Fixing News

Fixing News

Quante cose sono successe e non hanno lasciato traccia? O meglio, in un momento specifico della nostra vita sembravano essere gli eventi più importanti e fondamentali della vita nostra e dell’intera umanità ma che, con il passare del tempo, sono state dimenticate, cancellate, sepolte nella nostra memoria. E a ritirarle fuori oggi, alcune di queste ci fanno ridere, altre riflette, altre ancora inquietare: questo è lo scopo di Fixing news, quello di riportare a galla temi e notizie di un anno fa che adesso ci sembrano dimenticate, ma che è sempre meglio ricordare. Un’idea realizzata e pensata dalle menti di Blogo e Slow News.

Episodes

May 19, 2021 3 mins
Mentre i 69 giorni del primo lockdown finiscono e una pioggia di annunci occupa i media, scopriamo l’esistenza (e la sofferenza) di una categoria di lavoratori totalmente invisibili.
Mark as Played
Che cosa significa davvero essere limitati nelle proprie libertà?
Mark as Played
May 6, 2021 6 mins
Stavamo per vedere la fine del (primo) tunnel, ci abituavamo alla tragedia quotidiana ma dimenticavamo le emergenze di prima, inquinando sempre di più.
Mark as Played
April 28, 2021 5 mins
Il primo 25 aprile senza la possibilità di manifestare in piazza, le polemiche sarcastiche sui “congiunti”, e la COVID-19 che arriva in Africa, o no?
Mark as Played
April 21, 2021 4 mins
A metà aprile del 2020, il Covid era tra noi ormai da due mesi (probabilmente perfino di più) e mentre in Cina l’allarme veniva gestito e in parte rientrava, qui da noi erano giorni di sconforto.
Mark as Played
April 14, 2021 4 mins
Mentre finisce la quarantena a Wuhan, l’epicentro della prima ondata, in USA Biden incassa gli endorsement pesanti di Obama e Sanders, mentre papa Francesco porta la croce da solo, per la prima volta in Vaticano, e le librerie indipendenti diventano loro malgrado un campo di battaglia.
Mark as Played
Prima la scuola, ok. Ma quale, e come? Da un anno, non abbiamo ancora capito come affrontare e risolvere la questione.
Mark as Played
La curva della prima ondata arriva all’apice, si iniziano a fare previsioni su quando ne usciremo e su che impatto avrà la quarantena a livello economico, ma anche a livello psicologico.
Mark as Played
Fra immagini iconiche e titoli terrificanti, come si orientano le persone? È sempre più difficile. Ecco perché dobbiamo aggiustare quel che abbiamo rotto.
Mark as Played
March 17, 2021 8 mins
Mentre in Italia esplodeva la pandemia e c’era già chi gridava alla “dittatura sanitaria”, per Eddi Marcucci iniziava il regime di sorvegliata speciale.
Mark as Played
March 10, 2021 7 mins
Messaggi alla nazione, dirette Facebook, bollettini ogni sera: la guerra esiste se la racconti.
Mark as Played
March 3, 2021 5 mins
Mascherine che non si infilano, turismo che chiude e auto che non si vendono, le ultime ore prima del lockdown.
Mark as Played
February 24, 2021 7 mins
Pazienti zero che non lo erano, notizie che prima lo erano eccome che passano inosservate e un ragionamento sui pericoli derivati da una percezione sbagliate della realtà indotte dai media.
Mark as Played
February 17, 2021 5 mins
A un anno dall’inizio dell’infodemia ci troviamo alle prese con uno degli effetti più pericolosi dell’informazione distorta a cui ci siamo abituati: la polarizzazione.
Mark as Played
Tra primarie e notizie allarmanti da Wuhan, diamo finalmente comincia l’infodemia.
Mark as Played
February 4, 2021 6 mins
L’ultima settimana di gennaio del 2020 è probabilmente la prima in cui abbiamo iniziato a percepire che qualcosa di grosso stava accadendo, anche se ancora non potevamo sospettare quanto fosse grossa la cosa che stava per piombarci sulla testa: il coronavirus sbarcò ufficialmente in Europa.
Mark as Played
January 26, 2021 6 mins
Un’epidemia si trasforma in pandemia, i soliti gravissimi problemi di sempre e le nostre chiacchiere sul nulla, ma mentre come abbiamo visto il timore per quella nuova forma di coronavirus che ora conosciamo fin troppo bene si stava insinuando poco a poco nelle nostre menti attraverso le notizie che arrivavano dalla Cina, e tutto il resto proseguiva come terribilmente al solito una notizia sconvolse il mondo della cultura pop.
Mark as Played
January 20, 2021 8 mins
Esattamente un anno fa non eravamo ancora preoccupati sul serio per quello che sarebbe diventato il nostro mostro quotidiano, l’argomento che iniziava e concludeva ogni nostra conversazione, sia mediatica che sociale. Non eravamo ancora allarmati noi, ma soprattutto non lo era ancora l’OMS. E intanto noi a cosa pensavamo? Di cosa discutevamo? Di cosa parlavano i giornali e cosa ci occupava il tempo nelel nostre discussioni sui soci...
Mark as Played
January 13, 2021 6 mins
Il 7 gennaio del 2020 fu un giorno come tutti gli altri che lo avevano preceduto, almeno così pensavamo. Eppure, mentre fantasticavamo sull’operazione di SpaceX, che portava in orbita decine di satelliti con l’obiettivo di trasmettere Internet dallo spazio, mentre ci schieravamo come sempre in tifoserie di fronte alla decisione di Facebook di eliminare dalla piattaforma i cosiddetti deepfake, mentre ancora pensavamo che la minaccia...
Mark as Played
January 7, 2021 4 mins
Dodici mesi fa, l’anno che avrebbe cambiato tutto - ma che per noi era ancora un anno come tutti - venne inaugurato da una ondata di polemiche, chiacchiere e meme, alcuni decisamente ben riusciti, generati da un fattoide che visto ora, a freddo, è totalmente WTF.
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

    My Favorite Murder with Karen Kilgariff and Georgia Hardstark

    My Favorite Murder is a true crime comedy podcast hosted by Karen Kilgariff and Georgia Hardstark. Each week, Karen and Georgia share compelling true crimes and hometown stories from friends and listeners. Since MFM launched in January of 2016, Karen and Georgia have shared their lifelong interest in true crime and have covered stories of infamous serial killers like the Night Stalker, mysterious cold cases, captivating cults, incredible survivor stories and important events from history like the Tulsa race massacre of 1921. My Favorite Murder is part of the Exactly Right podcast network that provides a platform for bold, creative voices to bring to life provocative, entertaining and relatable stories for audiences everywhere. The Exactly Right roster of podcasts covers a variety of topics including historic true crime, comedic interviews and news, science, pop culture and more. Podcasts on the network include Buried Bones with Kate Winkler Dawson and Paul Holes, That's Messed Up: An SVU Podcast, This Podcast Will Kill You, Bananas and more.

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.