🔎 TFM: Scopri il tesoro nascosto nella tua azienda – Guida per amministratori e soci
🚀 Il Trattamento di Fine Mandato (TFM): un'opportunità da non perdere
Se sei amministratore o socio di un’azienda, c’è uno strumento che potrebbe fare la differenza nella tua pianificazione finanziaria: il Trattamento di Fine Mandato (TFM).
Questa indennità, spesso sottovalutata, ti permette di accumulare un capitale, ottimizzare la gestione fiscale aziendale e ridurre il carico fiscale.
In questa puntata di Finanza Semplice, ti spiego cos’è il TFM, perché è vantaggioso e come puoi usarlo al meglio.
Se vuoi migliorare la tua gestione finanziaria, questo episodio è imperdibile!
🎯 Cos’è il TFM e perché dovresti considerarlo?
Il TFM è un’indennità destinata agli amministratori di società al termine del loro incarico, simile al TFR per i dipendenti.
📌 Perché è importante?
✅ Garantisce un capitale a fine mandato 🏦
✅ Offre una tutela economica per gli amministratori 👨💼
✅ Permette un risparmio fiscale per l’azienda 💰
Se sei sia amministratore che socio, il vantaggio è doppio: proteggi il tuo futuro e migliori la fiscalità aziendale.
⚠️ Gli errori che molti imprenditori commettono
Molti non conoscono il TFM o lo considerano un costo anziché un’opportunità.
🚨 Gli errori più comuni:
❌ Non inserirlo nello statuto 📜
❌ Non sfruttarlo per ridurre le tasse 📊
❌ Non prevedere un piano di accantonamento 📉
Il risultato? Più tasse e meno sicurezza per l’amministratore.
🛠️ Come attivarlo e quali sono i vantaggi?
Il TFM si attiva con un’assemblea dei soci, stabilendo quanto accantonare ogni anno.
📌 Vantaggi per l’amministratore:
✔️ Capitale garantito a fine incarico 🏦
✔️ Tassazione agevolata 📉
✔️ Sicurezza economica per il futuro 🔐
📌 Vantaggi per l’azienda:
✔️ Riduzione dell’utile imponibile ✅
✔️ Possibilità di investirlo in strumenti finanziari o assicurativi 📈
✔️ Maggiore attrattiva per amministratori qualificati 🎯
Se sei socio e amministratore, il TFM ottimizza la fiscalità in modo totalmente legale.
🤖 TFM e investimenti: come farlo rendere al massimo
Il TFM non è solo un accantonamento, ma può essere investito per ottenere rendimenti.
💡 Le principali opzioni:
🔹 Polizza assicurativa – Protegge il capitale e ottimizza la fiscalità.
🔹 Investimento finanziario – Genera rendimenti nel tempo.
Negli ultimi anni, soluzioni simili hanno avuto rendimenti tra il 7% e il 9%.
Il segreto? Pianificare il TFM con una strategia personalizzata.
📊 Quanto puoi risparmiare con il TFM?
📌 Esempio pratico:
🔸 Scenario senza TFM
L’azienda ha 100.000€ di utile ➝ Paga le tasse su tutto.
🔸 Scenario con TFM
L’azienda accantona 50.000€ per il TFM ➝ L’utile tassabile si riduce a 50.000€.
💡 Conclusione? L’amministratore ottiene un capitale, mentre l’azienda riduce le tasse.
🔑 Perché spesso nessuno te ne parla?
Molti commercialisti e banche non suggeriscono il TFM, concentrandosi sulla gestione ordinaria.
📌 Perché adottarlo subito?
✔️ Più sicurezza per te e la tua azienda 🔐
✔️ Risparmio fiscale immediato 📉
✔️ Migliore gestione finanziaria 💰
Non lasciare sul tavolo questa opportunità!
🎯 Ora tocca a te!
Se sei arrivato fino a qui, complimenti! 🎉 Hai appena fatto un grande passo avanti nella tua cultura finanziaria.
Ora sai come proteggere il tuo futuro da amministratore, ottimizzare la fiscalità della tua azienda e riconoscere se una consulenza finanziaria è davvero utile o solo fumo negli occhi.
📌 Vuoi approfondire?
👉 Prenota una consulenza gratuita con me! Ti aiuterò a costruire una strategia vincente per il TFM.
📌 Seguimi sui social per altri contenuti esclusivi.
📌 Visita il mio sito: www.alfonsoselva.it per tutte le informazioni.
💡 Non perdere questa opportunità: proteggi il tuo futuro finanziario e quello della tua azienda!