iAM - Red Zone Podcast

iAM - Red Zone Podcast

Per sentirci più vicini, per trascorrere del tempo insieme. Per tutti quelli che hanno voglia di dire qualcosa in questo momento. Con le incursioni dei bimbi in casa. iAm è il podcast dalla zona rossa. E racconta la vita in tutta la sua bellezza. Ideato e condotto da Sergio Conti Musiche di Giuseppe Dato Prodotto dalla IAMU Produzioni Multimediali

Episodes

May 6, 2020 12 mins
Domenico Rositano è un imprenditore e dottore commercialista, esperto in fondi comunitari. Propone la sua visione della riapertura e fa alcune previsioni su quanto (e come) le aziende potranno resistere dopo la chiusura e il lockdown. Con qualche idea.
Mark as Played
Demetrio è uscito di casa per la prima volta dopo due mesi. Com'è stato rimettersi i jeans, le scarpe, fare due passi e vedere il tramonto sul mare. Pensieri in libertà e dopo la libertà ritrovata, ragionando sul diritto alla privacy della nuova app.
Mark as Played
Quest'anno non ci sarà il tradizionale concerto del Primo maggio a Roma, in piazza San Giovanni. Rossana in collegamento dalla Capitale ci canta e suona dalla sua stanza in quarantena i suoi pezzi e ci spiega come ha scelto di diventare cantautrice di professione.
Mark as Played
Vincenzo è stato chiamato dall'Università di Firenze per la discussione della tesi di laurea improvvisamente, mentre era chiuso a casa per il lockdown. Senza vestito, senza nessuno a casa, è stato proclamato dottore. Matteo si prepara alla maturità collegato da Piazza Armerina, in Sicilia.
Mark as Played
Martina è di Fano, nelle Marche. La discussione della sua tesi di laurea da Trieste l'ha trasmessa ai parenti con una diretta Instagram: così hanno partecipato alla festa in terrazza. Davide ha scritto una canzone sulle piccole cose, dedicata ai medici impegnati contro il virus.
Mark as Played
La storia di Carmen è quella di una donna diventata mamma per la prima volta durante il lockdown. Le paure, l'ospedale blindato, l'assenza di qualsiasi familiare a sostenerla. Eppure ce l'ha fatta e oggi si gode il piccolo Matteo col marito Marco.
Mark as Played
Come si vive oltreoceano il lockdown, tra una festa di Jennifer Lopez e il mare della Florida. Il racconto di Daniele, imprenditore nel settore immobiliario, ex deejay famoso a Los Angeles, oggi a Miami.
Mark as Played
Tatiana lavora a Londra come social media manager per il settore turistico, in questi giorni si gode la presenza della fauna nel suo giardino in attesa di poter tornare ai parchi. Ilaria studia in un master a Roma in traduzione cinematografica per i doppiaggi.
Mark as Played
Elisabetta è ricercatrice a Basilea ma vive in Francia, al confine con la Svizzera. In questi giorni di quarantena ha trovato il tempo per inventare un app per dare una mano a chi ha bisogno. Antonio studia e divora libri, mentre progetta cosa farà da grande.
Mark as Played
Marco Pizzimenti è un giovanissimo cantautore che proprio in quarantena ha fatto uscire il suo primo inedito dal titolo "Quello che manca sei tu" mentre si appresta a vivere gli esami di maturità online. Gabriele dal box doccia ha prodotto un pezzo ballabile.
Mark as Played
Felice è un imprenditore nel settore alimentare quindi non ha fermato la sua attività con il lockdown. È tra i membri dell'associazione Attendiamoci molto attiva con gli universitari e, tra una diretta e l'altra, pensa alla riapertura per potersi sposare. Luigi ci parla di una ricetta tipica barese.
Mark as Played
Ginevra è da sempre stata innamorata di Parigi e della Francia, ma non avrebbe mai pensato di vivere uno stage di sei mesi oltralpe chiusa in una casa. Giovanni ha finito di lavorare a Novara e non ha fatto in tempo a tornare al Sud che si è ritrovato stretto nel lockdown.
Mark as Played
Come se l'è cavata il primo cittadino di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, alle prese con i figli e la cucina durante il lockdown? Il sindaco ci racconta le scuse più divertenti dei concittadini beccati fuori casa e la prima cosa che farà quando tornerà alla normalità.
Mark as Played
Giulia ha approfittato del lockdown per vedere tutta la serie di Harry Potter per la prima volta, da grande. Massimiliano è macchinista e in questi giorni si gode il sole a Verona in attesa di poter tornare in montagna o al mare, con o senza treno.
Mark as Played
Damiano è siciliano di Catania e si trova in Spagna per lavoro, chiuso in casa e in attesa di poter riabbracciare i propri cari. Rosa è una maestra della scuola d'infanzia e spiega come affrontare il nervosismo dei bambini per la quarantena.
Mark as Played
Per Valentina è stata una pasquetta davvero insolita e in solitudine, alle prese con il cibo e con le serie tv in una lunga maratona televisiva. Matteo, dopo tre giorni di lotte con la figlia piccola, è tornato a lavoro e ci fa ascoltare un brano da lui composto: si chiama "Dark station".
Mark as Played
Aurelio vive con la moglie e i sedici figli una quarantena "affollata" in casa. Tra i computer da organizzare per le lezioni online e la spesa da fare uscendo il meno possibile, è felice perché vivrà una Pasqua molto speciale con la famiglia.
Mark as Played
Domenico è un docente all'Università di Reggio Calabria e spiega le opportunità che offre questa crisi senza precedenti, con le risorse da mettere in campo, giovani e meno giovani. Francesca a Terni vive la quarantena con la voglia di un concerto punk.
Mark as Played
Franco con la sua Accademia musicale di canto moderno ha radunato 70 allievi sparsi nel mondo per cantare il pezzo "Italia" di Mino Reitano in coro virtuale, con l'arrangiamento di Antonio. Pietro è un docente di disegno al liceo e ha disegnato la speranza di una sua alunna.
Mark as Played
Tonia da quando si è trasferita in Belgio, a Bruxelles, ha visto pochissimo della città a causa del lockdown. Racconta l'esperienza in Libano che le ha cambiato la vita. Gabriele ha una passione per la musica e suona al piano un pezzo di Cesare Cremonini.
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    My Favorite Murder with Karen Kilgariff and Georgia Hardstark

    My Favorite Murder is a true crime comedy podcast hosted by Karen Kilgariff and Georgia Hardstark. Each week, Karen and Georgia share compelling true crimes and hometown stories from friends and listeners. Since MFM launched in January of 2016, Karen and Georgia have shared their lifelong interest in true crime and have covered stories of infamous serial killers like the Night Stalker, mysterious cold cases, captivating cults, incredible survivor stories and important events from history like the Tulsa race massacre of 1921. My Favorite Murder is part of the Exactly Right podcast network that provides a platform for bold, creative voices to bring to life provocative, entertaining and relatable stories for audiences everywhere. The Exactly Right roster of podcasts covers a variety of topics including historic true crime, comedic interviews and news, science, pop culture and more. Podcasts on the network include Buried Bones with Kate Winkler Dawson and Paul Holes, That's Messed Up: An SVU Podcast, This Podcast Will Kill You, Bananas and more.

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.