vs. finanza straordinaria: le differenze
La finanza ordinaria include strumenti come prestiti bancari, leasing o fidi, utili per la gestione quotidiana ma spesso limitanti.
La finanza straordinaria, invece, serve a finanziare la crescita a lungo termine attraverso:
📌 Business Angel e Venture Capital, ideali per startup con alto potenziale
📌 Private Equity e Family Office, per aziende più strutturate
📌 Minibond, una forma di debito dedicata alle PMI
📌 Quotazione in borsa, per ottenere capitali con trasparenza e credibilità
📊 Tre esempi di aziende che hanno usato la finanza straordinaria
1️⃣ Startup innovativa: Una società biotech con un brevetto rivoluzionario ha attratto investitori privati e scalato il mercato internazionale.
2️⃣ PMI manifatturiera: Ha finanziato l’espansione all’estero con un minibond, evitando l’indebitamento bancario.
3️⃣ Azienda familiare: Ha acquisito un competitor grazie al private equity, raddoppiando il valore in cinque anni.
Questi casi dimostrano che ogni azienda può trovare la soluzione giusta per crescere.
✅ Come rendere la tua impresa attraente per gli investitori
Se vuoi raccogliere capitali, devi dimostrare di avere un’azienda solida. Ecco cosa serve:
🔹 Bilanci chiari e trasparenti
🔹 Business plan dettagliato con strategie concrete
🔹 Governance strutturata e leadership forte
🔹 Un modello di business redditizio e scalabile
Gli investitori vogliono certezze. Se la tua azienda è ben organizzata, attrarre capitali sarà più semplice.
📌 Vuoi finanziare la tua impresa? Ecco cosa fare subito
1️⃣ Analizza la tua situazione finanziaria e individua di quanti capitali hai bisogno.
2️⃣ Esplora le alternative oltre ai prestiti bancari.
3️⃣ Fatti affiancare da un esperto per scegliere la strategia migliore.
👉 Prenota una consulenza qui 💡 [inserire link]
👉 Scopri altri contenuti su 🔗 www.alfonsoselva.it
📲 Seguimi sui social per rimanere aggiornato:
🔹 YouTube: Finanza Semplice
🔹 Podcast: Spotify
🔹 LinkedIn: Alfonso Selva
🔹 Instagram: @finanzasemplice
🔹 Facebook: Finanza Semplice
Se sei arrivato fin qui, complimenti! Hai aumentato la tua cultura finanziaria e ora sai valutare meglio le opportunità di crescita per la tua impresa. 🚀